Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[IAWA] Resoconto della Prima Partita
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Rinello:[/cite]aggiungo:
Ho difficoltà a capire le tre differenti scene.
All'inizio ho provato a visualizzarle, ma non sono proprio riuscito ad avere un esempio chiaro...
Forse avrebbe potuto mettere una paginetta in più su quell'argomento..
--- Termina citazione ---
Beh, in pratica devi semplicemente privilegiare scene dove ci siano più personaggi (di cui almeno un PC) e se sono personaggi che si vogliono far del male (1) o dare un vantaggio momentaneo, di qualunque tipo, ad un PC, o (2) metterli in una situazione in cui chi attacca è svantaggiato (il caso 1 se vuoi scatenare un conflitto, il 2 se vuoi lasciarlo covare), e se invece non hanno motivo per farsi del male, (3) darglielo...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Rinello:[/cite]
Per la creazione dei pG:
Anche li, diavolo, ogni giocatore mi ha chiesto "se andava bene" "di leggere la sua scheda" etc...
ho impiegato tanto a fare i pNG!
cosa dovevo fare?
--- Termina citazione ---
Non lo so, anche noi ogni volta che spieghiamo il gioco a qualcuno vediamo perdere ERE GEOLOGICHE nel fare i PC... :roll:
La prima volta penso non ci sia niente da fare. Parpuzio ancora incombe e domina, sono tutti preoccupatissimi di farsi il personaggio perfetto perchè sono abituati da anni a poter interagire con il mondo di gioco solo tramite il personaggio. Diventa il loro angolo di protagonismo, l'unico imput che hanno, deve "rappresentarli", e allora stanno a concepire background complicatissimi e personalità dettagliate all'eccesso.
Hai voglia a spiegargli che se non vanno in Owe list il loro personaggio poi lo devono buttare via, e che più tempo perdono a fare il personaggio, meno ne avranno per andare in Owe List...
IAWA è stato scritto proprio per "disabituare" i giocatori da queste abitudini, fra l'altro. Per insegnargli a dire "ehi, facciamo una partita?" e poter giocare senza aver preparato niente partendo in 15 minuti. E per cercare di fargli capire che con le loro ore ed ore passate a fare dei conti per farsi il personaggio, sono loro stessi i peggiori nemici del proprio divertimento.
Ma la prima volta non c'è verso. Non gli entra in testa, o se gli entra da un orecchio gli esce dall'altro. Stanno trent'anni a decidere i dettagli di funzionamento di una particular strength, cioè di una cosa che (di design) ha un importanza marginale, più estetica che altro.
Fra la prima e la seconda bisogna fargli capire questa cosa. Poi il sistema cambierà, per qualcuno semplicemente basterà, la volta dopo, fargli fare un personaggio nuovo perchè il primo ha perso tanto tempo che non è entrato in Owe List (ma se pensi che è proprio duro di cranio, e si farà tutti i primi cinquantotto personaggi così, potrebbe essere controproducente), per altri bisognerà dire "la volta scorsa era per imparare il sistema, adesso che lo sapete, avete 15 minuti poi chi non ha finito non ha la particular strength"
Importante: stoppagli subito i vari tentativi che faranno (PARPUZIO!!!!) di definire nei dettagli il background. Non è questo il momento. Durante la generazione dei personaggi stroncali se iniziano a parlare del passato del loro personaggio. Potranno raccontarlo durante il gioco, se qualcuno gli fa domande al riguardo, o se salta fuori nel gioco, ma durante la generazione dei personaggi devono dire solo quello che serve per definire il best interest, e basta.
Andrea Rossi:
--- Citazione ---Hai voglia a spiegargli che se non vanno in Owe list il loro personaggio poi lo devono buttare via, e che più tempo perdono a fare il personaggio, meno ne avranno per andare in Owe List...
--- Termina citazione ---
già mi vedo i Parpuziatori senza ritegno dire "questo gioco fa schifo perchè il mio personaggio non è ancora saltato fuori e già rischia di sparire nell'ombra."
Provero' cmq a vestirmi da gerarca dell'armata rossa e a imporre un.. 20 MINUTI PERCHE' E' LA PRIMA PARTITA ;)
Ma tu dici 15 minuti tra Forza Particolare e Tratti o anche per definire i Best Interest?
[/quote]
Niccolò:
--- Citazione ---Abbiamo creato 5 PNG e 4 PG, tuttavia la mia impressione era che i Png fossero delle mosche intorno ai Pg.
--- Termina citazione ---
ammettilo, il fantasma non centrava un cazzo. gli altri li hai usati poco per non "rubarci il gioco" (e perchè avevi poca voglia di frameare scene...)
--- Citazione ---
I Migliori Interessi dei PNG erano, come da manuale, tesi a sfidare i giocatori dove questi erano deboli, mentre quelli dei PG erano tesi a sfidare gli altri giocatori dove questi erano forti.
Tuttavia non ho visto questo violento contrapporsi tra i personaggi giocanti, nè sono riuscito a fare leva con i miei PNG sui giocatori.
--- Termina citazione ---
beh, insomma: con calma!
ci siamo contrastati per tutto il tempo, pur senza scannarci, perchè c'era sempre qualcuno che aveva bisogno di qualcun'altro, e questo a creato un intrigo molto intricato... e credo sia un bene, anche se la partita non è stata crudissima: mi sentivo Ditocorto... :)
Gabriele Pellegrini:
No you fucking don't!
:)
Salve, io ero uno degli altri giocatori: il rivoluzionario eroe della città che lottava contro il potere costituito ^^
Il gioco mi è piaciuto, forse in alcuni momenti un po' palloso perchè si perdeva più tempo a discutere e contrattare che non a giocare, ma la storia che ne è uscita mi ha garbato molto.
Come mia prima esperienza di questo gioco mi è sembrato che "For Myself" sia una caratteristica in cui è molto conveniente avere un dado forte, quantomeno perché si può tirare in gioco senza tanti giri di parole e voli pindarici.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa