Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[Solipsist] Illustazione della versione italiana

<< < (3/16) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: vodacce[/cite][p]Avevo letto una recensione su rpg.net che mi ha molto interessato. Potreste darmi più notizie in merito sul gioco? Come funziona? Che caratteristiche ha? setting? regole? più info mi date, più è probabile che diventi un acquisto sicuro ;) Vorrei avere anche maggiori info sull'edizione italiana tipo il formato e il prezzo.[/p]
--- Termina citazione ---


Se mantengono la grafica originale, è verde.

Sul serio. Ma davvero TANTO verde...  =:-I

(e non in senso ecologista...   :-)

Di più, non so, ti risponderanno i Coyotes.  Io a parte la battuta mi sono infilato nel thread per chiedere cosa bolle in pentola dopo Solipsist... :-)

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Io a parte la battuta mi sono infilato nel thread per chiedere cosa bolle in pentola dopo Solipsist... :-)
--- Termina citazione ---

Ravanelli °L°

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: vodacce[/cite][p]Avevo letto una recensione su rpg.net che mi ha molto interessato. Potreste darmi più notizie in merito sul gioco? Come funziona? Che caratteristiche ha? setting? regole? più info mi date, più è probabile che diventi un acquisto sicuro ;) Vorrei avere anche maggiori info sull'edizione italiana tipo il formato e il prezzo.[/p]
--- Termina citazione ---


Guarda bastava scrivere s-o-l-i-p-s-i-s-t in "cerca" e venivano fuori 5 Topic che ti dicevano tutto quello che volevi sapere, ma visto che tanto non ho sonno ti scrivo qualcosa io, copiato bellamente da un altro Topic antichissimo!


--- Citazione ---Il sistema è senza dadi e senza nessuna componente casuale. C'è un unica meccanica, che è quella che permette ai personaggi di "cambiare la realtà".

La realtà nel gioco è costituita da "animacules", creature infinitesimamente piccole con cui sono fatte le cose: solo alcune persone, i "solipsisti", sono in grado di "controllare" questi animacules con la sola forza di volontà, e quindi possono modificare la realtà a proprio piacimento.

I personaggi interpretano solo i Solipsisti. Ognuno ha una "visione", una breve descrizione di come vorrebbe fosse la Realtà. Poi ci sono 2 tipi di tratti: le "Ossessioni", che definiscono le particolarità della visione di maggiore importanza per il personaggio, e delle "limitazioni", che invece ostacolano il personaggio dal realizzare la propria visione, ognuno con il proprio punteggio.
Nel momento in cui il personaggio vuole cambiare la realtà, dice "Io cambio la realtà in modo che..." e, se ha successo, deve "narrare" il risultato e la nuova scena che segue il cambiamento. La difficoltà è determinata da una base variabile e dal punteggio delle ossessioni/limitazioni "inerenti" a quello specifico cambiamento, perchè è più semplice cambiare la realtà secondo la propria visione che in un modo differente.
I personaggi non possono "morire", però possono uscire dal gioco in diversi modi: perdendo i loro poteri a causa dell'ombra (vedi poi), oppure riuscendo a "concretizzare" la propria realtà e scomparendoci dentro: quest'ultima cosa succede in particolare quando il personaggio indulge troppo alle proprie ossessioni.
L'elemento nelle mani del master che si oppone ai personaggi è "l'ombra" (o Shadow), che tenta di distruggere la realtà condivisa, modificandola inserendovi elementi privi di qualsiasi logica narrativa.
--- Termina citazione ---


Non avrei saputo scriverlo meglio di così.

Per il setting, dubito ci siano problemi a ambientarlo dove vuoi, ma da manuale consiglia un posto inventato vicino a te. Per esempio la città di Sbinciburzia che si trova(inventata) tra la tua città e il tuo capoluogo di provincia. Insomma, un Setting contemporaneo al nostro fondamentalmente.

È davvero un bel gioco e sì, è VERDE. Sempre che non abbiano cambiato la grafica dell'impaginazione.

EDIT: crosspost leguminoso.

Iacopo Frigerio:

--- Citazione ---[cite]Autore: vodacce[/cite]Potreste darmi più notizie in merito sul gioco? Come funziona? Che caratteristiche ha? setting? regole?
--- Termina citazione ---


Solipsist si ispira fortemente ad alcuni capisaldi di Mage e ha alcuni influssi di Nobilis (poi certo ci sono altre influenze minori, ma questo lo lascio a parte).
Il mondo di Solipsist è un mondo in partenza molto simile al nostro.
Il concetto di base è che la realtà del mondo (e quindi la verità) viene plasmata da degli esseri infinitamente piccoli (gli anumalucoli) sulla base del consenso della volontà delle masse. Per farti capire cito il manuale i terroristi non esistono, un giorno le persone cominciano (per vai motivi) a pensare che nel mondo ci sono terroristi, ci sono sempre stati, erano nascosti ma c'erano. Quando questo viene pensato da molti allora gli animalucoli ricreano la realtà, una realtà in cui i terroristi ci sono sempre stati, ricordi di attentati, e creano i terroristi stessi.
Oppure, davvero una volta la terra era al centro dell'universo, poi le masse hanno deciso che non era così e la realtà è stata riplasmata.
Di norma la gente normale da sola non può cambiare la realtà, serve una forza imponente, raggiungibile solo se sono in tanto a pensare la stessa cosa. Ma esistono degli individui dotati di tale forza, che da soli, semplicemente volendolo Cambiano la Realtà.
Per farla breve tali sono i Solipsisti, i personaggi giocanti, sono chiamati così perchè ognuno è auocentrato su se stesso e vuole soddisfare appieno esclusivamente i propri sogni.
I Solipsisti sono mossi da una Visione, un mondo ideale della loro immaginazione che pensano sia perfetto per loro. A guidarli verso il raggiungimento della Visione ci sono (almeno all'inizio) 5 Ossessioni, cinque capisaldi inalienabili che devono essere raggiunti per ottenere la Visione. è grazie a tali Ossessioni che il Solipsista trae la forza per Cambiare la realtà.
In realtà però un Solipsista che realizza la Visione Ascende, e va da solo nella propria realtà personale, dove tutto è in funzione di lui, ma dove lui è l'unico reale.
Per questo i Solipsisti giocanti sono definiti anche da 5 Limiti, che sono lacci emotivi che ostacolano il raggiungimento della Visione e permettono al SOlipsista di rimanere Ancorato alla realtà del consenso e di mantenere relazioni con altre persone reali (come gli altri Solipsisti).
E poi ci sono le Ombre (che ricordando gli Excrucians per chi ne sa di Nobilis), entità perverse e illogiche che penetrano nella realtà per distruggerla e annichilirla. Sono i nemici dei Solipsisti e non a caso sono controllate dal master.
Alcune giocate di Solipsist possono incentrarsi sui Solipsisti stessi e sulle loro relazioni tra di loro e con le proprie ossessioni e i propri limiti, altre giocate possono caratterizzarsi in una lotta per respingere un'incursione dell'Ombra nella realtà.

Il sistema è diceless, funziona solo a valori fissi e a token.
Inoltre esiste una sola meccanica di risoluzione, quella del Cambiare la realtà. Il resto del gioco è molto fluido, di norma c'è un narratore che propone una scena (che deve essere consequenziale alla scena che si è appena conclusa), il narratore varia tra tutti i giocatori durante la sessione anche se potrebbe capitare più spesso che sia il GM.
Dopo la scena iniziale il potere sui SOlipsisti passa ai leggittimi giocatori e il potere su tutto il resto, soprattutto PNG passa al GM.
Ogni cosa viene concordata, o meglio il GM propone la sua versione dei fatti rispetto alle azioni dichiarate dei giocatori, il giocatore può adeguarsi oppure laddove non fosse d'accordo invocare un Cambiamento della Realtà per farla andare esattamente come vuole lui. Al che si contano Inerzia del COnsenso, Limiti e Ossessioni (e altro) e si vede se il Solipsista fallisce, ci riesce o Esagera.

Le ombre funzionano con un meccanismo a parte, controllate dal master che si regola sulla base di Token che ha a disposizione (e che hanno la tendenza a esaurirsi persto se il GM fa il cattivone assoluto), fondamentalmente però rimangono solo delle complicanze all'unica vera meccanica di gioco, il Cambiare la Realtà, che è in mano solo ai giocatori.

è un gioco molto fluido, ha regole specifiche per one shot, funziona bene per giocate da uno o due mesi (quelle che preferisco) e con giocatori esperti è adatto anche a campagne medie (regge tranquillamente un anno), non sparo per vendere, dati e autore alla mano che confermano.
Inoltre si può giocare in due (giocatore-GM, magari via mail come suggerito da Donachie) e si sale fino a 4/5 giocatori più GM.
Serve poco per giocare, fondamentali scheda e matita, poi, opzionali, gomma e token chiari per i giocatori (non molti, 8 a testa sono abbondanti) e blocco appunti e token scuri per il master (fino a 10 per giocatore).

Se serve altro fate pure domande
Edit: leggo ora i vari crosspost, bravo Emanuele che hai risposto anche meglio di me alla richiesta di Vodacce, per tutti gli altri, ora cado dal sonno ma domani vi rispondo puntualmente. E comunque sì, sarà verde, davvero tanto verde, ma d'altronde lo si puo notare già dal sito originale di Donachie (basta cercare "Solipsist RPG" su Google)

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Io a parte la battuta mi sono infilato nel thread per chiedere cosa bolle in pentola dopo Solipsist... :-)
--- Termina citazione ---

Sul fronte GdR, Committee for the Exploration of Mysteries.
Non ci sarà a Play perché c'è già Spirit of the Centuries e proporre due giochi "uguali" ci sembrava un po' una boiata ^^
Quindi abbiamo preso la palla al balzo e deciso di produrre Roulette Russa, che non è un GdR.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa