Gente Che Gioca > Gioco Concreto
AiPS e Bambini
rgrassi:
--- Citazione ---
La validità di AiPS coi bambini è, AP alla mano, quantomeno controversa.
--- Termina citazione ---
Ma è anche insignificante... :)
Sono 2 casi (Raf e Glenda).
Può anche darsi però che su qualche forum anglosassone ci siano altre esperienze.
Rob
Matteo Stendardi Turini:
Mi sembra che i toni siano abbastanza polemici, ma non riesco bene a capire il perché...
Non credo che si stia mettendo a confronto Levity con Aips.
Sicuramente due casi positivi sono poco significativi; del resto, zero casi negativi lo sono ancor meno.
rgrassi:
?
Posso affermare con certezza che non è mia intenzione fare polemica. :)
Anzi, mi piacerebbe che tutti i bambini di Italia si trovino a dover scegliere se giocare un giorno a AIPS, un giorno a Shadows, un altro giorno a xxx, un altro giorno a Levity, un altro giorno a chissa cosa.
Immagino che questo sia l'obiettivo cui si cerca di tendere e che questo sia condiviso.
Tutto il resto è "noia" come canta il Califfo.
Rob
Ezio:
No guarda Matteo, davvero non voglio far polemica e, in questo thread, Levity c'entra pochino.
Solo che altrove Rob aveva sconsigliato AiPS per i bambini e, dato che l'argomento mi interessava, volevo scendere un po' nello specifico. Non so quanto sia insignificante, A ME interessava. Però se Rob sconsiglia AiPS in base ad una conoscenza abbastanza superficiale della sua natura e dei suoi meccanismi perdo di interesse. Io non conosco i bambini, lui non conosce AiPS... a posto così. Probabilmente si è trattato di parole un po' affrettate e va bene così.
Davide Losito - ( Khana ):
Scusate l'intromissione, ma... quello che descrive Glenda non è AiPS.
E' un gioco che prende alcuni elementi di AiPS e li re-impasta per ottenere un GdR senza rail-road, per bambini.
Scelta dovuta al fatto, lo scrive lei nei suoi post, che altrimenti i bambini non riuscirebbero a giocare.
Da cui la frase di Roberto che ha scatenato il tutto "hai preso AiPS e l'hai usato come fosse Levity".
Frase con cui personalmente concordo in pieno e che è stata dimostrata dalla spiegazione di Glenda: ha preso AiPS e ha cambiato i poteri del Narratore per adattarsi ai bambini che lo giocavano.
Ossia, "Levity". Dato che funziona così.
Sul fatto che AiPS sia più indicato di Bacchanal per un bambino delle medie... mah... stiamo toccando "il senso del pudore" e "la morale naturale", cose che ogni "buon cattolico" non vorrebbe mai vedere messe in discussione, specialmente da dei bambini delle medie.
Ma personalmente, me li ricordo i discorsi che facevo con i miei coetanei all'epoca... e come dire... un quattoridicenne non gioca a Bacchanal perché la mamma non vuole. E non ci sono altri motivi.
Anche secondo me i giochi forgiti -non- sono indicati per i bambini, in generale.
Chiaro che esistano casi limite e unici per i quali le categorie generali non si applicano, ma "in generale", un gioco dal design forgita richiede una presa di coscienza dei propri interessi estetici e un'emancipazione dal concetto di autorità-mamma tale per cui un bambino delle medie si sentirebbe completamente spaesato.
La dimostrazione di tutto questo, sono ancora le frasi scritte da Glenda nei suoi post, da cui traspare tantissimo come lei abbia dovuto creare un "system" diverso da AiPS e adattato ai suoi giocatori.
Levity, invece, o per meglio dire, la Guida del Narratore, essendo non un GdR in senso stretto, ma una serie di esempi e di strutture pre-confezionate per gestire sessioni di GdR, si presta ad essere preso e usato con i bambini, perché è stato pensato per l'adattamento istantaneo al tavolo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa