Archivio > General

consigli di narrazione

<< < (14/19) > >>

P.Jeffries:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
--- Citazione ---[p]Beh.. fare una storia mi sembra l'unica cosa che si fa nel gdr...[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Bah ti dirò, quando gioco a un GdR a caso, la storia è proprio l'ultima delle ultime cose che mi piace ottenere, o come obiettivo.[/p][p]Quello che mi piace, anche come obiettivo del gioco, è l'esplorazione di alcune tematiche, alcuni personaggi particolari, il provare cosa si sente in certe situazioni immedesimandosi, il giocare per divertirsi, ecc...

--- Termina citazione ---

Tutto questo E' STORIA. E' NARRAZIONE.

--- Citazione ---È quello l'obiettivo primario del gioco, che si crei una storia è solo un effetto collaterale.
--- Termina citazione ---

Che si crei una buona/cattiva storia è colleterale, se mai.

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Perché il punto fondamentale sta qui... i GdR sono giochi di PRODUZIONE narrativa, invece che di TRASMISSIONE narrativa. Ma è sempre narrativa.
Un tipo di narrativa specifica con delle caratteristiche particolare e uniche che lo rendono diverso da altre forme di narrativa.
--- Termina citazione ---


Non mi pare proprio. È come dire che una macchina ha come obiettivo primario la creazione dello smog.
Un GdR, prima di voler creare la storia, fa mille altre cose, delle più importanti l'esplorazione del personaggio, ma ogni gioco lo fa in modo diverso e tematiche diverse.
Poi è ovvio che se si gioca impersonando un personaggio che svolge delle azioni da qualche parte si crea una storia, ma è più una cosa accidentale secondo me, è una cosa naturale. Qualunque cosa astratta in cui qualcuno fa qualcosa da qualche parte è una storia, poco da fare.

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]delle più importanti l'esplorazione del personaggio, ma ogni gioco lo fa in modo diverso e tematiche diverse.
--- Termina citazione ---

Emanuele, -questa- è la STORIA in un GdR.
Ma hai mai letto The Forge?

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Cioè, nel modello, la Story, con la S maiuscola.
--- Termina citazione ---


Riguardo alla "story", e a provare a dire quello che ho già cercato di dire in tre messaggi (evidentemente senza successo), lascio la parola a Jesse Burneko e al Play Passonately:

“The Story” http://playpassionately.wordpress.com/2008/07/30/the-story/

Un paio di frasi (ma sto facendo riferimento all'intero articolo):
"On the other hand, there exists a flip side to GM front loading. There is a kind of play which amounts to player side front loading of theme. Sometimes when a player says he makes decisions for “the story” he means that he is making decisions based on his assumptions of how the story “should go” which might very well include engineering his own character’s failure at key pivotal moments. A hallmark of these players is excitement at character creation for what WILL happen to the character up to and including that character’s expected final outcome.

A key tell-tale behavior is either the culling of or enthusiasm over creative input based on pre-play expectations of what “should” happen based on any number of things including genre tropes, assumed story structure and character role in the developing fiction. Play often involves ignoring or fudging mechanics to support this culling or enthusiasm. “No, that wouldn’t happen because…”

“…that’s not very noir.”

“…this is the scene where my character should lose his girlfriend.”

“…he’s a ruthless space pirate and wouldn’t do that.”

“…that’s not how the verse works.”

It should be clear that these thematic front-loading techniques are antithetical to playing passionately. Playing passionately is about investing in the here and now situation at hand and acting upon it based on your immediate feelings and judgment. Theme is the result of the processes of play itself…not delivered or controlled by any one person, ever. It does not even include the idea of passing around the control of theme."

Davide Losito - ( Khana ):
E questo, scusa, cosa c'entra?
Secondo te, pensare di giocare al meglio le scene iniziali, di iniziazione, avere dei tratti scelti in modo puntuale e costruiti per fornire agganci in gioco, vuole dire porre veti tematici?

Io parlo di concetti, tu parli di tecniche di gioco... non so... scusa, ma secondo me sei OT.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa