Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Il veto di cani nella vigna!
Alberto Rapalino:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Tranquilli che non viene bannato nessuno[/p]
--- Termina citazione ---
Uuuhmmmm... attenti, mi pare tanto una trappola...
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Insomma così era più immediato e capibile. Una meccanica così importante rischia di andare perduta a una lettura superficiale o da parte di un novizio, per esempio quando ho cominciato con CnV finchè non me l'hanno fatto notare neanche avevo capito che fosse una regola
--- Termina citazione ---
In effetti è una cosa che ho visto accadere spesso: si legge pagina 64, a pagina 65 si è già dimenticato il veto; c'è però da dire che altre regole dette e ripetute sono state fraintese (per esempio il fatto che ambito e Fallout non sono legati: posso essere in Armi da Fuoco e fare Fallout Non fisico). Poteva essere sottolineato meglio, ma avrebbe comunque ruschiato di fare la stessa fine.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]In Annalise Paoletta ripete le regole DUE VOLTE per essere chiaro, figuratevi
--- Termina citazione ---
Ed è comunque riuscito a fallire (confermo che in originale ci sono diversi punti eufemisticamente poco chiari ed errori; la versione italiana ne ha corretti la maggior parte) :P
Emanuele Borio:
Beh per la questione ambito e Fallout invece sia a me che a altri 4 giocatori è venuta una cosa naturale, perchè descrive con chiarezza che il Fallout va dato in base al Rilancio, non all'ambito, insomma, se ci stiamo amorevolmente sparando in locanda e io ti ficco un calcio nei cosiddetti non faccio Fallout in D10(a meno che io non abbia degli stivali numero 78 con punta foderata e riempita con 15 chili di piombo... OUCH! Che male :O)
L'ambito esiste solo nel momento in cui si escala, di lì in poi ogni rilancio avrà "l'effetto" che colui che lo effettua voleva dargli.
Anzi, secondo me andrebbe ancora meglio se il Fallout lo decidesse chi effettua il rilancio, purchè abbia senso, d'altronde se il suo rilancio fosse "ti chiamo per nome mentre stai fuggendo, tu ti giri e non ti accorgi della diligenza che ti investe", dubito che avresti fallout in d4 XD. Come anche "ti sparo facendoti volare via il cappello, il tuo morale subisce un duro colpo", potrebbe fare Fallout in d4 o in d10, dipende dalle intenzioni del "rilanciante" e dalle convenzioni al tavolo.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]se ci stiamo amorevolmente sparando in locanda e io ti ficco un calcio nei cosiddetti non faccio Fallout in D10
--- Termina citazione ---
Ovvio, ma in quel caso il Rilancio è in ambito Lotta, quindi è ovvio che il Fallout non sia legato all'ambito Armi da Fuoco. Il mio discorso era diverso: sono in conflitto col Sovrintendente, Rilancio cosí: "Sparo alla moglie del Sovrintendente". L'ambito è Armi da Fuoco, ma l'eventuale Fallout è in d4; perché il Sovrintendente (sono in conflitto con lui, quindi è lui a prendere il Fallout) non viene nemmeno sfiorato dal proiettile.
Considera che nel momento in cui fai un'Escalation per la prima volta hai i dadi, ma parlare è sempre in ambito Non Fisico, anche se prima si è sparato. Ogni azione rientra in uno dei quattro ambiti semplicemente la prima volta che si entra in uno nuovo si hanno i dadi.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]se il suo rilancio fosse "ti chiamo per nome mentre stai fuggendo, tu ti giri e non ti accorgi della diligenza che ti investe", dubito che avresti fallout in d4
--- Termina citazione ---
Non va bene come Rilancio: il Rilancio è quello che il personaggio fa, non come gli altri reagiscono; quindi "Ti chiamo per nome", ma non hai autorità di dire se io mi giro o no, né se la diligenza mi investe. Quelle cose saranno decise da me e dalla mia narrazione della Veduta.
Anche per questo, il Rilancio viene deciso dalla narrazione di come si Accusa il colpo (sempre col veto del gruppo).
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Come anche "ti sparo facendoti volare via il cappello, il tuo morale subisce un duro colpo", potrebbe fare Fallout in d4 o in d10, dipende dalle intenzioni del "rilanciante" e dalle convenzioni al tavolo
--- Termina citazione ---
"Il tuo morale subisce un duro colpo" è una cosa da vedersi nella narrazione di chi Accusa, non nel Rilancio (se Ritorce il Colpo, come mai il suo morale ha subito un duro colpo?); inoltre, quello sarebbe sicuramente in d4: il d10 è quando si viene colpito da una pallottola, non basta che si sia sparato (non ho sottomano il manuale italiano, ma quello originale dice chiaramente di tirare d8s if it’s a hit with a weapon but not a bullet, and d10s if it’s a bullet). Se vuoi fare Fallout in d10... spara per uccidere (o comunque per fare male).
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]non ho sottomano il manuale italiano, ma quello originale dice chiaramente di tirared8s if it’s a hit with a weapon but not a bullet, and d10s if it’s a bullet
--- Termina citazione ---
Trovata la citazione italiana: "d8 se è un colpo d'arma ma non un proiettile e d10 se è un proiettile" (pagina 49).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa