[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]E' la stessa cosa che vedo io, ma per fortuna il forum presenta ancora molti spunti interessanti. Non possono tuttavia non notare un certo imbastardimento delle discussioni e un abbassamento del livello -e della qualità- degli interventi. La cosa che mi dà più noia sono poi le discussioni fotocopia che non introducono nulla di nuovo se non darsi tante pacche sulle spalle e ripetersi a vicenda che cribbio sì noi abbiamo ragione e siamo tanto fighi.
Parlo da lurker. Non ho fatto tentativi di statistica come alcuni, ma la mia impressione soggettiva e' che queste
orribili discussioni di pacche sulle spalle tra i presenti condite da piu' o meno espliciti sputi sugli assenti (quando diventano presenti, il thread degenera presto in flame e viene chiuso) ci siano da piu' o meno sempre. Su questo piano non vedo nessun peggioramento di recente, anzi: mi sembra che le cose stiano piano piano migliorando. Ci si rende conto che forse sputare in continuazione su quello che si faceva con minor soddisfazione in precedenza (e soprattutto su chi continua a farlo, "convinto di divertirsi") non e' proprio bello, o per lo meno non e' proprio costruttivo. Ultimamente si vedono diversi thread come questo, in cui si invitano i compagni a moderarsi negli sfoghi, o in cui si cerchino termini non dispregiativi per indicare una certa tipologia di gioco. Soprattutto mi sembra di aver sentito esprimere piu' spesso del solito, e non certo dal versante di gdritalia (non si era detto di chiamare le cose col loro nome?

), l'opinione condivisibilissima (ma a quanto pare purtroppo non ancora condivisa da tutti) che se uno si diverte a giocare con la regola zero inserita, beato lui: fa bene a continuare cosi' col suo gruppo.
Il commento piu' saggio e' stato quello di Rafu:
[cite]Autore: Rafu[/cite]Il vero problema, insomma, è che troppi di noi insistono a frequentare certi vecchi ambienti (virtuali e non) per poi sbattere il grugno sempre contro le stesse cose. E alla fine, per molti, questo è l'unico posto dove possono venire a sfogarsi. Il mio consiglio?Tiratevela di più, e fatevi nuovi giri di amicizie.
Che, se proprio uno sente il bisogno di tirarsela o ha
veramente a che fare con persone ottuse e non semplicemente di diverse esigenze (conclusione a cui non e' buono saltare troppo in fretta), e' la cosa migliore da fare. La soluzione migliore
in generale sarebbe semplicemente dedicare piu' tempo a fare bene quello che si ama e spenderne meno a denigrare i cugini che non si amano, senza tirarsela. :-P
Poi, perche' sono in vena di puntiglio e provocazione, e che le persone che citero' preferiscono le cose dette esplicitamente:
Qualcuno ha detto di non aver mai visto commenti offensivi, senza essere smentito. E' strano, perche' lo si puo' facilmente fare senza nemmeno cercare esempi fuori da questo thread, che pure rispetto ad altri e' moderato e poco astioso:
[cite]Autore: mirkolino[/cite]La triste verità è che il gioco parpuzioide infesta come l'erbaccia molti ambienti ludici.
[cite]Autore: Aetius[/cite]Il giochi a Sistema 0 danneggiano attivamente il nostro hobby, ne sputtatano l'immagine e, storicamente, hanno creato un'emorragia di giocatori impressionante.
Vi sembra strano che affermazioni del genere, lette da qualcuno che porta avanti da anni con passione questo hobby (Gia' lo sento: "Danneggia il nostro hobby? Ma che cazzo dici? Il nostro hobby *E'* il sistema-0!", e statisticamente ha pure grossa ragione) che magari si sbatte anche da quasi altrettanto per creare occasioni di gioco e di diffusione tramite associazioni, eventi, traduzioni, eccetera, possano offendere? Penso che molti qui si sarebbero offesi, se le avessero sentite prima di "passare ad altro". Sembrano eccessive ed offensive anche a me che "ad altro" ci sono passato da un pezzo, pur non offendendo me direttamente.
E, volendo metterla un po' piu' sullo spinoso, siete sicuri (perche' non mi sembra un'idea solo di Ezio) che l'immagine del giocatore di ruolo come del "nerd che si fa ridicole pippe mentali tirando dadi strani e facendo conti strani su situazioni fantastiche francamente un po' ridicole" sia dovuta al sistema zero?
In questo caso non vorrei deludervi, ma sappiate che gdr classico e gdr new-wave, visti "da fuori", sono molto simili (e ci mancherebbe: le radici sono quelle, sia per gli autori che per i praticanti). Ed anche visti da non troppo lontano. Spero davvero di non offendere nessuno nel dirlo, ma se volessi cercare di convincere qualcuno che il gdr non sia una attivita' da nerd stereotipato, non userei certo i filmati della Internoscon ne' il tipico thread di gioco via forum che trovo qui.