Autore Topic: Per chi odia il termine Master  (Letto 10450 volte)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« il: 2010-01-15 20:19:41 »
Sarà che vengo da anni di Parpuzio e per cause che non voglio rimembrare ho sempre dovuto ricoprire il ruolo di Master ma non capita anche a voi di provare istintivo disprezzo per il termine?

Insomma, è un termine che pone una differenza tra i giocatori, mette distanza tra "i giocatori", che sono un gruppo di gioco collaborativo e affiatato(si spera), e un altro, il Master.

Non sentite mai questa distanza? Non vi sembra un ruolo il quale nome presuppone supponenza, arroganza e distacco?
Cavolo, sarebbe meglio chiamarlo Arbitro, Moderatore, o altro? Alla fine non è altro che un giocatore come gli altri con semplicemente un paio di diritti e doveri in più.

Poi finalmente con l'avvento di giochi nuovi è stato dato al Master un ruolo più partecipativo e meno supponente, però a me sembra che il termine da solo comporti l'assegnazione di un ruolo così in alto rispetto agli altri da generare un enorme distacco, e questa cosa la ho sempre odiata.

Poi magari è solo una mia sensazione, però... Non è mai successo anche a voi di disprezzare questo termine? E se sì, come mai? Non sarebbe meglio abolirlo, cambiarlo o riadattarlo? A mio parere se nel creare i futuri giochi si cambieranno sia il termine che la quantità di diritti e doveri ricevuti non si potrà che migliorare.
Per questo adoro i giochi come Polaris, o almeno simili. Preferisco sistemi in cui ogni giocatore ha diritti e doveri differenti invece che un sistema che divida in due gruppi, uno numeroso e con gli stessi poteri, e uno composto da una sola persona e con un ruolo nettamente differente.

Cosa ne pensate?

P.S.:spero che il Topic sia utile e che mi sia fatto capire, attendo con speranza commenti e pareri.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #1 il: 2010-01-15 20:25:24 »
Io tendo a oscillare tra l'usare quello e usare "arbitro"; di mio concordo con chi dice che il master è un giocatore tanto quanto gli altri, però credo che il termine distintivo sia utile: a parte che non necessariamente crea separazione (proprio perché ha compiti diversi, può avere senso dargli un nome: Produttore in AiPS, Guida da altre parti, un po' come il giocatore che dà le carte si chiama "mazziere"), ormai c'è l'abitudine di dividere in master e giocatori; avere il termine è quindi utile anche solo per dire cose "tutti i giocatori, compreso il master", perché dicendo solo "tutti i giocatori" si rischierebbe che chi ascolta ne escluda uno.

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Per chi odia il termine Master
« Risposta #2 il: 2010-01-15 20:25:36 »
Le parole, come i simboli, di per sé non hanno potere, ma sono le persone che le usano a darglielo. A me il termine "Master" non dà alcun fastidio, sinceramente, e lo uso quando non ho un termine più ficcante da usare per il gioco (per dire, in "I Principi del Metallo" l'ho cambiato in "Musicante").
Lo trovo sinceramente più adatto di "Narratore," però.

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Per chi odia il termine Master
« Risposta #3 il: 2010-01-15 20:37:09 »
Credo che il termine Master possa dar fastidio principalmente a chi, come hai detto, arriva da anni di Parpuzio. Perchè? Perchè ora sai che IL Master (cioè quel master, quello di Parpuzio) era il BUON MASTER ;)  
Mentre ora ti rendi conto di aver venerato un falso idolo per anni...

Edit:
Citazione
[cite]MikeT[/cite]Le parole, come i simboli, di per sé non hanno potere, ma sono le persone che le usano a darglielo.

Questa mi è sempre piaciuta un sacco.
« Ultima modifica: 2010-01-15 20:56:33 da Lantheros »

Fabio Succi Cimentini

  • Membro
  • l'ovino che non ti aspetti.
    • Mostra profilo
    • Orgoglio Nerd
Per chi odia il termine Master
« Risposta #4 il: 2010-01-15 22:36:43 »
Mah, neanche a me il termine ha mai dato un particolare senso di repulsione. C'è da dire che in inglese è una parola con un range piuttosto vario di significati, non tutti necessariamente con feeling dittatoriali o cos'altro, quindi sapendolo non mi son mai fatto grossi problemi. Poi beh, sottoscrivo Mike - e aggiungo che oltre alle persone sono anche le esperienze individuali a dare questo senso.
nel dungeon nessuno può sentirti belare  |  emo gamer, sense of wonder gamer, pucci-un-cazzo gamer, vive la varieté.

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Per chi odia il termine Master
« Risposta #5 il: 2010-01-15 22:51:24 »
Citazione
[cite]Autore: Tozzie[/cite]aggiungo che oltre alle persone sono anche le esperienze individuali a dare questo senso

Sì, è quello che intendevo io nel senso più ampio di "persone." Dopotutto, siamo anche ciò che abbiamo vissuto, quindi è chiaro che interpretiamo ciò che viviamo secondo ciò che conosciamo.

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #6 il: 2010-01-16 02:19:04 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Cavolo, sarebbe meglio chiamarlo Arbitro, Moderatore, o altro?

In Anima Prime SI CHIAMA Moderatore. :P
In AiPS "Produttore" (noi, avendo una ragazza, diciamo "la Produzione", così è femminile).
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #7 il: 2010-01-16 02:43:25 »
arbitro sarebbe il termine migliore IMHO

moderatore mi fa un po' ridere se devo essere sincero

comunque mi vien spontanea la citazione

"Master of puppets i'm pulling your strings,
twist in your mind and smashing your dreams"

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #8 il: 2010-01-16 03:56:25 »
ma un termine solo? il master è "sempre quello" in parpuzio. ma il modertore di AP è un figura molto diversa dal produttore di aips. sono due ruoli diversi, non sono "il master".

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #9 il: 2010-01-16 04:53:42 »
giusto ragionamento quello di Domon, diversi ruoli, nome diverso

Suna

  • Visitatore
Per chi odia il termine Master
« Risposta #10 il: 2010-01-16 09:10:32 »
Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite][p]Le parole, come i simboli, di per sé non hanno potere, ma sono le persone che le usano a darglielo. A me il termine "Master" non dà alcun fastidio, sinceramente, e lo uso quando non ho un termine più ficcante da usare per il gioco (per dire, in "I Principi del Metallo" l'ho cambiato in "Musicante").
Lo trovo sinceramente più adatto di "Narratore," però.[/p][p]-MikeT[/p]


Beh dipende. In Vampiri è appropriatissimo secondo me. E' lui che di fatto narra tutto, quindi il termine gli calza a pennello.
Il mio problema anche nella stesura di steamdance è stato che se designi un giocatore come arbitro, molto spesso vai a contrapporre l'arbitro ai giocatori che interpretano personaggi, e che in tal modo vanno a finire con l'essere definiti "giocatori" e basta, come se loro fossero i giocatori veri e propri e l'arbitro qualcosa di esterno al gioco...

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Per chi odia il termine Master
« Risposta #11 il: 2010-01-16 09:16:10 »
Citazione
[cite]Autore: Suna[/cite]Beh dipende. In Vampiri è appropriatissimo secondo me. E' lui che di fatto narra tutto, quindi il termine gli calza a pennello.

Il fatto è che quel termine nel contesto di "Vampiri" (e del WoD in generale) si scontra secondo me con il concetto di "gioco di ruolo," in cui la narrazione è generata dalle azioni collettive di tutti i giocatori, non di uno solo. Tutti dovrebbero essere "Narratori," non uno solo. Il termine Game Master, da questo punto di vista, non mi dà problemi perché è piuttosto "neutro:" non ti specifica cosa faccia il GM, potrebbe occuparsi di trovare la casa in cui giocare o di creare la storia o di altre cose ancora che riguardino la gestione delle sessioni, ma non è necessariamente il Narratore assoluto del WoD.
Ovviamente secondo me, eh.

-MIkeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #12 il: 2010-01-16 09:26:26 »
Ma secondo voi come mai in tutti i giochi fino ad ora è sempre stato un must avere una persona con compiti differenti da tutte le altre(le quali invece condividono diritti, doveri e ruoli), e distaccata dagli altri? È  proprio un requisito insuperabile del GdR? Non sarebbe possibile secondo voi creare una storia in un gioco di ruolo, dando a ogni singolo giocatore compiti diversi in tutto e per tutto, senza identificare una persona in particolare? Farei l'esempio di Polaris ma, come sostenuto da alcune mie conoscenze che me lo hanno fatto notare(ben più di uno), l'Errore alla fine è un Master, visto che controlla sì gli antagonisti, ma anche i retroscena, e in linea generale cosa accade.

Mi sta quasi venendo in mente di creare un gioco con i giocatori che ricoprono tutti un ruolo diverso, per esempio ognuno col suo personaggio, ma ognuno può controllare diversi eventi che finiscono sotto la sua giurisdizione(magari uno per gli eventi fortunati, uno per le catastrofi, ecc...), ovviamente il sistema sarebbe di difficilissima creazione(sempre che non ci sia già, nel caso, illuminatemi). Insomma, come vi pare l'idea? Vi piace il fatto che in ogni gioco ci sia una figura in un dato momento, che amministra un macello di elementi diversi e tutti gli altri che possono amministrare solo una o due cose?
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #13 il: 2010-01-16 11:22:03 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite][p]ma un termine solo? il master è "sempre quello" in parpuzio. ma il modertore di AP è un figura molto diversa dal produttore di aips. sono due ruoli diversi, non sono "il master".[/p]

Intendevo dire che nei GdR con 2 tipi (vedi qui) di giocatori, in cui il 2° tipo ha un solo giocatore ed il primo tutti gli altri con un personaggio solo a testa, sì, è un uso "di comodo" dire GM o Master (cfr. commento di Baker in CnV sulla questione), e che concordo con Meme: sarebbe meglio avere un nome appropriato al gioco singolo. Già CoC e Vampiri ci provavano, con Custode e Narratore, anche se alla fine era la stessa cosa.

Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Farei l'esempio di Polaris ma, come sostenuto da alcune mie conoscenze che me lo hanno fatto notare(ben più di uno), l'Errore alla fine è un Master, visto che controlla sì gli antagonisti, ma anche i retroscena, e in linea generale cosa accade.

Eh, no, anche il Cuore può porre condizioni sui retroscena e sugli eventi generali, sta scritto chiaramente.
Diciamo che "il mastering" (l'insieme dei compiti del GM) tradizionale lo vedo diviso (più o meno) tra Cuore ed Errore, più i PnG che vanno alle Lune.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Per chi odia il termine Master
« Risposta #14 il: 2010-01-16 11:34:47 »
Citazione
Eh, no, anche il Cuore può porre condizioni sui retroscena e sugli eventi generali, sta scritto chiaramente.
Diciamo che "il mastering" (l'insieme dei compiti del GM) tradizionale lo vedo diviso (più o meno) tra Cuore ed Errore, più i PnG che vanno alle Lune.


Stessa cosa che sostengo anche io, ma fino a ora le uniche tre persone a cui ho detto quella stessa identica frase che hai scritto tu mi hanno risposto: "Ma non dire boiate, è il Master, fine", "Cosa pensi che sia l'Errore? È il Master", "l'Errore in pratica è un Master che affida a altri giocatori l'interpretazione dei PNG che non gli interessa usare per fare male al PG, almeno finchè non si entra in conflitto". Fai te :O
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Tags: