Archivio > General
[Poison'd] Cercasi Insegnante
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]La storia dei pirati dopo la morte del capitano; in che senso "dove va a parare"?
--- Termina citazione ---
Si beh, quello l'ho capito, non ho capito se c'è qualcos'altro dietro... (o perlomeno mi da questa impressione)
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite][p]In americalandia però pare ci siano stati diversi "scandali" per quanto riguarda il gioco[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Del tipo?[/p]
--- Termina citazione ---
Fondamentalmente legato ad un Actual Play di Baker (mi pare) dove aveva detto di sentirsi intrattenuto ("entertained") quando uno dei personaggi ha stuprato un png, per via dell'ambiente che si era venuto a creare, diciamo... Ma è stato frainteso con "Baker si diverte a stuprare le persone" e ben presto è scivolato in "Poison'd incoraggia lo stupro".
Un altro Actual Play (non di Baker credo... purtroppo le mezze verità e leggende metropolitane si sprecano quindi non è semplicissimo capire) in cui un personaggio ne ha decapitato un altro ed ha stuprato il suo esofago non hanno aiutato molto la situazione...
L'idea è che visto che Poison'd ti premia per azioni brutali (tra cui anche lo stupro), allora dovrebbe incoraggiare anche queste cose e farne un'apologia...
Tutto sommato invece massacrare e torturare in modi impensabili decine di persone (cosa che si fa spesso e volentieri anche in giochi tradizionali) è ok!
Rafu:
Dove va a parare?
Nonostante tutta una serie di oggettivi problemi di gestione, Poison'd giocato è una dimostrazione molto esauriente della "filosofia" di design di Baker, secondo cui è nelle meccaniche che regolano la "currency" fra i vari aspetti del personaggio che il designer può esprimere delle domande profonde sulla natura umana.
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Dove va a parare?[/p][p]Nonostante tutta una serie di oggettivi problemi di gestione,Poison'dgiocato è una dimostrazione molto esauriente della "filosofia" di design di Baker, secondo cui è nelle meccaniche che regolano la "currency" fra i vari aspetti del personaggio che il designer può esprimere delledomandeprofonde sulla natura umana.[/p]
--- Termina citazione ---
Ah, quindi tutto sommato non ero nemmeno arrivato troppo lontano da questa definizione...
Io ci avevo un po' visto l'andare a vedere fino a che punto l'uomo può spingersi a compiere nefandezze per i suoi obiettivi (o se è possibile redimersi). Insomma, un bel tuffo a bomba nel lato più oscuro dell'uomo...
Rafu:
Eh, ma quando proverai a giocarci probabilmente emergerà qualcosa di un po' più specifico...
(hint: qualcosa che alcuni hanno classificato come un "evidente difetto" del gioco e l'hanno gettato alle ortiche per questo.)
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite](hint: qualcosa che alcuni hanno classificato come un "evidente difetto" del gioco e l'hanno gettato alle ortiche per questo.)
--- Termina citazione ---
Che non puoi farci campagne lunghe? :p
Scherzi a parte (però se ci ho azzeccato voglio un biscottino!) ci abbiamo pure provato a giocare via wave ma la cosa è naufragata... E poi ho constatato come sia un gioco quasi impossibile da fare via wave, è troppo rapido per essere fatto a quel modo, non ha dei "turni" prestabiliti (forse è quello "l'evidente difetto" a cui ti riferisci?)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa