Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Polaris] Possibile adattamento delle guide

(1/3) > >>

Emanuele Borio:
Allora, mi sono ritrovato a giocare a Polaris e la sessione è venuta davvero benissimo, se non fosse per un particolare, anche se trascurabile.
Eravamo in 5, e quindi a turno, uno dei giocatori aveva il ruolo di cronista, e so bene che in un gruppo normale e ben funzionante probabilmente il cronista partecipa attivamente al gioco ed è importante ma... Nel nostro gruppo, il ruolo del cronista significava grattarsi, fumare e ridere.
Quindi ho pensato di fare una cosa come un adattamento, una specie di(non vorrei bestemmiare) "house rule", creata ad hoc per fare in modo che il cronista non si rompa le balle.

Quindi parto con l'adattamento delle guide:
Cuore: Nessun cambio
Errore: Nessun cambio
Luna Piena: Guida il regno sociale e gerarchico della storia, incluso il guidare tutti i personaggi secondari con cui il personaggio ha relazioni principalmente gerarchiche e sociali.
Luna Nuova: Guida il regno interpersonale e personale della storia, incluso il guidare tutti i personaggi secondari con cui il personaggio ha una relazione principalmente emotiva e personale.
Luna Crescente: Guida le tematiche di sfondo della storia e gli eventi minori, incluso il guidare tutti i personaggi minori, a prescindere dal sesso dei suddetti.
Può inoltre fare affermazioni nei conflitti come una Luna, ma non può agire da giudice sull'uso dei Temi o sulla validità delle affermazioni.

Cosa ve ne pare? È accettabile?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]Guida le tematiche di sfondo della storia e gli eventi minori
--- Termina citazione ---

Ad esempio?

Emanuele Borio:
Per esempio può dire che sta piovendo, che si sentono urla in lontananza, che entra nella scena un maggiordomo con delle bibite, ovvio se poi Errore o Cuore si oppongono la cosa va riveduta, un pò come quando le Lune portano in gioco personaggi secondari o propongono Affermazioni.
Non bisogna vederla come un'invasione al potere delle altre guide, ma semplicemente un modo regolistico e specifico per fare in modo che in ogni scena non ci sia un giocatore che legge un fumetto ;P

Ezio:
Hmmm... te lo sconsiglio.
Potrebbe andare funzionare, in realtà, ma si rischia un'eccessiva frantumazione delle autorità, quando lo stesso Lehman si è ormai reso conto che Polaris funziona persino meglio in 3 che in 4, quindi concentrandole piuttosto che disperderle.

Quando si è in 5 le soluzioni sono 3:
- Non giocare a Polaris. Ci sono tanti altri giochi che funzionano bene in 5 senza hackarli...
- Farlo con persone che si rendano conto di quanto sia importante la storia condivisa, e che si possano sentire presi (come consiglieri, spettatori, tifosi) anche quando i riflettori non sono direttamente su di loro. Personalmente trovo molto comodo che ci sia qualcuno che prende nota precisa dei rilanci nei conflitti, che a volte vengono abbastanza involuti.
- Sforzarsi in tutti i modi di legare le storie dei Cavalieri, inserendosi l'un l'altro nel Cosmo, condividendo comprimari e antagonisti. In questo modo ci sono buone probabilità che anche il Dummy sia in scena col suo Cavaliere, o che la scena coinvolga qualche personaggio secondario che gli sta a cuore.

Dici che una di queste tecniche potrebbe fare al caso tuo?

Emanuele Borio:
Ezio sono d'accordissimo con te, ma per forza di cose ho dovuto progettare questo scomodo compromesso.
Il fatto è che nel nostro gruppo adoriamo Polaris, tutti e 5 XD, e quindi abbiamo giocato così, da manuale, però... Siamo stati talmente presi dal gioco e dal volercene mettere del nostro che il Cronista non trovava "spazio" per riuscire a mettercene del suo, quindi ilm problema di base non è il non sentirsi partecipe da parte del suddetto, ma il fatto che quando gli altri hanno l'opportunità di giocare, senza farlo apposta ovviamente, hanno un ritmo così serrato che ogni intrammezzo non Regolistico è impossibile, a malapena trovano tempo le Lune per infilare consigli sul gioco ò_ò.

Per le tue soluzioni:
- Stiamo letteralmente morendo dalla voglia di Polaris, quindi non so quanto riusciremo a fare altro XD
- su questo no problem, ma il cronista si trova quasi in disparte nel nostro caso, in quanto il gioco è risultato enormemente fluido e veloce, a ritmo serrato, è come se in una tela da dipingere ci fossero posti davanti quattro sgabelli, e tutti i 4 pittori seduti dipingono senza sosta dall'inizio alla fine, senza pause, è ovvio che un ipotetico quinto non riesce neanche a prendere spazio per dipingere una linea.
- Su questo siamo bravissimi, infatti le uniche rare volte in cui il cronista ha preso parte è stato per sovrabbondanza di PNG in una scena, e infatti la mia ipotetica revisione era per garantire al cronista almeno la gestione dei personaggi minori.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa