Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[ESPERIMENTO]: Mirror's Edge

(1/30) > >>

Raffaele Vota:
Sei un Runner. Corri sui tetti. Non farti prendere.
Sei il portatore ultimo della VERITA' in un mondo "perfetto" dove la libera informazione non esiste più.
Sei controllato a vista: polizia, telecamere, agenti in incognito e spioni. La rete, la TV ed i giornali sono in mano a chi spaccia merda per la mente.

Cosa devi fare? Decidilo. Devi consegnare un pacco? Sabotare una stazione televisiva?
...uccidere qualcuno?

Il Master decide il numero massimo di scene, tu l'obiettivo di ogni scena. Poi ci sarà l'Epilogo narrato collettivamente.
Ciò vale per ogni giocatore. Ogni personaggio avrà le sue scene ed i suoi obiettivi. A volte le vicende di uno si intrecceranno con quelle di un altro. A volte sarai solo come un verme.

Hai tre Attributi: Atletica, Ingegno, Parola. Un dado per ogni Attributo: D6, D8 e D10. Decidi come assegnarli.

Hai un "Tempo di  Reazione", ovvero un indicatore che sale quando descrivi cose adrenaliniche, la capacità distintiva dei Runner. Se lo usi lo consumi ma fermi letteralmente il tempo per prendere fiato e studiare una strategia migliore.

All'inizio di ogni scena parte il tempo: hai cinque minuti REALI per raggiungere quello specifico obiettivo di scena.
la Difficoltà è stabilita collettivamente e prende la forma di un numero finito. 10? 15? 25? 30?
Il Master descrive, tu reagisci. Quando reagisci DEVI usare un tuo specifico Attributo.
Ogni tiro accumula punti. Se entro i cinque minuti canonici raggiungi la Difficoltà impostata ad inizio scena raggiungi l'obiettivo. Poi si cambia PG, si cambia scena, si cambia obiettivo, si cambia difficoltà.

"Salto da un tetto ad un altro. Tiro 1D10 [Atletica]".

"Scendo velocemente dalle scale antincendio guardandomi bene attorno. Tiro 1D6 [Ingegno]".

"Dammi quella moto!". Tiro 1D8 [Parola].

Più alto è il dado che usi e più in fretta raggiungerai la Difficoltà e, quindi, l'obiettivo di scena. Ma se realizzi, con ogni tiro di dado, un risultato di 4 o più, il Master può inserire un "elemento di disturbo". Se ti resta poco tempo gioca alto, punta a quello che sai fare meglio, e accetta qualche complicazione bastarda. Se sei nei tempi non rischiare: gioca basso e riservati i dadi migliori per quando sarai con l'acqua alla gola.

Hai bisogno di più tempo? Usa il Tempo di Reazione: ogni punto speso blocca il cronometro, così puoi ottenere un aiuto di qualche tipo. Il salto è lungo, hai realizzato un 5 tirando 1D10. Il Master dice che hai raggiunto il tetto di fronte a te, però scivoli e ti aggrappi con le dita sul cornicione. Stai cadendo. Il tempo passa e tu non sai cosa fare... STOP! Tempo di Reazione, via un punto dall'indicatore.
Aiuto: sotto di te noti la pedana del lavavetri. Ci cadi sopora. Via di nuovo al cronometro.

Esempio:
Obiettivo di scena: consegnare il pacco a Hilary, che ti aspetta dall'altro lato della città.
Difficoltà: 25.
VIa al cronometro.
Master: "Sei in cima ad un grattacielo. Sotto di te, la città".
Tu: "Mi lancio come un angelo nel vuoto". Tiro 1D10 [Atletica]. 6. Difficoltà (25-6)= 19. Tempo di Reazione +1 punto.
Tu: "Mi aggrappo ad una Telecamera Aerea della Polizia".
Master [siccome hai fatto più di 4]: "l'infernale aggeggio rotea sull'asse. Sei a testa in giù e vieni scrollata via".
Tu: "Ho un rampino meccanico sotto la tuta. Tiro 1D6 [Ingengo]. 3. Il rampino si attacca ad una grondaia ed io dondolo via, verso la mia meta, come se fossi il fottuto uomo aracnoide". Difficoltà (19-3) = 16. Il Master non interviene. Tempo di Reazione +1 punto.
Atletica: mi sgancio dal rampino e irrompo dentro la casa di qualcuno, infrangendo la vetrata della finestra. 1D10. 7. Difficoltà (16-7)= 9. Il Master interviene: "Sei a terra dolorante per il ruzzolone. Il padrone di casa, un ex militare tutto d'un pezzo, piglia la sua pistola dal cassetto e ti spara alla coscia". Tempo di Reazione +1.
Tu: "Merda! Quanto mi resta?".
Master: "Uhm... due minuti scarsi".
Tu: "Non voglio farvi male. Voglio solo passare [1D8, Parola]. 4". Difficoltà (9-4) = 5. "Esco zoppicando dalla stanza".
Master: "Il tizio ti placca e cadi di nuovo a terra. Ha capito che sei una sporca Runner".
Tu: "STOP! Uso un punto del mio Tempo di Reazione. Ferma il cronometro. Cosa vedo che possa aiutarmi?"
Regista: "Placcandoti il tizo ha lasciato cadere la pistola... Via di nuovo col cronometro. Manca un minuto".
Tu: "Piglio l'arma e lo minaccio. VATTENE O SPARO A TE E ALLA TUA CAZZO DI MOGLIETTINA!". Parola, 1D8. 5. Difficoltà completamente azzerata in meno di 5 minuti. Obiettivo raggiunto, ma il Master interviene un'ultima volta.
"Hai raggiunto Hilary, che piglia il pacco e ti ringrazia. Poi vede la tua ferita alla gamba".
"Ragazza!", esclama. "Ma cosa diavolo ti è successo?".
"Ma ecco che in scena compare la Polizia".
"E' lei! Grida uno degli agenti puntandoti il dito contro".

Prossima scena: fuggire dalla polizia. Difficoltà: 35.

Ecco qua. Magari è l'ennesima vaccata, ma ci sto provando.
Spero tanto che non abbia già assunto la forma di un famigerato conch shell game! Devo ancopra valutare bene la meccanica causa-effetto.

Emanuele Borio:
Oh mio dio per giocare a qualcosa del genere non bisogna essere epilettici Ò_Ò.
complimenti Raf, è una di quelle cose che può piacermi davvero tanto giocare come Tie Break nelle varie giocate, anche perchè è sicuro, è "VELOCE" da giocare XD.
Moooolto carino, davvero. Lo provo e poi ti dico.

Raffaele Vota:

--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]perchè è sicuro, è "VELOCE" da giocare XD.
--- Termina citazione ---

Grazie per i complimenti ma non so quanto sia già così "sicuro". Per esempio stavo pensando di definrie per ogni PG un numero fisso di scene e di Difficoltà.
5 scene. Assegna ad ogni scena una Difficoltà: 15, 20, 25, 30 e 35, non per forza in ordine crescente.
Inoltre devo bilanciare il numero massimo di Tempi di Reazione. Pensavo che ne potresti accumulare al massimo 3 se descrivi fino a 3 azioni adrenaliniche e veloci anche non consequenziali, ma che puoi iniziare a spenderli soltanto quando li hai accumulati tutti e 3, fino ad esaurimento. Una volta esauriti non puoi accumularne più. Tipo: ci ho la botta adrenalinica, vediamo di sfruttarla quando ne ho davvero bisogno.
Al limite si potrebbe usare un indicatore che ogni tot azioni adrenaliniche ottieni un Gettone, fino ad un massimo di tre Gettoni. Oppure, se vuoi usare subito i Gettoni senza aspettare di accumularne tre, devo studiare un sistema visivo e veloce che ti permette di avere sempre sott'occhio la situazione (Gettoni accumulati e spesi).
Infine bisogna bilanciare le Difficoltà in funzione delle tempistiche narrative, anche se un pò l'ho fatto apposta: perditi in dettagli inutili e sprecherai tempo prezioso.
Nel videogioco TUTTO è basato sulla velocità. Per il GdR dovevo fare altrettanto!

Se vuoi già collaudarlo, prego, accomodati e grazie. Però tieni a mente quello che ho appena scritto! ;)

Emanuele Borio:
Le scene con difficoltà già settate vanno benissimo.
Per i tempi di reazione non saprei, dovrei provare e poi saprò esprimermi.
Sì comunque sto già per provarlo, mio fratello ha appena fatto un PG e appena avrà capito bene le regole partiamo, Actual Play previsto tra 10 minuti, sempre che non sia pronto pranzo prima ò_ò.

Alberto Rapalino:
Una domanda: se dovessi aprire il fuoco (è vero che nel videogioco è raro che spari ma è pur sempre fattibile) che abilità utilizzerei? Atletica?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa