Io affronterei il problema in questo senso.
1. Lavorare tecnicamente per costruire una banca dati + calendario "totale" di tutti gli eventi ludici italiani, in modo orizzontale e senza categorizzazioni, per fornire e cementificare una base d'appoggio e uno strumento funzionale e funzionante che possa fornire informazioni e gestire partecipazioni e iscrizioni.
2. singolarmente, ognuno, "raccoglie" queste informazioni centralizzate tramite query tag-based e sul proprio sito/newsletter/forum evidenzia gli eventi che più gli interessano, filtrandoli su categorie come quelle che tu stai elencando. Magari tramite utilizzo di web-service o di link espliciti (quelli con le categorie in query string, nell'indirizzo, tipo "?cat1=a&cat2=b") gestite con selettori checkbox, del tipo "mi interessano [gdr], [master-full], [da tavolo], [play-test]", oppure "[gdr], [narrativisti], [per neofiti]".
Stiamo discutendo di queste cose via mail con le persone che si sono dichiarate interessate.