Archivio > General
Origini del termine "parpuzio"
Davide Losito - ( Khana ):
Sì hai perfettamente ragione.
Mauro:
È lo stesso motivo, a mio parere, per cui ci sono persone che credono che la visione, in questo forum, sia che il gioco tradizionale fa schifo, che sia impossibile divertircisi, ecc.; mentre invece credo sia piú che è possibile divertircisi, ma nonostante le regole, non grazie a esse.
Il problema è che chi è qui da qualche tempo lo sa perché ha letto le discussioni; chi invece arriva dopo... gli manca tutto quel retroterra che viene dato per assunto, e che serve a contestualizzare l'intero discorso.
Emanuele Borio:
Non so... Sono ancora abbastanza aperto mentalmente per pensare che sia possibile divertirsi con Parpuzio però... Non so... Mi sembra che prima o poi sia inevitabile passare sul piano sociale e quindi, una volta fatto il passo,m è come prendere 1 di Logoramento, è tutta in discesa. Prima o poi andrà tutto a puttane. È un'idea che non riesco a togliermi.
Polaris e giocare a Parpuzio hanno qualcosa in comune:
"Tanto tempo fa, un gruppo periva tentando di giocare a Parpuzio"
"Ma la speranza non era perduta, poichè il Master Driftava come un dannato"
Ma tanto sappiamo bene come andrà a finire...
"Ma tutto ciò è sempre la solita storia. E oramai non rimane nessuno a cui ne freghi qualcosa"
Parpuzio, una Tragedia Ludica al limite del sostenibile
Mirko Pellicioni:
Dopo un periodo moderato mi sono dovuto ricredere nei fatti. Parpuzio è un Mastersistem, dove l'importante è applicare SEMPRE il piano sociale sul GM, che ti trovi o modelli con varie pressioni più o meno lecite.
Tecnicamente anche questo è "giocare", ma di certo non è SANO!
Per cui alla fine meglio tenersi alla larga dal Parpuzio a meno che non ci sia un piano sociale SOLIDO e SANO in partenza!!!!
Poi che qualcuno voglia ancora giocare e divertirsi al Mastersistem liberissimi!
giullina:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Il problema è che chi è qui da qualche tempo lo sa perché ha letto le discussioni; chi invece arriva dopo... gli manca tutto quel retroterra che viene dato per assunto, e che serve a contestualizzare l'intero discorso.
--- Termina citazione ---
Ma questo succede in qualunque forum. Si crea una comunità e chi arriva quando è già formata deve necessariamente passare un po' di tempo a comprenderla.
E non ci sono soluzioni a questo effetto di straniamento: è impossibile selezionare dei topic-modello che diano delucidazioni su com'è fatta la community. Da un lato non li leggerebbe nessuno, dall'altro si leverebbero alti lai contro la mole spropositata di testo che bisogna leggere per entrare nel forum macchiccazzovicredetediessere- E così via. E' l'internet.
Un conto è fare un passo indietro e ricapitolare quando qualcuno chiede di spiegare cose passate. Ma porsi il problema, nel corso di una discussione, che un invisibile passante la stia seguendo e quindi ricapitolarla continuamente non ha alcun senso. Distrugge la discussione stessa e mi porta a immaginare un mondo in cui la gente, a metà di una frase, spiega l'assunto iniziale a beneficio dei ninja.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa