Gente Che Gioca > Sotto il cofano

I pregi e i difetti del gioco masterless

<< < (6/7) > >>

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Il framing aggressivo fa sempre andare sul sicuro, ma a volte anche dilungarsi ha i suoi pregi, ovviamente non per partecipare ad una Con ma...
--- Termina citazione ---


Attenzione a non confondere il framing aggressivo con la brevità o la mancanza di dettagli, mi raccomando.
Giocando aggressivi la partita non è necessariamente più breve (anche se quasi sempre è così) e, soprattutto, non è meno ricca di dettagli. C'è tutto il dettaglio che serve, si sfalcia via solo quello inutile ai fini del gioco, e c'è esattamente il tempo che serve, ne più ne meno.

Davide Losito - ( Khana ):
Anzi, il contrario... giocando aggressivo le partite sono più ricche di dettagli, anzi, esauriscono i dettagli molto in fretta, sono più "dense", c'è un rapporto dettaglio/tempo di gioco maggiore ed è proprio per questo che le partite durano meno, perché la creatività intorno a quei personaggi viene fuori tutta subito e in meno tempo. ^^

Però personalmente, non chiamerei il free roleplay come "dilungarsi", perché assume un'accezione negativa che a mio avviso non ha.

Ezio:
Esatto.
Ecco, il concetto di Framing Aggressivo è "Vai dritto al Punto".
Se vuoi fare una scena che mostri la morte dell'inquisitore inizia direttamente con Jean che sta per vibrare il colpo, zoomando nel dettaglio quanto vuoi, ma non dilungarti col viaggio.
Se ti interessa una scena con Fratello Joshua che si confronta con Fratello Eliah non raccontare in che modo saluti Sorella Sarah per strada.
Ogni scena ha uno scopo, occupiamoci di quello, non di altro. Se qualcosa è abbastanza importante da essere raccontato nel dettaglio... meriterà una scena tutta sua, no?

Luca Veluttini:
VANGELO!

Fabio Succi Cimentini:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Anzi, il contrario... giocando aggressivo le partite sono più ricche di dettagli, anzi, esauriscono i dettagli molto in fretta, sono più "dense"[/p]
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]
Ogni scena ha uno scopo, occupiamoci di quello, non di altro. Se qualcosa è abbastanza importante da essere raccontato nel dettaglio... meriterà una scena tutta sua, no?[/p]
--- Termina citazione ---


Mi interessa questo punto, specie perchè ho ancora un'idea dell'uso di dettagli 'velleitari' e descrizioni come maniera per costuire sense of wonder (ma possibile, a questo punto, che questo non venga cercato - anche se è un qualcosa a cui tengo molto) e non vedo negativamente momenti per spezzare la tensione. Potreste andare avanti con esempi su come i dettagli vengano mantenuti, le scene e il setting resi vivi? Vi seguo con molto interesse!

Anche se temo di portare avanti l'OT.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa