Autore Topic: [Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo  (Letto 7105 volte)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« il: 2009-12-23 21:42:06 »
Dato che si parla un po' di Polaris mi viene in mente una domanda che mi frulla in testa dalla prima volta che ho letto il manuale.

Il regolamento dice che in ogni sezione del Cosmo ci deve sempre essere almeno un nome.
Questa regola può essere interpretata in due modi:

1) Quando rimane l'ultimo nome in una data sezione del Cosmo quel comprimario non può essere spostato o ucciso
2) Quando l'ultimo nome viene cancellato il Cuore ne inserisce immediatamente un altro.

Io ho giocato entrambi i modi, ed entrambi hanno i loro pregi e difetti.
Il primo favorisce la profondità e la stabilità dei rapporti, ma induce a crearne pochi. Conviene tenerne uno per sezione in modo che l'Errore non possa rivoltarlo contro di te, e questo spunta molto i denti all'Errore.
Il secondo invece consente all'Errore (ma anche al Cuore, in fondo), un maggior mordente, senza giochetti e calcoli per mettere al sicuro i Comprimari, ma favorisce un rapido turn-over di comprimari, con rapporti più superficiali e meno significativi.

Voi che ne dite? Ci sono regole che mi sono sfuggite o commenti di Lehman che dicono come fare?
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #1 il: 2009-12-23 22:15:10 »
Assolutamente e chiaramente 2.

Se qualcuno va spostato nel cosmo per via dell'andamento della fiction, allora va spostato. Non esiste proprio che l'andamento gia' avvenuto della fiction venga poi annullato da un limite meccanico del genere :)

Ma che dubbi vi fate venire?

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #2 il: 2009-12-23 22:34:02 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Assolutamente e chiaramente 2.


Il mio preferito e quello che spiego sempre (nel dubbio...) :)
Ezio contento :3

Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Se qualcuno va spostato nel cosmo per via dell'andamento della fiction, allora va spostato. Non esiste proprio che l'andamentogia' avvenutodella fiction venga poi annullato da un limite meccanico del genere :)


Mai inteso questo e mai giocato così. Si impostava la fiction in modo che quel cambio non avvenisse, semplicemente.

Chiedevo perché in effetti la prima volta me l'avevano spiegata così, e mi ero fatto venire i dubbi proprio per i vincoli che questa tecnica imponeva alla fiction, che non mi sembravano molto "Polaris".
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #3 il: 2009-12-23 22:41:22 »
Infatti :)

Se durante una scena (che sia durante un conflitto oppure no, e' uguale) il cavaliere del cuore si innamora della sua compagna d'arme (luna piena)... alla fine della scena (o anche durante, ma e' il caso di non interrompere la gente, di solito) lei andra' spostata nella luna nuova.

Fiction --- porta a ---> Modifica del Cosmo

Non avviene mai nell'altra direzione :)

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #4 il: 2009-12-23 23:08:50 »
Grazie mille per l'aiuto, Renato. Fan mail ^^
« Ultima modifica: 2009-12-23 23:09:03 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #5 il: 2009-12-23 23:48:39 »
Aggiungo, per completezza, ciò che mi disse Domon (perduto nel Grande Crash): che è il Cuore che ha cura di tenere in ordine il Cosmo, secondo ciò che avviene nella fiction.
E, quindi, aggiungo io, i casi dubbi li risolve lui, perché è lui che "sa" cosa prova il PG per i PnG, ed i PnG vanno nei settori del Cosmo a seconda di come vengono percepiti. ^__^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #6 il: 2009-12-24 00:06:05 »
Korin, adesso sei ridondante col manuale. :-P
Questo è scritto chiaramente :-P
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #7 il: 2009-12-24 00:42:30 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Infatti :)[/p][p]Se durante una scena (che sia durante un conflitto oppure no, e' uguale) il cavaliere del cuore si innamora della sua compagna d'arme (luna piena)... alla fine della scena (o anche durante, ma e' il caso di non interrompere la gente, di solito) lei andra' spostata nella luna nuova.[/p][p]Fiction --- porta a ---> Modifica del Cosmo[/p][p]Non avviene mai nell'altra direzione :)[/p]


Uhm. Ma dover creare un personaggio apposta per non lasciare una sezione del cosmo vuota non è esattamente  qualcosa che va nella direzione 'sbagliata'?

Io ho sempre pensato che fosse 1. E che questo faccia più Polaris, non meno. Che alcuni legami non possano essere spezzati, contribuisce, nelle mani di un abile errore, a far soffrire di più il cavaliere, non di meno.
Quel personaggio non può essere spostato o ucciso.
Ma può essere sfigurato, in modo che ogni volta che il cavaliere lo guarda vi veda riflesso il suo fallimento.
Può essere reso preda di torture e dolori inenarrabili, al punto da implorare lui stesso il cavaliere di togliergli la vita.
Può essere ingannato e portato all'esasperazione, al punto di odiare il cavaliere, che pur continua ad essergli legato.

E poi volete mettere il sublime piacere di introdurre un png solo per vedere il cavaliere affezionarglisi, arrivare a scriverlo sul suo cosmo, e scoprire che questa sua distrazione ha permesso che l'ultimo personaggio (ora non più ultimo) facesse una fine orrenda?
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #8 il: 2009-12-24 01:01:05 »
Citazione
[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Uhm. Ma dover creare un personaggio apposta per non lasciare una sezione del cosmo vuota non è esattamente  qualcosa che va nella direzione 'sbagliata'?


Nella pratica, non credo che ti capiterà mai di dover "creare un personaggio apposta", ma piuttosto di ripensare a ciò che è avvenuto ultimamente nella fiction e chiederti: "chi ci dovrebbe essere qui?" - forse rendendoti conto che un PNG che sarebbe potuto/dovuto essere spostato nella sezione ora vuota non lo è stato, oppure conferendo un nome e maggiore spessore a una comparsa in realtà già vista sulla scena ma alla quale non si era prestata gran attenzione.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #9 il: 2009-12-24 01:02:07 »
Un nome sulla scheda e' solo un nome sulla scheda, finche' non e' entrato in gioco. Se aggiungere un personaggio al cosmo per via di quella regola ti suona male... mettine di piu' da subito. E' solo un fallback meccanico per sopperire alla mancanza di potenziali png. :)

Poi... tutto il resto di quello che descrivi l'errore lo puo' fare (anzi, lo deve fare!) in ogni caso, no? Eliminare un personaggio, specie da parte dell'errore, e' una strategia piuttosto perdente, ed in generale non e' una gran mossa per il gioco: un comprimario che ha gia' una identita' e' piu' utile, piu' colorito, piu' incisivo... piu' gustoso da far soffrire :)

Avere un paletto tipo "questo personaggio DEVE essere nell'errore/luna perche' e' l'ultimo rimasto" significa che non puo' essere sconfitto, ucciso, dimenticato? Mi pare bizzarro come constraint. ^__^
Se ci fosse stata una regola che limita in maniera cosi' drastica cosa si puo' o non si puo' chiedere nella negoziazione del conflitto state pur certi che sarebbe stata scritta a chiare lettere, no?

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #10 il: 2009-12-24 01:16:43 »
Concordo.

E informo il Buon Rafu che, invece, è successo piuttosto spesso di veder creare un personaggio apposta. Di contro però questo portava a giocate meno significative: l'uccisione rapida di molti comprimari dava meno significato alla morte dei singoli, e l'Errore si autoannullava così gran parte del proprio mordente.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #11 il: 2009-12-24 05:31:17 »
Secondo il mio modesto parere quella regola è stata creata per non lasciare nessuno senza possibilità di gestione di un personaggio, e soprattutto, per evitare che un PG sia senza legami col suo mondo, il suo cosmo, più un cavaliere ha relazioni, più queste lo rendono speciale, e più sarà facile per tutti prendere decisioni che verteranno su quei legami, per il Cuore sarà più facile capire a chi tiene di più(e non sempre in senso buono), all'Errore sarà più facile colpire duro, e alle Lune non mancheranno mai spunti ;).
Ragazzi, queste regole sono state create apposta per rendere il gioco più giocabile, non dovrebbero porre limitazioni al sistema o creare problemi meccanici interni.
Dovremmo tutti fin da subito riempire il cosmo di legami, dai più importanti a quelli più relativi, così da avere maggiore possibilità di creare Fiction e sviluppare la trama, senza avere la preoccupazione di avere un PNG "intoccabile perchè è l'ultimo nel cosmo, oddio, hai un unico migliore amico nella luna nuova e l'Errore sta per trasformartelo in un demone? Rivela che hai una mamma che ami da morire(e non per forza amore platonico ò_ò), oppure che hai una fidanzata che credevi morta da tempo, non è così difficile ficcare un nome nel cosmo, e dalla mia unica esperienza con Polaris, i PNG messi a caso nel cosmo si sono rivelati poi quelli più significativi di tutti.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #12 il: 2009-12-24 10:20:36 »
Citazione
[cite]Autore: osilon[/cite](e non per forza amore platonico ò_ò)


Fanmail edipica!
Tragedia FTW!

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #13 il: 2009-12-24 11:03:50 »
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]E, quindi, aggiungo io, i casi dubbi li risolve lui, perché è lui che "sa" cosa prova il PG per i PnG, ed i PnG vanno nei settori del Cosmo a seconda di come vengono percepiti

Direi con l'eccezione della sezione dell'Errore: è sempre il Cuore a decidere dove mettere, ma in quel caso è importante cosa i PNG provano per il PG, non il contrario. Io posso odiare qualcuno, ma se questo qualcuno non vuole danneggiarmi non va nell'Errore, per quanto ho capito.
Lehman per esempio dice: the character can still be controlled by the Mistaken, but don't do this accidentally.  Turn to the New Moon and say (loud enough for the Heart to hear) that this woman is actually yours to control.  By doing this, you are making a statement that either she is a demon or she is actively seeking to do the protagonist harm (enfasi mia).
Oppure secondo voi un personaggio favorevole al cavaliere, ma che questi odia, va comunque nell'Errore?

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
« Risposta #14 il: 2009-12-24 11:44:09 »
Allora, intanto tutti i demoni sono dell'errore comunque, quindi se l'errore proclama che è un demone, e non si va in conflitto, o se si va in conflitto e viene accertato che è un demone, va all'errore, altrimenti, l'errore controlla gli antagonisti, cioè persone che: ostacolano/odiano/sono nemici/rivali del PG.
Quindi se il personaggio in questione è favorevole al PG ma il Pg vuole ucciderlo per chissà quale motivo e quindi in qualche modo gli è di ostacolo, va nell'errore, ovvio sono casi particolari e si dovrebbe sempre applicare il buonsenso, o un buon dizionario XD.
Antagonista è un termine controverso comunque.
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Tags: