Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[La mia Vita col Padrone] Come giocarlo
Emanuele Borio:
Il metodo due non era in relazione a LmVcP, che non ho mai giocato. È un metodo che ho provato soprattutto in Polaris, dove se si gioca solo il conflitto senza poi narrare cosa succede dopo, in pratica non si capisce come certe cose siano successe.
Per quanto riguarda il fatto del "il metodo 2 rende meglio l'atmosfera" è perchè altrimenti la fiction bisognerebbe trovarla dentro al conflitto, senza una spiegazione posteriore e senza una narrazione che spighi esattamente come è stato lo svolgimento dei fatti.
Mauro:
In Polaris si può narrare o no cosa capita dopo, ma si capisce comunque (almeno: giocando io ho sempre capito); questo perché la narrazione, i dettagli salienti, sono all'interno del conflitto stesso: se uno mi dice "Ma solo se lo fermo", se serve alla mia comprensione della storia gli chiedo "Come?". Il conflitto deve essere legato alla storia tanto quanto il gioco libero; non ha bisogno del secondo, per essere capito all'interno della storia.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Per quanto riguarda il fatto del "il metodo 2 rende meglio l'atmosfera" è perchè altrimenti la fiction bisognerebbe trovarla dentro al conflitto, senza una spiegazione posteriore e senza una narrazione che spighi esattamente come è stato lo svolgimento dei fatti
--- Termina citazione ---
Come detto sopra, dentro al conflitto si può (e si dovrebbe) trovare la storia.
Inoltre, il metodo uno, per tua descrizione, prevede una narrazione: "Interpretazione dei personaggi--> Creazione del conflitto(tramite azioni che creano contesa)-->Risoluzione-->Narrazione delle conseguenze del conflitto".
Emanuele Borio:
Guarda, mi scuso immensamente con te per il fatto che sono consapevole che i miei ultimi post erano comprensibili solo dalla mente che li ha prodotti e non poco confusionari, complice il mio limitato tempo a disposizione.
Ti giuro che prossimamente ti scrivo un post in cui cercherò di far capire quello che penso, ma ci vorrà almeno un'oretta, tempo che non riesco assolutamente a trovare oggi.
Ancora scusa
Emanuele Borio:
--- Citazione ---In Polaris si può narrare o no cosa capita dopo, ma si capisce comunque (almeno: giocando io ho sempre capito); questo perché la narrazione, i dettagli salienti, sono all'interno del conflitto stesso: se uno mi dice "Ma solo se lo fermo", se serve alla mia comprensione della storia gli chiedo "Come?". Il conflitto deve essere legato alla storia tanto quanto il gioco libero; non ha bisogno del secondo, per essere capito all'interno della storia.
--- Termina citazione ---
Comunque da questo tuo intervento ho capito che siamo sulla buona strada per la comprensione reciproca, ma lo si deve solo alle tue capacità deduttive, perciò devo ringraziare la tua mente capace :O
Appena posso sarò più chiaro. Grazie per la pazienza.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa