Autore Topic: Ha senso chiamarsi GDR?  (Letto 30680 volte)

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #90 il: 2010-02-17 14:30:40 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Ikea se è un armadio a quattro ante XD


Se il manuale è in svedese e devi costruirtelo da solo, certo! :p


Comunque è anche normale per gli uomini categorizzare tutto quello che si trovano davanti, dare dei nomi alle cose e raggrupparle è una cosa che si fa di default...
Creare delle definizioni aiuta anche a capirsi meglio, stare a rispiegare al ruota ogni volta è anche difficile... Però secondo me rinunciare al nome gdr per un equivalente è una buona idea... Si sono sempre dei gdr (la loro naturale evoluzione) e si è una mezza bugia (o mezza verità), però il nome gdr è troppo sputtanato al giorno d'oggi, se lo dici in giro nel migliore dei casi si tirano indietro o pensano ad un videogioco e nel peggiore si fanno il segno della croce e ti trattano come un satanista... Ci si rinuncia per una semplice questione di marketing, non ci vedo nulla di male!

Poi nel futuro quando il gdr zoppicherà e i giochi moderni invece saranno universalmente conosciuti ed accettati (magari! :p) si potrà sentire questa discussione:

"Cosa è questo Cani in Prima Serata?" (un crossover di dimensioni epiche!)
"è un Pastafrulla Games!"
"Ah figo, ci gioca anche mio cugino, magari lo provo!"

Pastafrulla Games quindi identifica un preciso prodotto, simile al gdr ma con differenze visibili, che è come il pubblico lo conosce e ama!

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #91 il: 2010-02-17 14:33:15 »
Citazione
[cite]Autore: Mark[/cite]Se il manuale è in svedese e devi costruirtelo da solo, certo! :p


Solar System! Perfetto!

ok, la pianto con le stronzate u.u
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Iacopo Frigerio

  • Membro
  • Il Signor Coyote
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #92 il: 2010-02-17 14:38:01 »
Citazione
[cite]Autore: Mark[/cite]Se il manuale è in svedese e devi costruirtelo da solo, certo! :p


Quindi vuol dire solo quelli System 0? se devi costruirtelo da solo...
L'amore è quel particolare rapporto nel quale una persona può mostrarsi perdente

lapo

  • Membro
  • Lapo Luchini
    • Mostra profilo
    • lapo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #93 il: 2010-02-17 14:38:40 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Solar System! Perfetto!

Piccola nota: dare a un Finlandese dello Svedese è più o meno come dare del Pisano a un Livornese. ^_^
« Ultima modifica: 2010-02-17 14:47:17 da lapo »

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #94 il: 2010-02-17 14:55:36 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Cartolerie? Tabaccai? Supermercati? Centri commerciali? Sale giochi? Discoteche? Ristoranti? Pescherie?

KKKKK nei bordelli. Così si possono anche fare live.

Citazione
[cite]Autore: Mark[/cite]Si sono sempre dei gdr (la loro naturale evoluzione) e si è una mezza bugia (o mezza verità), però il nome gdr è troppo sputtanato al giorno d'oggi

Il problema non è questo, ma che all'interno della comunità dei giocatori si arriva a farsi seghe mentali enormi su cosa è o non è gioco di ruolo: Cani non lo è perché puoi dire che c'è una pietra senza che il master ti dica che c'è; Poison'd non lo è perché strutturalmente permette solo giocate brevi; D&D 4ª non lo è perché la parte di combattimento con miniature è rilevante; Bliss Stage non lo è perché i giocatori possono guidare anche PNG; IaWA non lo è perché il master cambia.
In questo caso il problema non è che "GdR" è un termine sputtanato, ma che all'interno della stessa comunità di chi lo vede positivamente ci si attacca a mille definizioni personali, e su quell'unica base si escludono o includono giochi che magari nemmeno si conoscono.

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #95 il: 2010-02-17 15:00:35 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Il problema non è questo, ma cheall'interno della comunità dei giocatorisi arriva a farsi seghe mentali enormi su cosa è o non è gioco di ruolo


Beh, il problema secondo me è anche questo...

Il gdr è sputtanato all'infuori della cerchia di appassionati e gli appassionati fanno di tutto per peggiorare la situazione con trip mentali senza senso... Probabilmente questo è anche una causa della diffidenza verso il gioco di ruolo!

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #96 il: 2010-02-17 15:02:08 »
Citazione
KKKKK nei bordelli. Così si possono anche fare live.


Sarebbe difficoltoso giocare con un pugnale nello stomaco. Ma ovviamente molto divertente U_U
Basta che non ci giochino due uomini Ò_Ò
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #97 il: 2010-02-17 15:15:06 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]KKKKK nei bordelli. Così si possono anche fare live.

Arriva, arriva... ^_^
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Sarebbe difficoltoso giocare con un pugnale nello stomaco. Ma ovviamente molto divertente U_U

Beh, pugnale finto e marmellata per il sangue, così poi... Ok, la pianto.
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Basta che non ci giochino due uomini Ò_Ò

Che limitato che sei, basta una piccolissima modifica di Color è voilà, lo adatti ai tuoi (tu generico) gusti, se la sexy ninja non ti piace.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #98 il: 2010-02-17 15:17:43 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite]2) come chiamare un gioco da proporre ai negozianti? io ho scritto VdE ed adesso che sta prendendo una indubbia piega forgita (che ci posso fare mi hanno riprogrammato il cervello certi giochi!) trovo negozianti e distributori che storgono il naso perchè non capiscono cosa sto vendendo, non è un GDR come gli altri, non è cartonato con 600 pagine? non ci sono razze e classi? dove lo metto/vendo?


questo è un problema di altra natura. ed è il motivo per cui alcuni editori mi odiano un po': sostanzialmente credo che gli interessi di un autore o di un giocatore di gdr non siano sufficientemente ben allineati con gli interessi di negozianti e distributori. e non ci si può far nulla, bisgna trovare nuove strade. perchè mai un negoziante dovrebbe spingere il tuo gdr bellissimo con in 100 pagine permette di giocare tranquillamente, quando può spingere un gdr di 600 paginecon 10 espansioni? e, tra l'altro, perchè dovrebbe spingere il gdr di 600 pagine quando comunque farebbe più soldi se ti faccessi iniziare magic, o warhammer? dal loro punto di vista è una mossa stupida.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #99 il: 2010-02-17 15:18:48 »
Citazione
[cite]Autore: Mark[/cite]Se il manuale è in svedese e devi costruirtelo da solo, certo! :p

I manuali dell'IKEA sono senza parole, miscredente! :P
Certo, un manuale di GdR senza parole lo vorrei proprio vedere! O__O;
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #100 il: 2010-02-17 15:24:33 »
@Domon la tua logica commerciale è ignoppugnabile :(

SOB!

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #101 il: 2010-02-17 15:31:05 »
Citazione
Certo, un manuale di GdR senza parole lo vorrei proprio vedere! O__O;


A fumetti muti. Con Troy McGlure che indica le cose da fare e fa le faccine Ò_Ò

EDIT: Fix'd
« Ultima modifica: 2010-02-17 15:32:40 da Meme ò_ò »
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #102 il: 2010-02-17 15:50:52 »
"Salve, sono TroyMcGlure, forse vi ricorderete di me per il modulo d20 <> e per il supplemento a Vampiri <>"
[Guest Star della puntata: Moreno col randello e Domon con la tuba]
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #103 il: 2010-02-17 16:02:47 »
Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]@Domon la tua logica commerciale è ignoppugnabile :([/p][p]SOB![/p]


Guarda, io sono un sostenitore del Pastafrulla Game per tante ragioni ... però boh ... alla fine mi sono mezzo convinto che a livello comunicativo "sociale" forse il gioco non vale la candela e conviene semplicemente evitare il termine GdR come se non ci riguardasse, spiegando le caratteristiche del gioco singolo (limitandosi a Color e Scopo) se e quando vengano ricchiesti ragguagli :P

Commercialmente invece forse ci conviene restare "gdr".
A - che è sta roba?
B - sono gdr
A - ah si? ma non hanno 300+ pagine e copertina cartonata!
B - son diversi, son nuovi, son comunque gdr ... e poi guarda: Polaris è cartonato, Cani volendo c'è in pelle umana, e LMVcP e de legno ... altro che cartonato, ci manca solo il manuale de coccio :P

Così raggiungiamo i negozi di gdr (esistono ancora? :P), le librerie (che in tempi reccenti vengono anche qualke gdr, pure se 99% è D&D e WoD), le fumetterie.
Sarebbe da provare a contattare i giocattolai che vendono anche i giochi di società in scatola ... :\\
E poi boh...
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #104 il: 2010-02-17 16:08:38 »
Anche e comunicazioni commerciali temo abbiano lo stesso problema di quelle ai possibili nuovi giocatori: devono cambiare completamente in base a chi ti rivolgi...

... cosa magari difficile se devi fare un comunicato stampa o un testo per un catalogo!  :-)

Per molti commercianti, "gdr=roba che non si vende", quindi hai solo da guadagnarci a non chiamarli così. D'altra parte, per altri il non avere un etichetta è peggio. E poi ci sono i commercianti che tengono i gdr solo perchè essi stess sono appassionati di gdr, e anche lì hai la divisione fra quelli curiosi e quelli "ma questo non è un gdr, non ci sono i draghi!"

C'è comunque un pericolo gravissimo nel prendere un "nome comune" per un prodotto che non ha nessuna forma di certificazione o di maniera per capirne la funzionalità: immagina se chiunque potesse dare il nome "parmigiano reggiano" a qualunque cosa...

Finché abbiamo definizioni tipo "macchina per il caffè" o "automobile" non è un gran problema: li riconosci subito come oggetti, se qualcuno ne produce di pessime, saranno semplicemente automobili fatte male e da evitare. Ma questa è ESATTAMENTE la situazione attuale con i gdr: ce ne sono di fatti meglio e fatti peggio, come riconoscerli?

Un eventuale nuovo nome da dare a giochi coerenti, ben fatti e innovativi diventa non un nome relativo alla funzione, ma un marchio di qualità. Diventa un marchio doc, il marchio del Parmigiano Reggiano.

Immagina di usarlo senza poter esercitare alcun controllo, in maniera tale che un formaggio fatto con gli scarti marci di pesce possa essere venduto come "parmigiano reggiano" senza nessun problema: che valore avrebbe questo nome?

E' uno dei motivi per cui qualunque tentativo di creare un marchio "the forge" è stato stroncato sul nascere da Edwards (anche in maniera parecchio decisa, come quando ha proprio scacciato dal booth quelli che vendevano di più...). Perché a quel punto si sarebbe dovuto mettere a provarli tutti e a dare il marchietto, "te sì, te no, te sì, te no" che è davvero l'opposto della "mission" di the forge.  

L'unica maniera in cui una cosa simile potrebbe funzionare, è con la "garanzia" di qualcuno. Ma questo in pratica lo fa già l'editore: la gente (almeno quella che segue il settore) si fiderà più o meno in base alle esperienze passate).  E ancora di più lo fa l'autore. Per fare una cosa simile a livello più esteso, chi si assume la responsabilità di apporre il "sigillo di qualità" che consente ad un gioco di essere un "vero gioco pinco pallo"?
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: