Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Articoli sulla ludologia e sul gioco dell'Università di Siena.
Daniele "fenna" Fenaroli:
La cosa ancor più importante, visto che certe cose "se le sono inventate dei pazzi nella testa che guardano solo a casi particolari" è che queste osservazioni sono state fatte in Italia e nel 2000-2001, probabilmente anche prima visto il tempo necessario per la realizzazione dell'articolo.
Fate un po' voi.
mattia somenzi:
assolutamente interessante
jackjack:
Molto interessante davvero (sopratutto consideando l'età).
Una cosa: ma le definizioni di play e di game a cui l'autore si riferisce sono negli articoli linkati o si rifanno ad altri trattati?
Niccolò:
incredibilmente interessante, come contattiamo gli autori?
Daniele "fenna" Fenaroli:
Aloa!
--- Citazione ---[cite]Autore: jackjack[/cite]Una cosa: ma le definizioni di play e di game a cui l'autore si riferisce sono negli articoli linkati o si rifanno ad altri trattati?
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: me medesimo]L'unico vero riferimento di cui si avrà bisogno è la definizione di play e game, che però mi pare ridondante riportare nel topic, quindi invito a leggerla nell'articolo.[/cite]
--- Termina citazione ---
L'articolo si intende Giocatori bugiardi & interpreti sinceri di cui il link è sopra riportato (clicca sul titolo nel primo post), bada bene che se non ho letto male hanno decisamente a che fare con le CA.
@Domon,
EDIT
Googolando di Paglieri ho trovato una home page:
http://www.media.unisi.it/cirg/fp/paglieri.html
a cui sono arrivato da questo indirizzo:
http://www.istc.cnr.it/createhtml.php?nbr=81
Così, a naso, dovrebbe essere lui; fra l'altro ci sono altri articoli sul gioco da leggere.
Aloa!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa