Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[teoria] traduzioni termini tecnici
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Naaahh... i giochi gamisti sono i meno spaventosi. I giocatori se la fanno sotto a giocare a Dubbio o a Grey Ranks... :-)
--- Termina citazione ---
Vorrai dire "I Grandi GiocatoriTM"... :P
Antonio Caciolli:
per scendere in campo si potebbe usare buttarsi in mischia / lanciarsi nella sfida
ci sarebbe anche mettersi in gioco, ma ha anche quell'accezione safe/unsafe (che comunque rimane in scendere in campo)
Moreno Roncucci:
Avevo lasciato andare questo thread, ma una recente discussione via email con Edwards su come tradurre l'intera DEFINIZIONE di Creative agenda (che sarà l'argomento di un articolo a parte, perchè la definizione italiana NON sarà la traduzione letterale di quella inglese) me l'ha ricordato...
Dunque, ecco cosa ho scelto alla fine:
Step on Up = Scendere in campo
The Right to Dream = Il Diritto di Sognare
Story Now = Storia Adesso.
Ma non finisce qui...
Un'altra traduzione spinosa è "Premise". Avevo tradotto tutto usando, come traduzione, "Assunto" ( e avevo voglia di usare "argomento") che anche per i dizionari e vocabolari inglesi che ho consultato sarebbe molto più esatta. Ma poi mi è venuto in mente che è una citazione da Egri, quindi dovevo vedere come hanno tradotto Egri in Italia. E purtroppo pare che l'abbiano tradotto "Premessa" (può darsi che il traduttore abbia avuto ottimi motivi, migliori dei miei. Non lo escludo. Ma so anche che nella maggior parte dei casi i libri in Italiano vengono tradotti con tempi tanto stretti che probabilmente il traduttore non ci ha manco pensato... ). Quindi ci tocca tenerci "Premessa" (se qualcuno di voi conosce un edizione italiana dell'opera di Egri con una traduzione diversa mi dia i dati, please...)
(continua)
Emanuele Borio:
Premessa mi pare vada bene U_U
Moreno Roncucci:
In generale, e in molte frasi, "assunto" e "premessa" sono sinonimi. Ma prova ad applicarli ad un libro o comunque un opera. Allora, l'Assunto è (appunto) un assunzione di base dell'opera (un affermazione su due valori morali o umani, "l'amore vince sull'avidità", per esempio), che per l'opera di Egri è la base su cui costruire tutto il resto (personaggi, conflitti, etc.).
La Premessa è un introduzione, di solito separata dal resto dell'opera (e a volte si chiama Premessa la prefazione, scritta magari da un altro...)
Ma va be', sono questioni di lana caprina, basta capirsi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa