Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] L'ultimo comprimario nel Cosmo
Ezio:
Concordo.
E informo il Buon Rafu che, invece, è successo piuttosto spesso di veder creare un personaggio apposta. Di contro però questo portava a giocate meno significative: l'uccisione rapida di molti comprimari dava meno significato alla morte dei singoli, e l'Errore si autoannullava così gran parte del proprio mordente.
Emanuele Borio:
Secondo il mio modesto parere quella regola è stata creata per non lasciare nessuno senza possibilità di gestione di un personaggio, e soprattutto, per evitare che un PG sia senza legami col suo mondo, il suo cosmo, più un cavaliere ha relazioni, più queste lo rendono speciale, e più sarà facile per tutti prendere decisioni che verteranno su quei legami, per il Cuore sarà più facile capire a chi tiene di più(e non sempre in senso buono), all'Errore sarà più facile colpire duro, e alle Lune non mancheranno mai spunti ;).
Ragazzi, queste regole sono state create apposta per rendere il gioco più giocabile, non dovrebbero porre limitazioni al sistema o creare problemi meccanici interni.
Dovremmo tutti fin da subito riempire il cosmo di legami, dai più importanti a quelli più relativi, così da avere maggiore possibilità di creare Fiction e sviluppare la trama, senza avere la preoccupazione di avere un PNG "intoccabile perchè è l'ultimo nel cosmo, oddio, hai un unico migliore amico nella luna nuova e l'Errore sta per trasformartelo in un demone? Rivela che hai una mamma che ami da morire(e non per forza amore platonico ò_ò), oppure che hai una fidanzata che credevi morta da tempo, non è così difficile ficcare un nome nel cosmo, e dalla mia unica esperienza con Polaris, i PNG messi a caso nel cosmo si sono rivelati poi quelli più significativi di tutti.
Renato Ramonda:
--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite](e non per forza amore platonico ò_ò)
--- Termina citazione ---
Fanmail edipica!
Tragedia FTW!
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]E, quindi, aggiungo io, i casi dubbi li risolve lui, perché è lui che "sa" cosa prova il PG per i PnG, ed i PnG vanno nei settori del Cosmo a seconda di come vengono percepiti
--- Termina citazione ---
Direi con l'eccezione della sezione dell'Errore: è sempre il Cuore a decidere dove mettere, ma in quel caso è importante cosa i PNG provano per il PG, non il contrario. Io posso odiare qualcuno, ma se questo qualcuno non vuole danneggiarmi non va nell'Errore, per quanto ho capito.
Lehman per esempio dice: the character can still be controlled by the Mistaken, but don't do this accidentally. Turn to the New Moon and say (loud enough for the Heart to hear) that this woman is actually yours to control. By doing this, you are making a statement that either she is a demon or she is actively seeking to do the protagonist harm (enfasi mia).
Oppure secondo voi un personaggio favorevole al cavaliere, ma che questi odia, va comunque nell'Errore?
Emanuele Borio:
Allora, intanto tutti i demoni sono dell'errore comunque, quindi se l'errore proclama che è un demone, e non si va in conflitto, o se si va in conflitto e viene accertato che è un demone, va all'errore, altrimenti, l'errore controlla gli antagonisti, cioè persone che: ostacolano/odiano/sono nemici/rivali del PG.
Quindi se il personaggio in questione è favorevole al PG ma il Pg vuole ucciderlo per chissà quale motivo e quindi in qualche modo gli è di ostacolo, va nell'errore, ovvio sono casi particolari e si dovrebbe sempre applicare il buonsenso, o un buon dizionario XD.
Antagonista è un termine controverso comunque.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa