Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Ennesima confusione sulla conflict resolution
thondar:
Sono abbastanza d'accordo con quasi tutto quello che hai detto però mi sembra che non hai risposto alla mia domanda...
Un'avventura, una storia è composta da una sequenza di eventi legati più o meno tra loro. I PG faranno certe azioni per raggiungere certi obbiettivi in una sequenza continua da inizio a fine avventura (quanto meno). Ogni singola azione che fanno sarà pensata per ottenere un certo scopo il quale a sua volta non sarà fine a se stesso ma sarà pensato per ottenere qualche altro scopo... combatto lo zombi per arrivare alla barca prima che parta, arrivo alla barca per arrestare il trafficante, arresto il trafficante per farmi dire chi è il suo capo, etc etc
Ora mi sembra giusto dire che non ce ne frega nulal di sapere se vinco o meno contro lo zombi visto che il mio scopo è arrivare alla barca ma allo stesso modo posso dire che non me ne frega nulla di arrivare alla barca visto che il mio scopo è arrestare il trafficante e ovviamente non me ne frega nulla di arrestarlo visto che voglio scoprire chi è il suo capo... etc etc. Si potrebbe quindi dire che così come nella task la riuscita della prova mi assicura solo la riuscita dell'azione stessa (tiro per arrampicarmi => mi arrampico) allo stesso modo enlla conflict la riuscita del conflitto mi risolve solo il conflitto stesso ma non la globalità dell'azione (e ci mancherebbe dico io, però...) ovvero posso arrivare alla barca prima che parta ma magari il mozzo mi da una spinta e mi butta a mollo o non ci trovo il trafficante che se ne è andato in elicattero...
Ora a me sembra che questa critica si risolva considerando che uan task si riferisce comunque ad una azione minore e non risolve la scena mentre una conflict risolve la singola scena. Non so se uso la parola scena con lo stesso significato che gli date voi...
Mattia Corsini:
Non proprio thondar. Nella conflict resolution, se vinco la posta concordata, é impossibile per il GM negarmela. Se ho vinto un conflitto per arrestare il trafficante, l'ho arrestato e finché non dico diversamente questi resta nelle mie mani, anche se il GM dichiarasse l'inizio della quinta guerra mondiale nel frattempo.
Niccolò:
--- Citazione ---[cite]Autore: thondar[/cite]Ora a me sembra che questa critica si risolva considerando che uan task si riferisce comunque ad una azione minore e non risolve la scena mentre una conflict risolve la singola scena. Non so se uso la parola scena con lo stesso significato che gli date voi...
--- Termina citazione ---
il punto è che nella task resolution mettima mano al sistema, come persona reale, per le azioni che dici di fare. con la conflict resolution metti mano al sistema per quello che vuoi ottenere. cambia quello su cui concentri il sistema. "uccidere uno zombie" diventa diverso a seconda che tu lo voglia fare per scappare dalla città, oppure per fare il figo davanti a una donna.
Moreno Roncucci:
Thondar, stai facendo considerazioni di gioco su un illusione. L'illusione creata dal gioco.
Immagina di prendere un giavellotto e lanciarlo. A quante possibili distanze puoi lanciarlo? Tu guardi l'illusione, e dici "infinite! La distanza fra il lancio massimo possibile e il punto di partenza, per la geometria euclidea, può essere diviso infinite volte, ci sono infiniti punti, quindi i risultati sono infiniti!"
Io guardo il gioco, prendo un dado da 20, e ti dico "eccoli i tuoi infiniti punti. Ci sono solo venti risultati possibili, quanto tiri per la distanza!"
Non ce ne può fregare di meno, di come Zenone riuscirebbe a dividere in infinite azioni qualunque azione ("il colpirti il naso con un pugno è scomponibile in un milione di azioni, ciascuna della quali sposta il tuo pugno di 1 millesimo di millimetro...". E' il genere di arzigogolamenti logici(?) in cui cui ci si perde quando si perde di vista l'actual play.
Parliamo di giochi. Per cosa tiri? Come?
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Non proprio thondar. Nella conflict resolution, se vinco la posta concordata, é impossibile per il GM negartela
--- Termina citazione ---
Non serve manco che l'abbia negata a caratteri verdi nel post precedente questa fesseria? Che cavolo devo fare ancora????
[size=15]Se in un gioco a conflict resolution le SPECIFICHE regole di QUEL gioco non consentono al GM in QUEL GIOCO di negare la posta concordata CON LE REGOLE DI QUEL GIOCO, allora IN QUEL GIOCO il GM non può negare la posta concordata.[/size]
Dire che è una caratteristica generale della conflict resolution (o anche della conflict resolution a poste) è una [size=20] FESSERIA![/size][/b]
Chissà che ad aumentare sempre di più la dimensione della scritta prima o poi qualcuno la legga....
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Hayden[/cite]Nella conflict resolution, se vinco la posta concordata, é impossibile per il GM negarmela
--- Termina citazione ---
Dust Devils: se Moreno vince contro di te, ma io vinco contro di lui, chi ha il diritto di narrazione può negargli la Posta. Anche se ha vinto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa