Autore Topic: Ha senso chiamarsi GDR?  (Letto 30677 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #61 il: 2010-02-16 08:11:34 »
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Presentando agli "Altri" (fa tanto Lost) un gioco non come gioco di ruolo, ma come gioco X non salvi affatto il gdr, ma crei un altro genere (il gioco X appunto). Sicchè, quando gli altri avranno digerito il gioco X, non andranno in giro a dire "che bello giocare di ruolo", ma diranno invece "che bello giocare di X".

Hell Yeah! :D
"prendere le distanze dal malatissimo mondo del GdR" direi che esprime bene l'intento di fondo di questa campagna PR :)

abbasso le ideologie, in alto la vita vera ... se devo rinunciare al "manto" di GdR per vivere meglio sia con la gente comune che con i gamer veterani, e sia!
ci vedo solo moltissimi PRO, con l'unico CONTRO legato ad una campanilistica questione di orgoglio personale (siamo gdr! e siamo gdr migliori!) che francamente, almeno per me, lascia il tempo che trova ;)
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #62 il: 2010-02-16 09:26:03 »
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]il punto di questa operazione strategica di PR sta nel salvare la faccia con gli "altr" ...

non basta una cosa del genere: "è un altro tipo di gdr, le regole sono tutte qui su questo bordo della scheda, come vedi non ci sono millemila manuali da studiare e si toccano temi piu' profondi del prendere a mazzate un orco" ?

credi che a un eventuale babbano medio interessi veramente l'etichetta?

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #63 il: 2010-02-16 09:40:40 »
Citazione
[cite]Autore: vertigo[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]il punto di questa operazione strategica di PR sta nel salvare la faccia con gli "altr" ...[/p]
[p]non basta una cosa del genere: "è un altro tipo di gdr, le regole sono tutte qui su questo bordo della scheda, come vedi non ci sono millemila manuali da studiare e si toccano temi piu' profondi del prendere a mazzate un orco" ?[/p][p]credi che a un eventuale babbano medio interessi veramente l'etichetta?[/p]


E' quello che dicevano di Vampiri, ai suoi tempi. Un gioco semplice che toccava temi profondi.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #64 il: 2010-02-16 10:34:01 »
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite]ci vedo solo moltissimi PRO, con l'unico CONTRO legato ad una campanilistica questione di orgoglio personale (siamo gdr! e siamo gdr migliori!) che francamente, almeno per me, lascia il tempo che trova ;)


Mi spiace Alessandro, ma non mi liquidi come "una questione di campanilismo" ;)
Personalmente non me frega una beneamata ceppa né dell'orgoglio né del "chi ce l'ha più lungo", né ho un'ideologia o un manto da difendere.
Trovo molto più orgoglioso e campanilistico voler trovare un nome diverso ad un'attività che ha già un suo nome solo per evidenziare quanto si è diversi.
Come se la gente che gioca a Caylus, Puerto Rico ecc dicesse "Questi non sono più giochi da tavola, sono qualcosa d'altro. Cambiamogli nome".
Lo trovo assurdo. E' palese che giochi come quelli di Narrattiva e Janus siano ancora giochi di ruolo.
E continuo a trovare assurdo che -ad anni di distanza da quando a dire "non sono giochi di ruolo" erano altri e chi aveva veramente capito cosa fossero si lanciasse infervorato a dire che invece no, sono solo giochi di ruolo fatti e pensati diversamente- se ne parli ora qui.
Io voglio che continuiamo a chiamarli gdr proprio perchè altrimenti verrebbero meno tutti i discorsi sul superamento di una certa ottica (quella mainstream imperante) che vede un unico modo di giocare di ruolo come l'unico modo possibile. Dire oggi "ci siamo sbagliati, non sono gdr" è convalidare quanto di peggio è stato detto dai difensori di quell'ottica. E non è che mi interessi non dargli ragione per orgoglio: non voglio dargli ragione perchè non hanno ragione in nessunissimo modo.
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #65 il: 2010-02-16 11:24:34 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]E' quello che dicevano di Vampiri, ai suoi tempi.

e anche all'epoca hanno cercato di nominare quella nicchia in modo diverso.
passano gli anni, cambiano i giochi ma si è sempre un branco di nerd insicuri che schifano i peggiori sperando di sembrare "normali".

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #66 il: 2010-02-16 12:08:04 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]What to Say When Someone Asks You What Gaming is All About


Grande!
Esattamente così dovrebbe funzionare. Ho usato questa tecnica anch'io, per spiegare a profani cosa è il gdr (e pensarla come Harper un po' mi inquieta), con un 100% di feedback positivo ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #67 il: 2010-02-16 12:16:51 »
Citazione
[cite]Autore: vertigo[/cite]passano gli anni, cambiano i giochi ma si è sempre un branco di nerd insicuri che schifano i peggiori sperando di sembrare "normali".


Mah, senz'altro sono colpevole di essere un nerd insicuro incapace di passare per normale, ma non credo ci sia qualcosa di male nel volersi presentare come si è, invece che come uno stereotipo che non ci rispecchia.
« Ultima modifica: 2010-02-16 12:17:18 da Mr. Mario »
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #68 il: 2010-02-16 13:40:03 »
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Trovo molto più orgoglioso e campanilistico voler trovare un nome diverso ad un'attività che ha già un suo nome solo per evidenziare quanto si è diversi.

Fan Mail
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #69 il: 2010-02-16 15:22:28 »
Citazione
[cite]Autore: vertigo[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Hasimir[/cite][p]il punto di questa operazione strategica di PR sta nel salvare la faccia con gli "altr" ...[/p]
[p]non basta una cosa del genere: "è un altro tipo di gdr, le regole sono tutte qui su questo bordo della scheda, come vedi non ci sono millemila manuali da studiare e si toccano temi piu' profondi del prendere a mazzate un orco" ?[/p][p]credi che a un eventuale babbano medio interessi veramente l'etichetta?[/p]


Il "babbano medio" (Dio mio quanto aborro questa etichetta...) appena arrivi a "gdr" ha già un altro impegno...  :-)

Scusate, ma fate un paragone con i giochi da tavolo, o con i giochi di società: quando mi propongono di giocare ad uno di questi, a me (che non ne so un tubo) non mi vengono a dire "è un eurogame scuola ungherese con pedine trasformabili". Non mi dicono NEMMENO "e' un boardgame"!!!

Ma pensate che per convincere la gente a giocare a Risiko o a Trivial Pursuit o a Scacchi BISOGNA DIRE LA CATEGORIA??????

E allora perchè di Agon bisognerebbe dire "è un gioco di ruolo?"???

Credo sia un rimasuglio Parpuziesco. Ecco la stessa comunicazione in originale e tradotta dal linguaggio parpuziese:

"ti va di giocare a Vampire'"
"Cos'è?"
"un gdr"

Traduzione:

"ti va di giocare un vampiro in un mondo di tenebra?"
"vabbè, ma a che gioco?"
"a Parpuzio, dai, lo sai che è sempre lo stesso gioco"

Siamo abituati a dire che sono gdr perchè E' IL NOME DEL GIOCO (sempre lo stesso), non la categoria!

Nel momento in cui diventa la categoria, e non più il nome del gioco, non ha più senso usarlo (se non in discorsi "tecnici" fra noi "fissati"). Anche senza sostituirlo con altri.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #70 il: 2010-02-16 21:50:20 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ma pensate che per convincere la gente a giocare a Risiko o a Trivial Pursuit o a Scacchi BISOGNA DIRE LA CATEGORIA??????

Per convincere no. Per dare un'idea del tipo di gioco sì...e mi pare la cosa più normale del mondo.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]"ti va di giocare a Vampire'"
"Cos'è?"
"un gdr"



"Ti va di giocare a Puerto Rico?"
"Cos'è?"
"Un gioco da tavolo"

E' una conversazione così strana?
Altrimenti sì, si scatena un tipo di conversazione come questa
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]"è un eurogame scuola ungherese con pedine trasformabili


"Ti va di giocare a Cani nella Vigna?"
"Cos'è?"
"E' un gioco che spinge su una CA narrativista, uscito dalla fucina di The Forge ecc ecc"

Così sì che gli amici me li sono giocati :)
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #71 il: 2010-02-16 23:27:39 »
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite][p]"Ti va di giocare a Puerto Rico?"
"Cos'è?"
"Un gioco da tavolo"[/p][p]E' una conversazione così strana?[/p]


ti va di giocare a cani nella vigna?

cos'è?

è un gioco di società.


è una conversazione così sbagliata?

Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #72 il: 2010-02-16 23:36:20 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]è una conversazione così sbagliata?

dal momento che i giochi di società sono identificato da quei cosi con tabelloni, pedine e una banca che gestisce il cambio direi di si.

Ferruccio A.C.

  • Membro
  • gaming gone BOOM!
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #73 il: 2010-02-16 23:40:11 »
Citazione
[cite]Autore: vertigo[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]è una conversazione così sbagliata?[/p]
[p]dal momento che i giochi di società sono identificato da quei cosi con tabelloni, pedine e una banca che gestisce il cambio direi di si.[/p]

You got point. Alla fine la gente identifica i giochi di società con i Boardgame.
Ma poi alla fine chiamiamoli col loro nome. son Giochi di Ruolo. Chiamarli con un altro nome non avvicinerà di più la gente e se una manica di ignorantoni ricchi solo di pregiudizi ama rinchiudersi in una torre d'avorio amen, CnV and company non saranno qualcosa di diverso per questo.
Il modo migliore per avvicinare la gente è quello che dice Moreno: Demo su demo. La gente si incuriosirà molto di più vedendoli giocare che non con mille discorsi che rischiano di arenarsi per colpa di mille stereotipi e pregiudizi assurdi.
così come con chi vede solo il tradizionale, Giocare è l'unico modo di vedere la differenza. le chiacchiere stanno a zero.
« Ultima modifica: 2010-02-16 23:42:47 da Mr Sick »

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Ha senso chiamarsi GDR?
« Risposta #74 il: 2010-02-17 01:25:33 »
Actual Play:

Stasera, momento di pausa a lavoro. Estraggo il manuale di CNV che sto rileggendo in questi giorni. La mia se-vogliamo-definirla-così capo chiede cosa leggo. Le porgo il manuale.

Lei: Ah è un gioco!
Io: Sì, è bellissimo.
Lei: Di cosa parla?
Io: Toh, leggi qua (le faccio leggere il paragrafo di introduzione al conflitto)
Lei: Oh, wow, questo gioco è assurdo!
Io: Si basa sulle scelte morali, ci sono questi tizi che hanno sta religione che investono dei ragazzini vergini del potere di decidere cosa è giusto e cosa sbagliato e di fare il possibile per salvare le città in cui vanno*
Lei: Beh sembra carino, magari qualche volta possiamo farlo
Io: Ah io son sempre disponibile per giocarci.

Conclusione: dire "gioco di ruolo" non serve a niente.

* domenica l'ho descritto così, invece: C'è una ambientazione western, e ci sono dei tizi che hanno una religione. Secondo la religione sti idioti prendono dei ragazzini, gli danno una pistola e il compito di portare la pace nelle città che visitano. Commento: wow figo.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Tags: