Archivio > General

[D&D] Quali sono i "piccoli" ritocchi per renderlo un gioco coerente?

<< < (4/7) > >>

Luca Veluttini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Per quanto riguarda le Skill Challenges rispondo brevemente con la mia esperienza.[/p][p]Ricordatevi una cosa: hanno una meccanica di fondo buggata... fortemente buggata...[/p][p]Come fare per migliorarle?[/p][p]Un pochino ci viene incontro la DMG2, un pochino il charitable reading di molte cose, un pochino le esperienze con i giochini g@y che facciamo.[/p][p]Quando fate una SC mettete sempre che la sfida in un qualche modo intacchi le risorse del party. Non importa che la SC riesca facilmente, l'obiettivo delle SC è uno solo: fare fiction, interagire con essa, crearne.[/p][p]- Fate "attaccare" la SC al termine del giro dei PG, intaccando pf o direttamente i surge
- Non dite le abilità coinvolte nella SC, fatele scoprire ai giocatori, fateli ragionare sopra
- Limitate il numero di successi che le abilità principali possono cumulare, tutte le altre abilità mettetele a 1 successo massimo cumulabile, vedrete che aumenta il "grado di sfida" della SC[/p][p]Finora mi sono trovato bene in questo modo e le SC sono state tutte interessanti.
Ovviamente ricordandosi sempre della matematica malata che le sostiene a fatica.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]questi consigli te li rubo per un thread su gdritalia[/p]
--- Termina citazione ---


Mi avvisi quando lo apri? Thanks. ^_^

Fabrizio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]Per quanto riguarda le Skill Challenges rispondo brevemente con la mia esperienza.[/p][p]Ricordatevi una cosa: hanno una meccanica di fondo buggata... fortemente buggata...[/p][p]Come fare per migliorarle?[/p][p]Un pochino ci viene incontro la DMG2, un pochino il charitable reading di molte cose, un pochino le esperienze con i giochini g@y che facciamo.[/p][p]Quando fate una SC mettete sempre che la sfida in un qualche modo intacchi le risorse del party. Non importa che la SC riesca facilmente, l'obiettivo delle SC è uno solo: fare fiction, interagire con essa, crearne.[/p][p]- Fate "attaccare" la SC al termine del giro dei PG, intaccando pf o direttamente i surge
- Non dite le abilità coinvolte nella SC, fatele scoprire ai giocatori, fateli ragionare sopra
- Limitate il numero di successi che le abilità principali possono cumulare, tutte le altre abilità mettetele a 1 successo massimo cumulabile, vedrete che aumenta il "grado di sfida" della SC[/p][p]Finora mi sono trovato bene in questo modo e le SC sono state tutte interessanti.
Ovviamente ricordandosi sempre della matematica malata che le sostiene a fatica.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]questi consigli te li rubo per un thread su gdritalia[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Mi avvisi quando lo apri? Thanks. ^_^[/p]
--- Termina citazione ---

E' già aperto (anzi, sono arrivati già a 6 pagine di topic :P) http://www.gdrzine.com/viewtopic.php?f=158&t=17240

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Nefasto[/cite]Ritornando a noi spulciando fra i vari post ne avevo trovato qualcuno che dava delle dritte per rendere coerente e giocabile senza Regola 0 (più o meno) D&D
--- Termina citazione ---


resterai deluso. per giocare coerentemente narrativista dnd (che non è l'unico modo di giocarlo coerente, ma che mi pare di capire che sia quello che interessa a te, folgorato da aips) sostanzialmente si tratta di eliminare tutte le regole che vanno contro (come il fatto che i pg aumentano di livello) e di applicare le varie tecniche che trovi nei giochi narativisti per "condurre" il gioco. è molto semplice, ma non facile.

(se invece volessi giocarlo "coerentemente gamista", ti basterebbero probabilmente l'esperienza di un paio di campagne ad agòn e dnd4 ^^)

da quel che ho capito, il tuo vero problema è che non sapendo bene l'inglese, non puoi sfruttare un sacco di giochi e risorse. in tal caso magari può farti comodo provare con qualcun'altro questi giochi. di dove sei?

Stefano Di Pinto:
Mi farebbe molto piacere provare questi giochi visto la mia poca possibilità con i miei gruppi (stavamo iniziando Aips ma con l'uscita di Pathfinder è saltato tutto ^^') comunque io sono della capitale se vogliamo organizzare qualche sessione per svezzare questo giocatore per me va benissimo XD.
Per adesso intanto che aspetto cercherò di fare queste modifiche e vedere come digeriscono la situazione e che altro dire? Grazie mille per il benvenuto e per le risposte.
Se non è un problema qualcuno che ha il file delle keys di Fenna potrebbe postare qui il file mi sarebbe utile.

Mauro:
Prova a guardare qui: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1513, http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=716, http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1921.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa