Archivio > General

l'Italia e il dibattito sulla teoria forgita

<< < (3/9) > >>

Matteo Stendardi Turini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]E' solo una mia impressione o qua in Italia si discute sulla teoria molto più che all'estero?
--- Termina citazione ---

Più che di teoria, mi sembra che si discuta molto in teoria. Nel senso che chi pontifica sui giochi spesso è un ex-giocatore che non tocca dadi da anni o, in alternativa, uno che ha letto/provato sì e no due giochi non tradizionali e pretende di conoscerli tutti (con il loro sistema...).
In questo la teoria dei gdr entra molto poco (e del resto, di persone che scrivono sui forum realmente sapendo di che cosa stiano parlando, in questo senso, ad occhio non credo che ce ne siano più di una quindicina).

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Più che[span style=text-decoration: underline;]di[/span]teoria, mi sembra che si discuta molto[span style=text-decoration: underline;]in[/span]teoria
--- Termina citazione ---


Fanmail.
Per la frase citata in particolare, ma anche per il resto del post.

Antonio Caciolli:
precisazione: quando dico che gcg ha fagocitato quelli che giocano NW sott'intendo ovviamente "fra quelli che vanno su internet".
non ha molto senso parlare di gente che scrive sui forum (come da tema della discussione) se si parla della maggioranza silenziosa che non scrive sui forum

riguardo a quello che dice Ezio su Lucca. boh, lo spero.
io credo che a livello di marketing lo stand di narrattiva-janus fosse molto più accogliente degli altri.
sicuramente è andato bene anche grazie al richiamo di titoli attesi (primo fra tutti polaris) io credo.

detto questo preferisco avere i dati perché altrimenti non se ne esce da un discorso del genere

cmq per la frase citata il mio senso era: in italia si discute poco di giochi perché esiste solo un forum dove la gente chiede e si informa ed è questo. inoltre non ci sono abbastanza gruppi per avere una richiesta così ampia (contando che non tutti postano sui forum)

quoto quello detto da Matteo e anche questa è una grossa problematica. leggendo in giro c'è molta voglia di confutare più che di comprendere

del resto c'è anche molta voglia di insegnare con il verbo della profezia e forse dovremmo ragionarci su

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Più che di teoria, mi sembra che si discuta molto in teoria.
--- Termina citazione ---

fanmail XD

Renato Ramonda:
E' piuttosto semplice la situazione USA: i forum non specifici (essenzialmente The Forge ed almeno in parte Story Games) sono molto piu' ostili di quelli medi italiani. E in compenso c'e' molto piu' rumore di fondo.

Nessuno parla di teoria su rpg.net perche' rpg.net e' un wretched hive of scum and villany e qualunque discorso serio verrebbe sommerso entro 4 post con centinaia di post offtopic e di flame di persone offese dall'idea stessa della teoria (di solito basandosi su conoscenze vaghe, vecchie e sbagliate... ricorda qualcosa?).

Nessuno parla di teoria su ENWorld... peche' e' il forum di DnD. Di che teoria dovrebbero parlare? (seriamente, non sono ironico, e' proprio visto come un argomento alieno)

Nessuno parla di teoria sul forum del pundit... perche' se no lo bannano: e' il campo giochi di quel babbeo del pundit.

...e cosi' via.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa