Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Il veto di cani nella vigna!

<< < (13/16) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Soprattutto la vera domanda dovrebbe essere: questa distinzione tra i due tipi di veto, come contribuirebbe alla miglior riuscita della partita, e quindi all'aumento del divertimento del gruppo? ;)

Ezio:
La prima, Rob.
Le due cose sono sovrapposte. E' lo stesso Veto.

rgrassi:
Immagino che porterebbe vantaggio separare le cose che il gruppo (o almeno uno dei giocatori) ritiene 'coerenti e belle' (nessun veto) da quelle che sono 'coerenti e brutte' (solo veto estetico), 'incoerenti e belle' (solo veto di Coerenza) e 'incoerenti e brutte' (veto di coerenza e veto estetico).
Rob

rgrassi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Le due cose sono sovrapposte. E' lo stesso Veto.
--- Termina citazione ---


Ok, grazie. :)
Proverò a farci caso quando riesco a giocarlo.
Rob

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite][p]Immagino che porterebbe vantaggio separare le cose che il gruppo (o almeno uno dei giocatori) ritiene 'coerenti e belle' (nessun veto) da quelle che sono 'coerenti e brutte' (solo veto estetico), 'incoerenti e belle' (solo veto di Coerenza) e 'incoerenti e brutte' (veto di coerenza e veto estetico).
Rob[/p]
--- Termina citazione ---


Nel senso dell'analisi a posteriori di quello che sta accadendo nel gioco, per interesse - diciamo così - "scientifico", la classificazione che proponi è sicuramente valida.

D'altra parte, credo che a livello di meccaniche di gioco sia invece appropriato che entrambe le tipologie di veto da te identificate si esprimano allo stesso modo e con lo stesso effetto; il doversi preoccupare a prescindere di inquadrare il proprio veto sulla base delle motivazioni che ci portano a sollevarlo credo distrarrebbe dal gioco e in definitiva detrarrebbe dall'esperienza.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa