Archivio > General

Un aiuto matematico

<< < (4/7) > >>

Mauro:
Confermo il problema sul numero dei giocatori; da vedere anche chi pesca per primo, e come si procede poi.


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]la domanda mi pare chiarissima
--- Termina citazione ---

Se vengono chieste conferme, evidentemente per altri non lo è... a me è diventata chiara (ossia, non avevo dubbi su cosa chiedesse), solo quando ho avuto questa conferma.

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Confermo il problema sul numero dei giocatori; da vedere anche chi pesca per primo, e come si procede poi.
--- Termina citazione ---


È scritto sopra ^^

Ah, e per inciso... dubito che riuscirò davvero a convertirlo ad altri mazzi per una semplice ragione di volume di carte giocate (50 carte finiscono troppo in fretta), ma vale la pena provarci...

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Pippo ha una mano di 3 Carte, i Patrioti di 4. Pippo, inizialmente, non può avere Figure in mano (se ce ne ha, le scarta, eliminandole dal gioco)
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Matteo gioca da 1 a 4 carte (crea scale e serie) dalla sua mano, e ne estrae altrettante dal mazzo.
Marta e Federico fanno altrettanto
--- Termina citazione ---

Quindi varia il numero di figure iniziale, inoltre in ogni turno ci sono tre incognite agguntive (quante carte vengono giocate da ognuno dei tre giocatori); provo a pensarci, ma temo che una formula che consideri tutto sia oltre i miei ricordi...
Ragionando molto a istinto, con 56/16 dura di meno (perché aggiungendo quattro figure il numero di queste aumenta del 33%, mentre fanno aumentare quello delle carte solo del 7,69%; come esercizio logico, invece di passare a 56/16 passa a 1052/1012: avendo 1012 figure su 1052 carte, la probabilità che Pippo arrivi ad averne tre in mano è enormemente superiore a quando sono 52/12).
Per 104/24 e 52/12... credo che vari lo stesso; esercizio logico: se siamo nella situazione 13/3 (ossia un quarto rispetto al 52/12), per Pippo avere tre figure è quasi impossibile (deve averle tutte); 26/6, diventa piú probabile (deve averne la metà); se questo ragionamento può andare avanti, allora 104/24 dovrebbe dare piú probabilità di 52/12 (cosa che del resto fa, nell'ipotesi che Pippo e solo Pippo peschi, e che peschi tre carte esatte).

Aggiunta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]È scritto sopra
--- Termina citazione ---

Sí, ci siamo sovrapposti :P

Aggiunta: Comunque ci sono vari giochi italiani che usano due mazzi (le varie scale, per esempio); ora, il dubbio è se ce ne siano che usano due mazzi senza matte...

Ezio:
In pratica la risposta di Mauro è:

1) Mazzo singolo= è più difficile per Pippo
2) Mazzo Tarocchi= è ENORMEMENTE più facile per Pippo
E il mazzo "Weird" (56/12)?

Altre opinioni?


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Aggiunta: Comunque ci sono vari giochi italiani che usano due mazzi (le varie scale, per esempio); ora, il dubbio è se ce ne siano che usano due mazzi senza matte...
--- Termina citazione ---


Eh, lo so, ma i semi regionali sono più cool :-P
Delle matte fregatene, adesso. Non sono importanti ^^

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]1) Mazzo singolo= è più difficile per Pippo
2) Mazzo Tarocchi= è ENORMEMENTE più facile per Pippo
E il mazzo "Weird" (56/12)?
--- Termina citazione ---

1) Sí.
2) Piú facile; enormemente, non so (nel dire "enormemente" mi riferivo solo all'ipotetico 1052/1012).
56/12: ci ragiono; forse diventa piú difficile: aumenta per tutti la probabilità di pescare una non figura, ma gli altri pescano di piú e quindi compensano maggiormente.
Aggiunta: e sono in tre a pescare contro uno.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa