Gente Che Gioca > Gioco Concreto

|CnV| primi dubbi

<< < (4/5) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]La giocata in cui pari cadendo a terra sputando sangue puoi farla benissimo, se vuoi. Basta che hai ben chiaro che non eri obbligato a far arrivare il pugno, e potevi bloccarlo benissimo, e che essendo una parata ha un corollario di "non ottieni comunque quello che volevi" che dovrebbe essere chiaro dal contesto dell'azione (o, meglio, ancora, dichiararlo: "Cado a terra sputando sangue, ma non mollo il quadrifoglio". Come, non avete specificato che il conflitto non era per fargli cadere di mano un quadrifoglio, e quinsdi la parata va benissimo perchè non apre la mano?
--- Termina citazione ---

Mi riferivo proprio a questo, quando dicevo "Magari nel caso generale (ossia dipendentemente dal Conflitto e da come si è svolto) ci possono essere situazioni in cui è valido": se (nel significato non di "visto che", ma di "nell'ipotesi che"), come nella mia ipotesi, lo scopo dell'azione era darmi un pugno e farmi mordere la polvere, un blocco come "Cado a terra e sputo sangue" mi lascia perplesso, perché non ho parato nulla, e personalmente (ossia, se io fossi nel gruppo che gioca) lo vedrei come un Accusare il Colpo; se la Posta era far cadere il quadrifoglio, va benissimo.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]La giocata in cui pari cadendo a terra sputando sangue puoi farla benissimo, se vuoi. Basta che hai ben chiaro che non eri obbligato a far arrivare il pugno, e potevi bloccarlo benissimo, e che essendo una parata ha un corollario di "non ottieni comunque quello che volevi" che dovrebbe essere chiaro dal contesto dell'azione (o, meglio, ancora, dichiararlo: "Cado a terra sputando sangue, ma non mollo il quadrifoglio". Come, non avete specificato che il conflitto non era per fargli cadere di mano un quadrifoglio, e quinsdi la parata va benissimo perchè non apre la mano?
--- Termina citazione ---

Mi riferivo proprio a questo, quando dicevo "Magari nel caso generale (ossia dipendentemente dal Conflitto e da come si è svolto) ci possono essere situazioni in cui è valido": se (nel significato non di "visto che", ma di "nell'ipotesi che"), come nella mia ipotesi, lo scopo dell'azione era darmi un pugno e farmi mordere la polvere, un blocco come "Cado a terra e sputo sangue" mi lascia perplesso, perché non ho parato nulla, e personalmente (ossia, se io fossi nel gruppo che gioca) lo vedrei come un Accusare il Colpo; se la Posta era far cadere il quadrifoglio, va benissimo.
--- Termina citazione ---


Se la posta era "farlo cadere a terra" la parata non è accettabile,  ma per un altro motivo: gli concede la posta!  8)

Finchè non gli concede la posta, stai resistendo. Poi il tuo "resistere" lo puoi descrivere in mille maniere (se la posta era "lo faccio svenire" puoi benissimo cadere a terra sputando sangue perchè ti sei spostato e ti ha preso alla mandibola invece che alla tempia)

Non legate troppo l'dea "non c'è fallout" con l'idea "non si fa niente". Sono cose scollegate. Puoi descrivere come pari un colpo di pugnale facendoti trafiggere la mano, enza alcun fallout. Lo descrivi, poi descrivi come lo bendi,  amen, nessun effetto in gioco.

Giuseppe Urbani:
Perfetto.


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Finchè non gli concede la posta, stai resistendo. Poi il tuo "resistere" lo puoi descrivere in mille maniere

--- Termina citazione ---


è proprio il criterio generela che mi mancava, il corrispettivo di "un rilancio non può essere ignorabile", grazie 1000.

Inoltre questa considerazione:


--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
Non legate troppo l'dea "non c'è fallout" con l'idea "non si fa niente". Sono cose scollegate. Puoi descrivere come pari un colpo di pugnale facendoti trafiggere la mano, enza alcun fallout. Lo descrivi, poi descrivi come lo bendi, amen, nessun effetto in gioco.

--- Termina citazione ---


rende ancora più interessante un conflitto. Infatti qualora i dadi consentano ad un giocatore di poter scegliere tra vedere o accusare il colpo, egli potrà giudicare la criticità del rilancio in funzione a quanto gli pare sia significativo per la storia: se è importante o no che dal rilancio avversario ci siano conseguenze talmente incisive da dover essere annotate sulla scheda. Questo mette in risalto ancora di più una situazione prodotta giocando rispetto ad ogni altra che si sarebbe potuta produrre nelle medesime ipotesi, e in generale è un modo aggiuntivo di esprimere un giudizio da parte dei giocatori. Grazie davvero,  :) .

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite] putro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
--- Citazione ---[cite] putro:[/cite]
2 - portare l'azione al limite in modo che il PNG subisca pienamente il fallout

--- Termina citazione ---

2) Non sono sicuro di aver capito bene.

--- Termina citazione ---

Voglio dire che se hanno a che fare con un disperato o un caparbio questi potrebbe portare il conflitto verso il suo sacrificio seppure di partenza sappia di non potercela fare.
--- Termina citazione ---


E'il bello del gioco.
Se i PG vogliono punire uno, che si facciano sotto.
I PG hanno un potere IMMENSO (più che in qualsiasi gioco io conosca), e possono usarlo. Il gioco dovrebbe far sì che i PG lo usino guardando in faccia la conseguenze.

Perchè sono buoni tutti a combattere il male, dove il male è lì, indicato da un'insegna al neon...  :evil:

Se il poveraccio umiliato si suicida, fallo sapere ai PG, che possono fermarlo oppure lasciar correre. "Cos'è giusto" lo decidono i giocatori ed i PG, non il GM ed i PnG!  :)

Ezio:
Ho seriamente una sorta di timore della soglia, in questo momento.
Sto raccogliendo il coraggio a due mani per riuscire a postare, finalmente, su questo forum, per un dubbio regolistico.

Oh, io ci provo, poi al massimo il post rimarrà negletto.  :cry:

Riesumo un topic fermo da un paio di mesi, che lo preferisco ad aprire un topic simile


Il dubbio sorge dal passaggio che nell'edizione italiana si trova a pagina 75. L'esempio 7 "Imboscata". Secondo paragrafo.

Cito testualmente (in corsivo). Le parti tra parentesi sono interpolazioni mie.

Il Conflitto verte sulla posta "Vieni ucciso nel tuo letto", e qui Baker spiega la creazione dei pool iniziali:

Tu tiri solo Acutezza (parte del pool per Non Fisico: Acutezza + Cuore) , perché stai dormendo, io tiro Corpo + Volontà (Combattimento)


Ora... dove sta scritto che Cuore non lo tiro se non sono cosciente? Io non ho trovato nessuna indicazione del genere nel manuale e se, tralasciando l'esempio, avessi dovuto masterare una scena simile avrei senz'altro fatto tirare Acutezza + Cuore normalmente.

Spiegazioni da offrire?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa