Play by Forum > (Cani nella Vigna) PbF 5
[CnV] - PbF - Wild Rose
imbrattabit:
"Ci sono cose peggiori della morte..."
Commenta a bassa voce alla precisazione del sovrintendente. Poi annuisce lentamente durante il resto del racconto, indurendo le sguardo e serrando le mascelle alla sua conclusione.
"Un mezzosangue?" domanda retoricamente, essendo già chiaro il senso delle parole dell'uomo.
Inspira profondamente, aspettando un istante che il padre defraudato del suo bene più prezios si riprenda poi aggiunge
"Hai fatto la scelta più giusta".
Il conforto non è il suo forte, poi conclude:
"forse dovremmo riportare questa pecorella smarrita all'ovile e punire che ha deviato dalla vera via, non credete?"
Rivolgendosi ai compagni.
Matteo Suppo:
"Aspetta... ne voglio sapere di più, prima di agire."
Sybrina rimane in piedi mentre parla
"Chi è questo Virgil?"
Emanuele Borio:
Ebenezer, sentendo il commento di Eleazer, gli sorride: "Oh, sarebbe davvero bello se la cosa fosse reversibile. Ma purtroppo mia figlia ormai è perduta. E penso che esuli dalle vostre capacità il riportarmela indietro. Quanto alla punizione, sì, la meriterebbe, come dice lo sceriffo. Ma io ormai non sono più sicuro di niente."
Quando Sybrina gli pone la domanda, risponde così:
"È un lestofante. È il figlio del defunto medico della città, di cui da tre anni gestisce la clinica. Si fingeva buono e corretto ma in realtà l'ho sempre saputo che tipo di uomo fosse. Bastava guardare la madre. Una di loro. Di quei selvaggi, sapevo che non poteva uscirne nulla di buono, ma ai tempi volevo dare il buon esempio e credere nell'uguaglianza" scatta quasi in piedi dalla rabbia "Ed ecco come vengo ripagato! Tutta la fiducia da me conferita è diventata un pugnale che Virgil ha infilato nella mia schiena! La mia stessa figlia... La luce dei miei occhi... Dovreste vederla adesso. È cambiata, corrotta. Quell'uomo mi ha portato via tutto, a cominciare da quando non è riuscito a salvare mia moglie dalla malattia, 2 anni fa".
I vostri commenti mi piacciono, fanno presumere molti fuochi d'artificio a seguire XD
Marco Amicone:
Si porta una mano alla bocca, imbarazzato, apprendendo dell'equivoco. Anche se si chiede se la morte non sia preferibile al ridurre in disperazione il proprio padre... Ascolta la storia, per poi alzarsi e mettere una mano sul braccio dello zio, che sembra cominciare ad agitarsi e sparlare.
"Calmati, zio! Il Popolo delle Montagne vive nel peccato, ma non sono malvagi, molti di loro si sono uniti a noi nella Fede e sono tra i fedeli più devoti... Sono gli uomini ad essere malvagi, Virgil ha corrotto tua figlia, non il padre o la madre..."
Dice fissando negli occhi lo zio, si stupisce di se stesso per dimostrarsi così deciso e per un istante l'istinto gli dice di scusarsi e tornare a sedere. Ma non lo fa e continua a parlare.
"Tua figlia è pur sempre mia cugina, quindi se ha smarrito la retta via cercherò di fare il possibile per riportarla da te. Magari è impossibile, ma devo comunque provarci. Cosa ha fatto di preciso questo Virgil alla tua famiglia?"
Emanuele Borio:
L'uomo, guardandoti pieno di orgoglio con gli occhi lucidi dice "sei un degno erede di tuo nonno, parli con la voce della saggezza, e ti sarò davvero grato se potrai fare qualcosa, ma siete solo dei ragazzini e non credo che queste questioni siate in grado di risolverle. Comunque quell'uomo ha insistito, nonostante già gli avessi negato la mano di mia figlia, a volerla corteggiare, e nonostante io continuassi a negarlo, l'ha messa incinta, e per di più è stato negligente e sconsiderato, perdendo interesse dopo averle rubato il dono più prezioso. Non saprei dire cosa meriterebbe."
La faccenda comincia a farsi davvero interessante.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa