Archivio > General

Un aiuto matematico

<< < (6/7) > >>

Renato Ramonda:
Mio padre, che e' della provincia di cuneo, usa i nomi (in dialetto piemontese) dei semi delle carte napoletane. Si', anche quando usa quelle francesi :)
(e chiama "cavallo" il Jack)

Ezio:
E mia madre, Avellinese, non ha idea di cosa sia un Jack.
E non riesce a riconoscere le figure delle piacentine che si usano qui. La confonde la figura doppia e non intera XD

Comunque Renato ci dimostra che in un gioco sul risorgimento servono i semi regionali. E, come accadde allora, il master (Savoia d'elezione) decide.
Zut e fatemi calcoli :-P

Antonio Caciolli:
ma enormemente è il passaggio da 0.9% a 2% ?????

a me sembra che voglia dire di poco pochino .....

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]ma enormemente è il passaggio da 0.9% a 2% ?????[/p][p]a me sembra che voglia dire di poco pochino .....[/p]
--- Termina citazione ---


E abbiamo capito perché ho chiesto di quantificare, se possibile :-P

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite]enormemente è il passaggio da 0.9% a 2% ?
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]nel dire "enormemente" mi riferivo solo all'ipotetico 1052/1012
--- Termina citazione ---

"Enormemente" si riferiva a un ipotetico mazzo con 1052 carte e 1012 figure, usato come esercizio logico per spiegare perché a istinto ho detto alcune cose.
C'è da dire che si andrebbe oltre il raddoppio della probabilità, abbastanza da avere effetti significativi in gioco; in ogni caso, a interessare non sono quelle percentuali.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa