Chiacchieriamo > Generale
Avatar
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]ma mi sa di no. c'erano altri motivi, non spiegati
--- Termina citazione ---
Come no? Ma se nell'ufficio del direttore praticamente c'è un modellino delle montagne fluttuanti fatto con quel minerale... :-)
Francesco Berni:
è vero....e ci avevo pure pensato, e l'avevo pure dimenticato....
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E non capisco sinceramente perchè tirare sassi, se hai dell'esplosivo. Il costo maggiore è di gran lunga il trasporto. Che senso ha portare sassi per risparmiare sulle bombe?
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]il senso è che, visto anche che è stato raggiunto il viaggio interstellare, viene difficile credere che non ci fosse nulla di piú intelligente che tirare un cassone di esplosivo da un'altezza nemmeno grandissima
--- Termina citazione ---
Quello del tirare sassi come detto non credo fosse da intendere letteralmente; il senso credo sia che prendere un mezzo lento, caricarlo con quintali di esplosivo, e volare a un'altezza vulnerabile (notare che quel mezzo è vulnerabile dall'alto), non è un'idea geniale. Già solo bombe piú piccole (devi abbattere un albero, non nuclearizzare l'intera zona) su mezzi piú veloci magari sarebbe stato meglio: piú manovrabilità e arrivi sul bersaglio in meno tempo.
Male che vada butti dall'alto bombe incendiarie, e poi le fiamme fanno il resto.
Il senso è: mandare un simile mezzo in un simile modo era l'opzione migliore?
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Quello del tirare sassi come detto non credo fosse da intendere letteralmente; il senso credo sia che prendere un mezzo lento, caricarlo con quintali di esplosivo, e volare a un'altezza vulnerabile (notare che quel mezzo è vulnerabile dall'alto), non è un'idea geniale. Già solo bombe piú piccole (devi abbattere un albero, non nuclearizzare l'intera zona) su mezzi piú veloci magari sarebbe stato meglio: piú manovrabilità e arrivi sul bersaglio in meno tempo.
Male che vada butti dall'alto bombe incendiarie, e poi le fiamme fanno il resto.
Il senso è: mandare un simile mezzo in un simile modo era l'opzione migliore?
--- Termina citazione ---
Beh, non si aspettavano certo di trovarsi contro una besti alata che li scagliava contro le montagne.. nella battaglia precedente con i mezzi aerei avevano stravinto senza perdere nemmeno un uomo, quindi ci sta benissimo che si siano considerati praticamente invulnerabili su quelli. Sottovalutazione del nemico solo perchè non ha la stessa tecnologia? Certo una cosa che i militari NON hanno mai fatto, no? ;-)
Notare poi comunque che la scelta si dimostra GIUSTA. Anche se subiscono molte più perdite del previsto, alla fine i militari vincerebbero la battaglia. E' l'intervento del pianeta a rovesciare le sorti del conflitto.
Insomma, i militari vengono mostrati nella luce peggiore dal punto di vista morale, etico, etc, ma non come imbecilli: il piano del colonnello funzionerebbe. Si rende conto che Jake li sconfiggerà grazie alla "propaganda" del suo status acquisito, e non si comporta da ottuso convinto della vittoria in base alla superiorità della "razza umana": vede il pericolo e identifica un bersaglio che darà un colpo letale al morale del nemico. Cioè, conosce il suo nemico, conosce i suoi punti deboli, non aspetta ma agisce con decisione prima che sia troppo tardi (dal rapporto che gli fanno, in cui parlano di "2000 arrivi in un solo giorno, saranno 20.000 in una settimana" conosce anche i loro spostamento, e attacca immediatamente). E vincerebbe.
Quello che non si aspetta, che l'intelligenza collettiva del pianeta prenda parte ad una battaglia, è una cosa tanto inaspettata che non se lo aspettano nemmeno i Nav'i. Non era mai successo prima (ma ci sta che in un mondo dove tutti quanti hanno il cavo usb di serie per collegarsi in rete, quelle scimmie spelacchiate ammazza-alberi non connesse siano viste come un virus da distruggere più che come una specie vivente dal salvaguardare. E sul perchè non li abbia attaccati prima, c'è da pensare che prima di poter fare un bel download delle informazioni contenute nella mente di Jake, magari non è che si rendeva conto della gravità della minaccia. Notare che Jake l'ultima volta che si collega per pregare, prima della battaglia, conosce il piano degli umani. A quel punto lo sa anche il Pianeta. Dopo un po', arrivano gli animali inferociti...)
Insomma, tutte queste "boiate e incongruenze" non le vedo proprio. Finora quelle citate sono tutte spiegabilissime.
Sull'Internet Movie Database c'è segnalata, dopo quasi due mesi dall'uscita del film negli USA, un unica incongruenza: il fatto che la "spia" di Jake al campo possa rimanere lì senza essere arrestato mentre nelle inquadrature delle celle si vedono telecamere di sorveglianza. Ma anche questa potrebbe essere spiegata: magari le hanno messe fuori uso, o hanno complici fra le altre guardie.
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Quello che non si aspetta, che l'intelligenza collettiva del pianeta prenda parte ad una battaglia, è una cosa tanto inaspettata che non se lo aspettano nemmeno i Nav'i.
--- Termina citazione ---
Però metà pubblico se lo aspettava :o
Scherzi a parte, i buchi nella trama ci sono, alla fine si possono dare alcune spiegazioni ma non è che reggano tantissimo... Sempre meglio di niente, per carità! Ma alla fine non è nemmeno quello il problema maggiore del film.
La trama non è originale e non sarebbe di per se un problema nemmeno questo, in fondo le storie sono narrate da millenni e nella sostanza cambiano ben poco... Ma se fai un lavoro non originale ci posso stare, se fai un lavoro banale, d'altro canto, no...
Non è che la storia è semplicemente derivativa, è che è proprio, mah... Insipida, non aggiunge niente, sa tutto di già visto, non c'è stato il tentativo di raccontare in modo diverso una storia già raccontata (che è poi la parte importante).
Poi ecco, il film cerca di vendersi più che altro sull'attrattiva per l'occhio, che a me personalmente non ha stupito più di tanto, la biologia è stata venduta come "ambiente alieno verosimile" (mi pare avessero pure un gruppo di studiosi) ma mi pare più un mucchio di roba messa lì come pretesto per fare le lucine e gli effetti speciali (vedi le montagne che volano con le cascate), la fauna è composta da animali già visti con più zanne e colori diversi e la natura è ad alta risoluzione ma a consistenza non così straordinaria (il Final Fantasy medio alla fine è a quel livello se non superiore).
Quindi ecco, non è di sicuro un film orribile, ma non sopravvive al suo hype e ho i miei seri dubbi che valga tutti i soldi che ci hanno buttato dentro (che hanno abbondantemente ripreso con gli incassi, ok... Però mah!)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa