Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris] L'interiorità dei cavalieri
Emanuele Borio:
Vero ma non mi sembra di aver letto che non agire da cavaliere faccia tirare esperienza, ma solo in alcune particolari azioni che dimostrano Cinismo, crudeltà... ecc... Non mi pare si citino proprio i codici dei cavalieri, anche perchè lo stesso Lehman non cita nessun tipo di codice in Polaris, a parte il fatto che il sole è il nemico, quindi non essendo il codice specificato in se non può fare tirare esperienza se violato, anche perchè ripeto, nella lista delle azioni che fanno tirare non appare.
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: osilon[/cite]Non mi pare si citino proprio i codici dei cavalieri, anche perchè lo stesso Lehman non cita nessun tipo di codice in Polaris
--- Termina citazione ---
Io stavo parlando di TABaW, e quei pezzi che ho citato sono tratti dal manuale. Personalmente, pestare a sangue un altro cavaliere, soprattutto perché non riesci a convincerlo che l'essere stato degradato è ingiusto, mi pare andare contro quei due brani citati.
Matteo Suppo:
Actual Play
Il cuore è un cavaliere molto grande che cavalca quattro alati, un demone mangiatore di carogne. Nell'errore ha Ain, suo padre, che è diventato un demone dalla forma taurina ed è accompagnato da uno scagnozzo che impedisce sempre al cuore di ingaggiare in combattimento Ain.
Il cuore apre la scena descrivendo come arriva ad un avamposto deserto. Qui quattroalati tenta di ribellarsi contro il cuore, ma viene gravemente "punito" e ferito (mi pare ad un'ala).
L'errore descrive tra le altre cose che Ain e il suo scagnozzo si presentano. Il cuore sfida il padre, e questi gli risponde "Credi che sia venuto qui per te? ahahah" dopodiché si rivolge a quattroalati, insultandolo per essere passato al servizio di un cavaliere e ordina allo scagnozzo di ucciderlo. Il cuore si scaglia contro il padre, infilzandolo. Ma solo se... il colpo non lo danneggia minimamente (tsk tsk). Intanto lo scagnozzo sta sollevando il capo dell'altro demone ormai sottomesso per ucciderlo. Ma solo se... gli stacco il braccio con la spada, salvando quattro alati, ribatte il cuore. Ci son stati altri rilanci ma non così significativi, alla fine i demoni se ne sono andati e quattroalati è rimasto col cuore, anche se gli ha morso un braccio.
Alla fine della scena il cuore ha tirato esperienza per aver mostrato empatia verso un demone. L'errore era soddisfatto e pensava "chissà che farai quando a minacciare quattroalati saranno dei cavalieri"
Ezio:
Le procedure su come iniziare la scena sono a pagina 73 del manuale italiano.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---Il cuore si scaglia contro il padre, infilzandolo. Ma solo se... il colpo non lo danneggia minimamente
--- Termina citazione ---
Questo personalmente mi lascia basito, com'è che mi è parso di vedere un Errore camuffare un "Questo non accadrà", con un "Ma solo se"? Personalmente so che in questo rilancio poco definito ci sono mille arrampicate sugli specchi possibili, ma se il Cuore afferma che lo "infilza", l'Errore non può annullare la sua affermazione con Ma solo se, ma deve ricorre a altro.
Questo Errore è proprio un Power Player ;P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa