Archivio > General
consigli di narrazione
Hoghemaru:
direi che è lo specchio di una certa cultura del GDR: bella premessa, ma sviluppata male :D
trovo che nella parte introduttiva ci siano un sacco di spunti interessanti (ad esempio le figure della narrazione, che già così come sono potrebbero essere messi sulla scheda del PG di un gioco NW) e concetti in linea con quello che viene spesso fatto nei giochi di nuova concezione (partire dal personaggio anziché dalla storia, le motivazioni dell'antefatto, etc...), ma poi si perde nella velata incitazione al railroading (utilizza le motivazioni dei PG per portarli dove vuoi), che è uno dei motivi principali per cui i giocatori tendono a fare personaggi "safe" quando giocano ai tradizionali.
Carlo Antonioli:
Il consiglio di dotare subito il personaggio di un conflitto lo trovo buono, anche se non lo si può estendere a tutti i giochi come fa l'autore.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite]Il consiglio di dotare subito il personaggio di un conflitto lo trovo buono
--- Termina citazione ---
cattivo non è, ma fai un passetto in più e hai un kicker. perchè il kicker funziona MEGLIO? perchè è il giocatore stesso a dotare il pg di un conflitto. sei sicuro che interessa, non risulta una forzatura, e definisce il personaggio tanto quanto un background o una classe.
Hoghemaru:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite][p]Il consiglio di dotare subito il personaggio di un conflitto lo trovo buono[/p]
--- Termina citazione ---
[p]cattivo non è, ma fai un passetto in più e hai un kicker. perchè il kicker funziona MEGLIO? perchè è il giocatore stesso a dotare il pg di un conflitto. sei sicuro che interessa, non risulta una forzatura, e definisce il personaggio tanto quanto un background o una classe.[/p]
--- Termina citazione ---
ormai lo do talmente per scontato che debba partire dal giocatore stesso che mi sembrava fosse anche questo il caso... mentre invece si riferiva al fatto che dovesse farlo il master! ^_^"
Davide Losito - ( Khana ):
Come ho già commentato sotto all'articolo stesso, l'introduzione è ottima e l'articolo tocca concetti che secondo me sono molto importanti.
Purtroppo è riferito ad un'esperienza di gioco esclusivamente tradizionale e quindi il tutto prende la forma dei "consigli per il bravo Master".
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]ma volevo vedere se mi è sfuggito qualche dettaglio che vi sembra intelligente. aiutatemi.
--- Termina citazione ---
Il dettaglio che ti è sfuggito è che l'articolo parla di come contestualizzare Characters con Situation per poter produrre Story... non è niente di diverso da quello che suggerisce Egri nei suoi scritti e che ha dato il via alla concezione del Narrativismo ludico.
Sono tecniche di narratologia che, personalmente, ho imparato alle elementari "studiando" Rodari e poi ho perfezionato in Università nel corso di Storia del Teatro, ma non tutti i giocatori di ruolo hanno bagaglio culturale di questa tipologia (e non è un difetto... se uno ha studiato Fisica...), quindi io sono a favore di articoli come questo.
Non ci vuole una scienza a estrapolare la parte positiva e farne tesoro anche per sessioni di giochi con autorità narrativa un po' più bilanciata.
Anche la critica che siano "conoscenze base che trovi in tutti i manuali" è un po' velleitaria, perché sappiamo che i manuali non vengono letti.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa