Chiacchieriamo > Generale
Avatar
Moreno Roncucci:
L'importante è che fai tesoro della morale del film....
Francesco Berni:
torno anche io dalla terza visione del film, stavolta in 2D.
quindi do un giudizio su entrambi i tipi di visione
allora mi sono accorto che in 3D puoi mettere a fuoco quello che più ti interessa, perdendo qualche dettaglio(la goccia di quando jake si sveglia a inizio film per esempio in 2 visioni non l'avevo notata) ed è sia un bene sia un male, ed è il motivo della poca definizione delle scene d'azione.
sicuramente le scene d'azione rendono un poco meglio, ma nel complesso la magnificenza del film è data decine di volte meglio dal 3D, certo avere il fuoco esattamente dove vuole il regista di permette di notare dettagli e concentrarsi sul centro dell'azione, ma si perde molta definizione e un pò di fuoco complessivo.
in breve ho preferito notevolmente le visioni 3D rispetto a quelle 2D, si certo è una tecnica che va migliorata, ma è un sacco figa lo stesso(la cenere poi porca vacca se è più bella in 3D)
poi parlando del discorso mario vs mauro io sono assolutamente convinto che semplicemente quello sia il momento in cui cameron ha trovato più scenico fare entrare in gioco le bestiacce, fine della storia, al massimo si può considerare il upload in eywa della dottoressa che gli fa capire cosa rischia, per l'arrivo è semplicemente il momento scenicamente più opportuno.
per il discorso maelstrom, non è l'unubtanium (o come si scrive) a generlo bensi l'albero delle anime: la dottoressa spiega che accade qualcosa a livello biologico che causa il vortice e in nessun altro posto in cui il minerale è presente le strumentazioni vanno in statale.
per il discorso alberi delle voci/albero delle anime, anche dai primi si possono scaricare informazioni tanto quanto caricarne lo spiegano(neityry dice:"questo è il luogo dove le preghiere vengono ascoltate e alle volte esaudite") quindi diciamo che l'albero delle anime è il server gli alberi delle voci i client.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]poi parlando del discorso mario vs mauro io sono assolutamente convinto che semplicemente quello sia il momento in cui cameron ha trovato più scenico fare entrare in gioco le bestiacce,
--- Termina citazione ---
Beh, questo è ovvio dall'inizio, credo che nessuno abbia scambiato il film per un documentario... :-)
Semplicemente, per Mauro era un incongruenza. Per me e per altri ci potevano essere invece un sacco di giustificazioni per l'arrivo in quel momento, e ne abbiamo date diverse...
Poi, io avevo commentato sulla tempistica, rilevando il fatto che rispetto ai tipici clichè hollywoodiani la carica degli animali arriva IN ANTICIPO, e il film ne guadagna parecchio. Ma il discorso non è stato afferrato, e si è rimasti al "clichè dell'arrivano i nostri". Come se contasse "la storia", e non COME LA RACCONTI...
Francesco Berni:
vero, poi sono sempre dell'idea che se trovi un modo originale è meglio, ma i clichè esistono perchè funzionano
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]sono assolutamente convinto che semplicemente quello sia il momento in cui cameron ha trovato più scenico fare entrare in gioco le bestiacce, fine della storia, al massimo si può considerare il upload in eywa della dottoressa che gli fa capire cosa rischia, per l'arrivo è semplicemente il momento scenicamente più opportuno
--- Termina citazione ---
Se ne è parlato qui. Dal punto di vista del regista quella spiegazione è logica, ma non ha senso da un punto di vista interno; la discussione sulle possibili motivazioni interne era dovuta a questo.
Aggiunta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Semplicemente, per Mauro era un incongruenza
--- Termina citazione ---
No: ho detto e ripetuto che non trovo incongruente la scena, semplicemente le motivazioni date da voi non mi convincono per i motivi detti, e quindi ne ho date altre. Il fatto che non mi convincano le vostre interpretazioni non significa che trovi incongruente la sscena, e l'ho ripetutamente scritto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa