Archivio > General
Designers ... chi c'è in giro?
Rafu:
Trame (con Carlo Rebagliati), in fase piuttosto avanzata e in alpha-testing.
Intrigue onboard the Fleur-de-lis, la mia entry per l'ultimo Game Chef; dai primi test risulta giocabile ma non del tutto soddisfacente, ed è un po' impantanato in attesa di un'idea geniale.
Il vizio della spada, ancora embrionale.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Trame(con Carlo Rebagliati), in fase piuttosto avanzata e in alpha-testing.[/p][p]Intrigue onboard the Fleur-de-lis, la mia entry per l'ultimo Game Chef; dai primi test risulta giocabile ma non del tutto soddisfacente, ed è un po' impantanato in attesa di un'idea geniale.[/p][p]Il vizio della spada, ancora embrionale.[/p]
--- Termina citazione ---
fiQo, ma di che parlano? che scopo hanno? ^_^
Ashrat:
Sorvolando sul fatto che definirmi "designer" farebbe ridere una folta sfilza di animali da fattoria, al momento ho in attesa di revisione e playtest The Worst Day since Yesterday, giochino masterfull su un gruppo di falliti che rischiano il tutto e per tutto cercando di approfittare di un'ultima occasione di riscatto.
Ho poi in lavorazione da tempi immemorabili un gioco che in teoria dovrebbe ricreare le atmosfere delle saghe eroiche e cavalleresche, da Beowulf all'Orlando Furioso (è uno dei miei pallini da sempre). Il suo nuovo titolo molto provvisorio è Cantare le Gesta, e per ora arranca senza troppe speranze -.-
Il progetto più recente, ancora pesantemente in fase di definizione e ispirato alle più svariate fonti, dai racconti degli Indiani d'America alle storie sui lupi mannari fino alle leggende giapponesi su kitsune e tanuki, è (titolo ancora più provvisorio) Bestiario, un gioco che parla di persone con doti particolari e degli spiriti animali che condividono o tormentano la loro vita.
A scriverlo così sembra ancora più strampalato di quanto sembrasse a pensarlo soltanto O.O
Rafu:
@Hasimir:
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Trame(con Carlo Rebagliati), in fase piuttosto avanzata e in alpha-testing.
--- Termina citazione ---
È il "teatrino delle marionette di parole": un insieme di meccaniche (più meccaniche di struttura che non meccaniche di risoluzione) utilizzabili in teoria per costruire qualsiasi storia (ma occorre che sia stato progettato un apposito "canovaccio" per ogni dato soggetto), e che chiedono a tutti i giocatori di collaborare attivamente allo scopo di creare appunto una storia - quindi esprimendo giudizi estetici, convalidando o rifiutando le proposte degli altri, stupendosi a vicenda con colpi di scena, reincorporando gli elementi lasciati volanti... Ha la vocazione del gioco "da convention", anche perché le regole indispensabili si illustrano oralmente in cinque minuti scarsi, e inoltre è pieno zeppo di handout; al momento lo puoi provare a quasi ogni convention cui il sottoscritto partecipa.
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Intrigue onboard the Fleur-de-lis, la mia entry per l'ultimo Game Chef; dai primi test risulta giocabile ma non del tutto soddisfacente, ed è un po' impantanato in attesa di un'idea geniale.
--- Termina citazione ---
È un gioco che vuol porre una sorta di "sfida giallistica al contrario", mettendo insieme un complicato intreccio di intrighi interamente via retconning. L'ambientazione è a bordo di una nave in esplorazione di mari e terre sconosciute alle latitudini estreme meridionali, nel XVIII secolo. Il testo più recente (in inglese) può essere scaricato come PDF frugando un po' nel mio blog.
Almeno uno dei playtester se ne è detto assolutamente entusiasta, ma a me questo gioco causa forti mal di testa: è evidentemente troppo difficile per me e per la mia limitata intelligenza. Inoltre, c'è troppo da scrivere.
--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]Il vizio della spada, ancora embrionale.
--- Termina citazione ---
Ispirato al vecchio e pochissimo conosciuto "Thugs & Thieves" di E. Greer (un giochino molto "tradizionale" appartenente alla primissima "generazione" di The Forge), dal quale in particolare penso di riprendere pari pari una meccanica assolutamente fondamentale, sarà un gioco piuttosto leggero di ambientazione swords & sorcery, master-full, con dadi e carte e gettoni, rapido sulla singola partita ma adatto a campagne... Ma devo ancora prendere le misure di quanto sarà un gioco "competitivo", e quando invece può funzionare come "story now" fantasy (se può).
È ancora tutto esclusivamente nella mia testa.
Michael Tangherlini:
Buffo, avevo in mente anche io un topic del genere!
--- Citazione ---[cite]Autore: Ashrat[/cite]Sorvolando sul fatto che definirmi "designer" farebbe ridere una folta sfilza di animali da fattoria
--- Termina citazione ---
Lo stesso vale per me. :P
Di cose in cantiere ne ho parecchie, ma in fase più definita ho gli stessi che ho sempre postato qui: "Hermetikon" (membri di una servizio segreto italiano alle prese con indagini relative ad eventi paranormali), "Fat Chance!" (gioco poco-di-ruolo molto competitivo su un gruppo di sventurati alle prese con una sfida a chi ingrassa maggiormente), "Lapinia" (avventure di conigli antropomorfi in un contesto mid-fantasy, piuttosto incoerente), "Vendetta" (una rivisitazione del "Conte di Montecristo" in chiave bio-steam-squidpunk, attualmente in fase di riscrittura) e "Lornan" (ancora incoerente, avventure fantasy in un mondo fantasy, tutto molto fantasy :P estremamente embrionale), più il "World of Darkness in a pocket."
Ce ne sono poi altri tre, ma preferirei finire del tutto uno dei summenzionati prima di mettermi all'opera di nuovo su questi.
-MikeT
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa