Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[ESPERIMENTO]: Mirror's Edge

<< < (9/30) > >>

Emanuele Borio:
@Rafman
Scusa, potresti postare tutte le regole ultimate insieme? Mi è un pò difficile capire il tutto messo insieme.
Io l'avevo provato nella sua forma di Alpha Version ^^, e mi era già piaciuto, mi piacerebbe provarlo dopo le modifiche, solo che così spezzettato non ci capisco più niente. ^^

Raffaele Vota:
Ti capisco. Entro oggi dovrei ultimare revisione e impaginazione poi diffondo! :)
Penso che sia il gioco più veloce da imparare e provare in assoluto. (Ok, adesso arriverà qualcuno a smentirmi...).
Cioè, non ti serve sapere cosa sia un GdR, e volendo nemmeno il videogioco. Nulla. Spara quello che ti passa per la testa e contrasta quello che ti dice l'altro. Stop.

Raffaele Vota:
UN GIOCO DI NARRAZIONE
SEMPLICE E VELOCE
Questo gioco è ancora in fase di sviluppo e se lo stai leggendo vuol dire che ti interessa provarlo e contribuire con qualcosa di tuo. Bene.
Inoltre avrai capito che bisognerà correre, e pure parecchio, quindi non perdiamo tempo in chiacchiere e prepariamoci per la tua prima partita.

Innanzitutto sappi che non giocherai da solo, quindi tira su un po’ di amici disposti a provare qualcosa di nuovo e divertente. Il gruppo minimo che consiglio è composto da tre persone. Poi procurati:

Un cronometro.
Alcune copie della Scheda del Runner, una per ogni giocatore.
Tre comuni dadi a sei facce.
Una buona quantità di segnalini, possibilmente di due tipi.

Una volta che avrai tutto l’occorrente siediti con i tuoi amici attorno al tavolo e  date collettivamente il via alle danze, o meglio alle corse, con un bel conto alla rovescia.
Se per esempio siete in quattro gridate all’unisono: “Quattro! Tre! Due! Uno! Via!”.

Il gioco procede a turni, iniziando dal giocatore fisicamente più in forma e andando avanti in senso antiorario. Durante il proprio turno un giocatore deve scegliere una particolare Missione e descrivere come il proprio Runner, passo dopo passo, azione dopo azione, tenta di portarla a termine, utilizzando i tiri di dado per eliminare i Gettoni Sfida posti a centro tavola.
Il dado quindi è sì un valido alleato, ma anche un degno avversario, e quando rotolerà sulla faccia sbagliata il giocatore alla destra di quello di turno potrà ostacolare la corsa del Runner descrivendo a sua volta qualcosa.
Detta così suona come una cosa abbastanza semplice, ma non farti ingannare, non lo è. Il vero nemico di questo gioco, infatti, è il tempo.
Esatto, stiamo parlando proprio di quella stupida convenzione umana sulla quale basiamo le nostre intere esistenze, quindi non spaventarti se ti dico che per un Runner, questo intrepido difensore della libertà braccato dalla polizia, spiato da ogni fottuta telecamera, fottuto da amici e parenti, costretto quotidianamente a correre, fuggire o rincorre qualcuno o qualcosa mentre trasporta materiale informativo preziosissimo e pericolosissimo, il tempo è tutto.
Specialmente poi se capita qualche imprevisto. E qualche imprevisto, giusto per ricordarlo, capita sempre.

Sii solidale, soffri insieme al tuo Runner! Calati anima e corpo in questa adrenalinica esperienza.

5 minuti reali.

E’ il tempo che hai a  disposizione per descrivere tutto ciò che puoi, lanciare quanti più dadi ti è possibile, mentre ti dimeni e sbraiti come un ossesso e la merda  piove dappertutto.

Le semplici regole che leggerai a partire dalla prossima pagina ti spiegheranno dettagliatamente ogni cosa, partendo dalla procedura di generazione del Runner. Imparerai a costruire e collegare insieme le missioni, descrivere e gestire corse mozzafiato, superare le avversità e… fermare il tempo per prendere un po’ di fiato in attesa del gran finale.

Bene, ora hai visto le cose dall’alto. Goditi il panorama. Tra poco ti lancerai dal tetto di quel grattacielo e tutto scorrerà molto, molto velocemente.

Buona fortuna, Runner!

Luigi Rasi:
Ottima introduzione! Niente male neanche la "copertina", da quanto ho capito le regole finali mi sembrano molto carine, ma aspetto la pubblicazione definitiva della "beta"!!

Raffaele Vota:
Grazie Ggoso. Ci sto mettendo più tempo del rpevisto perché voglio fare, una volta tanto, un bel lavoro!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa