Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[Solipsist] Illustazione della versione italiana

<< < (12/16) > >>

franz:
Dalle mie esperienze di gioco con The Solipsist, l'esistenza o meno degli animalucoli non influisce nel gioco, anzi, i giocatori di solito non la considerano affato, perche' tutto ruota intorno alle proprie visioni, ossessioni e limiti, e non al che cosa generi il tutto. Quindi diciamo che (per quello che ho visto) e' molto facile 'glissare' sugli animalucoli, trovare un'altra spiegazione o ignorarla affatto.

Personalmente invece trovo che quella degli animalucoli sia una buona idea, e mi piace proprio pensare ai personaggi come gente 'infestata' da queste creature infinitesimamente piccole. Poi son gusti ^_^

Emanuele Borio:
Io sinceramente in tutte le partite che ho fin'ora giocato di Solipsist non ho mai visto una sola volta un PG parlare di XXX(quei cosi lì... Anima-qualcosa...). Semplicemente è gente che cambia la realtà, non c'è neppure bisogno che sappiano come fanno a farlo nè che sappiano di farlo.

Fin'ora è stato così e non si è sentito il bisogno di costruire scene su quei cosi lì.

Iacopo Frigerio:
Dunque.
Riporto su il thread per dare le informazioni finali, riepilogando il tutto.

La versione italiana di Solipsist sarà un A5 in copertina verdissima brossurata.
presenterà 120 pagine in bianco e nero, sostanzialmente non dissimili dalla versione originale.
Il costo della edizione sarà di 18 euro.
Non ci sarà nessuno sconto fiera o promozione a Play (o anche altrove), ma sarà possibile per i primi 45 acquisti avere GRATUITAMENTE il vademecum, un volumetto spillato in A6 di 16 pagine con un chiaro riepilogo delle regole standard, tutte le regole opzionali e gli opportuni riferimenti alle pagine sul manuale per chiarire i propri dubbi.

Emanuele Borio:
E se uno non arriva entro i primi 45 quanto costa il vademeculolo? :P

Iacopo Frigerio:
Dipende, nel senso che se il vademecum spacca e viene considerato una risorsa carina e utile e la gente comprerebbe per averlo allora faremo una stampa ulteriore, ma il costo non so calcolarlo così su due piedi (forse intorno ai 2 euro?)
Invece se è una cosa non così gradita o gradita sì, ma non da giustificare un esborso... Allora mi sa che quei 45 rimarranno proprietari di pezzi unici...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa