Archivio > General
Origini del termine "parpuzio"
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Non so... Sono ancora abbastanza aperto mentalmente per pensare che sia possibile divertirsi con Parpuzio però... Non so... Mi sembra che prima o poi sia inevitabile passare sul piano sociale e quindi, una volta fatto il passo,m è come prendere 1 di Logoramento, è tutta in discesa. Prima o poi andrà tutto a puttane. È un'idea che non riesco a togliermi
--- Termina citazione ---
Non ne sono convinto: se il gruppo trova un equilibrio, può benissimo giocare in modo funzionale; può modificare il sistema fino a che non è quello che serve a loro, e quindi divertirsi senza che qualcosa si rompa. Non è facile, e non è sostenuto dal sistema, ma credo sia possibile.
--- Citazione ---[cite]Autore: giullina[/cite]Ma questo succede in qualunque forum. Si crea una comunità e chi arriva quando è già formata deve necessariamente passare un po' di tempo a comprenderla
--- Termina citazione ---
Certamente, e non capita solo in Internet; il problema è che in questa sede quel fenomeno (naturalissimo) si sovrappone a una base da un lato di polemica, dall'altro di difesa di ciò che piace o si pensa piaccia (se mi piace D&D e lo vedo criticato, viene naturale difenderlo).
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non ne sono convinto: se il gruppo trova un equilibrio, può benissimo giocare in modo funzionale; può modificare il sistema fino a che non è quello che serve a loro, e quindi divertirsi senza che qualcosa si rompa. Non è facile, e non è sostenuto dal sistema, ma credo sia possibile.
--- Termina citazione ---
È possibile, e su questo c'ho prove.
Inizio però a pensare che il divertimento derivi tutto dall'aspetto sociale piuttosto che da gioco e, sicuramente, serve una faticata non indifferente, e per i primi tempi è, socialmente, come pattinare sul ghiaccio mooooooolto sottile.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]per i primi tempi è, socialmente, come pattinare sul ghiaccio mooooooolto sottile
--- Termina citazione ---
Invece forse i primi tempi sono i piú facili: la novità del gioco, le prime volte in cui si può interpretare un personaggio che ci piace, il fascino di qualcosa che non si è usato... credo possano facilmente sopperire alla carenza sul piano sociale.
Quando su tutto questo cala l'abitudine, allora la fragilità inizia a mostrarsi piú forte.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Invece forse i primi tempi sono i piú facili: la novità del gioco, le prime volte in cui si può interpretare un personaggio che ci piace, il fascino di qualcosa che non si è usato... credo possano facilmente sopperire alla carenza sul piano sociale.
Quando su tutto questo cala l'abitudine, allora la fragilità inizia a mostrarsi piú forte.
--- Termina citazione ---
Hai ragione.
Mi sono lasciato confondere dalla mia esperienza nel campo. Quelli che vedevo come "primi tempi" sono in realtà una fase mediana della parabola del Sistema 0.
Emanuele Borio:
Forse quello che dite è possibile(anche se continuo a dire che la mia mente dice sì ma il subconscio dice no), però secondo me prima o poi ci si troverà davanti a un dubbio, una regola che non va, una situazione spinosa, e al primo disaccordo su come si può fare, adios.
Poi non riesco ovviamente a immaginarmi di riuscirci se le persone che giocano sono conscie di railroading e illusionismo e altre belle favolette.
Perciò secondo me potrebbe funzionare, forse...
Ma solo se tutti i giocatori insieme lo driftano in modo assurdo scrivendo praticamente un nuovo manuale e lo giocano in modo coerente e a autorità meglio distribuita, e anche qui il mio subconscio dice:forse.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa