Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[teoria] Conflict Resolution

<< < (2/3) > >>

Mauro:
Volevo riferirmi agli esempi citati, nello specifico "I crack the safe!" "Why?" "Hopefully to get the dirt on the supervillain!" What's at stake is: do you get the dirt on the supervillain?; la domanda, in altri termini, è "Per aprire un conflitto con quella posta, è necessario che all'interno della cassaforte ci sia qualcosa per ottenere quell'obiettivo? In caso non ci sia, il master la fa aprire senza conflitti?" ("ci sia" largamente inteso: o c'è a priori, o il master può decidere a posteriori che c'è, perché nessuno, né il master, né il gioco, ha deciso che non c'è), o, se è piú chiaro, "In un sistema con Conflict Resolution, è possibile che il giocatore vinca quella posta, ma comunque non trovi nulla per raggiungere quell'obiettivo?".
La domanda è generica perché non so se la struttura di un gioco con Conflict Resolution possa, seguendo le regole, portare a situazioni simili :)

Niccolò:
purtroppo, con una domanda così generica, si può solo rispondere "a seconda del gioco"

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]Volevo riferirmi agli esempi citati, nello specifico "I crack the safe!" "Why?" "Hopefully to get the dirt on the supervillain!" What's at stake is: do you get the dirt on the supervillain?; la domanda, in altri termini, è "Per aprire un conflitto con quella posta, è necessario che all'interno della cassaforte ci sia qualcosa per ottenere quell'obiettivo? In caso non ci sia, il master la fa aprire senza conflitti?" ("ci sia" largamente inteso: o c'è a priori, o il master può decidere a posteriori che c'è, perché nessuno, né il master, né il gioco, ha deciso che non c'è), o, se è piú chiaro, "In un sistema con Conflict Resolution, è possibile che il giocatore vinca quella posta, ma comunque non trovi nulla per raggiungere quell'obiettivo?".
La domanda è generica perché non so se la struttura di un gioco con Conflict Resolution possa, seguendo le regole, portare a situazioni simili :)
--- Termina citazione ---


Ancora troppo generico. Ma visto che almeno abbiamo ridotto di qualche ordine di grandezza (da centinaia di possibili giochi e situazioni diverse) le possibili variabili, posso almeno farti qualche esempio del perchè la domanda fatta così non ha senso.

Prendo un gioco specifico, Cani nella Vigna. Tieni presente che in Avventure in Prima Serata è completamente diverso. In The Pool? Completamente diverso. E quando uscirà La Mia Vita Col Padrone, avrà un sistema.... indovina... completamente diverso!

Cani nella vigna. Ci sono due casi COMPLETAMENTE diversi.  Le prove non sono nella cassaforte (1) perchè il master sa che sono in un altra casa, o perchè (2) tutti sanno che sono in un altra casa?

Vediamo il primo. il master sa che sono in un altra casa, ma non l'ha ancora detto.  

Premettiamo una cosa: in Cani nella Vigna, la maniera giusta di operare è, PRIMA che si mettano a cercare prove, avere la proprietaria dell'altra casa che arriva dai cani e gli dice "qualcuno ha nascosto questa busta in casa mia, penso che sia importante".  Il tempo di gioco in CnV è troppo prezioso per essere sprecato in noiose indagini.

Supponiamo che il master non abbia capito questa cosa, giochi da schifo, e costringa i giocatori a cercare gli indizi.

Il giocatore 1 (Mario) dice "voglio aprire la cassaforte", nessuno gli chiede perchè, il master (visto che gioca da schifo) invece di dirgli subito di sì lo costringe ad un conflitto, posta "apro la cassaforte", e dopo cinque minuti a tirare dadi inutilmente gli dice "OK, la apri, è vuota" , Mario fa "ma come, pensavo che in conflict resolution non potesse succedere", e io gli spiego "qui è successo perchè siete bischeri tutti e due, lui che fa il misterioso, e tu che scegli poste da bischero con dei task travestiti da conflitto. La prossima volta che combatti fai un conflitto per vedere se riesci a premere il grilletto della pistola, o se lo fai secco con un colpo in testa? Sul singolo task o sul tuo obiettivo? Il tuo obiettivo dichiarato era aprire la cassaforte, l'hai aperta, godi!"

Il giocatore 2 (Filippo) dice "ah, ho capito, ripetiamo la scena: la posta è che dentro la cassaforte ci siano le prove!", il master tira i dadi, conflitto, etc, e alla fine apre la cassaforte, e le prove non ci sono. Il master e Filippo iniziano a litigare, e intervengo io : "ehi, coppia di bischeri, ma sapete giocare? Prima di tutto, Filippo, ha ragione il master: se quelle prove dentro la cassaforte non ci sono, non ci sono, non puoi cambiare la storia. Però, master, se Filippo vince il conflitto, non puoi negare la posta: si vede che un angelo del signore è entrato nella casa vicina, ha preso la busta, e l'ha miracolosamente messa dentro la cassaforte dove la cercava Filippo. Lode al Signore Onnipotente che veglia sui suoi cani!!" Il master mi guarda esterrefatto e balbetta... "ma... ma così fa schifo!!", e io "concordo, e infatti pongo immediatamente il veto su una stronzata simile, e vi faccio vedere come si gioca questo gioco".

Moreno (rivolto al master) "mi metto a frugare per tutto il paese, finchè non trovo le prove. Ho un bel colpo di fortuna e le trovo in poche ore" e il master "ma... ma...  e allora il fatto che le abbia nascoste benissimo in questo gioco, che abbia fatto tutto quello che potevo per impedirvi di trovarle, non conta niente? Non conta dove sono? Non conta nulla? Non sono d'accordo!"

Moreno (ghignando) "e allora tira i dadi, se pensi di impedirmelo...  "  8)

Morale della favola: quando hai a tua disposizione un gioco a conflict resolution, mettere come posta l'aprire una cassaforte è da bischeri.

Che, è, esattamente, quello che diceva il post iniziale di Baker.

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]in Cani nella Vigna, la maniera giusta di operare è, PRIMA che si mettano a cercare prove, avere la proprietaria dell'altra casa che arriva dai cani e gli dice "qualcuno ha nascosto questa busta in casa mia, penso che sia importante"
--- Termina citazione ---

Su questo, spero di riuscire a gestire bene la città, non avendo mai fatto né visto nulla in merito; stasera la prova del fuoco :?



--- Citazione ---Moreno (rivolto al master) "mi metto a frugare per tutto il paese, finchè non trovo le prove. Ho un bel colpo di fortuna e le trovo in poche ore" e il master "ma... ma... e allora il fatto che le abbia nascoste benissimo in questo gioco, che abbia fatto tutto quello che potevo per impedirvi di trovarle, non conta niente? Non conta dove sono? Non conta nulla? Non sono d'accordo!"

Moreno (ghignando) "e allora tira i dadi, se pensi di impedirmelo..."
--- Termina citazione ---

Tradotto, o apri un conflitto per vedere se le trovo, o le trovo? 8)



--- Citazione ---quando hai a tua disposizione un gioco a conflict resolution, mettere come posta l'aprire una cassaforte è da bischeri
--- Termina citazione ---

Ma infatti la posta ipotetica non era quello, ma do you get the dirt on the supervillain?, e la mia domanda era se per mettere quella posta ci deve necessariamente essere qualcosa nella cassaforte; dal tuo messaggio direi che la risposta è "sí" :)

Moreno Roncucci:
OK, vedo che c'è proprio una disconnessione, forse causata dal non essere abituato al sistema di Cani nella Vigna.

Sei di fronte alla cassaforte, dici "voglio trovare le prove".

Il master può dire "sì, sono nella cassaforte", o "sì, sono sotto una mattonella del pavimento, o "sì, sono nell'imbottitura del divano", o "sì, sono nascosti nel materasso" , o "non sono qui, sono nella casa di fronte, ma il tuo personaggio non può saperlo", o "sì, arriva la vicina della casa di fronte e ti porta una lettera che le hanno nascosto in casa", o può dire "sì, cerchi nella stanza e non trovi nulla, ma dalla finstra vedi una busta nella tavola della casa di fronte che potrebbe essere quella giusta", "sì, senti un presentimento dentro di te, come se la casa di fronte contenwsse la soluzione del mistero", o puoi pure dire "guarda, io te le farei trovare, ma qui non ci sono. Vuoi fare un conflitto per trovarle nell'intero paese", o puoi dire "Cavolo, Moreno me l'aveva detto di non perdere tempo con questi blocchi ed ostacoli al gioco! Scusate, lasciamo perdere questa ricerca di prove, vi garantisco che poi vi faccio sapere tutto parlando con la gente"

Secondo te, se qualcuno mi viene a dire "no, non puoi dire tutte queste cose, se ho iniziato il conflitto davanti alla cassaforte, devono essere nella cassaforte", quanti secondi ci metto a cacciarlo dal gruppo di gioco?  8)

(idem per chi mi mettesse poste tipo "voglio trovare tutte le prove dentro la cassaforte".  Risposta: "ma che gioco pensi che stiamo giocando stasera?")

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa