Chiacchieriamo > Generale

Dragon Age.

<< < (5/9) > >>

Arioch:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]nel gdr è presentato come un libro di geografia :(
--- Termina citazione ---


Poco e male, inoltre. Una volta per lo meno potevi contare che i manualozzi di gdr del genere contenessero pagine e pagine di fluff, DA non ha nemmeno quello. Non so come la gente possa dire che non è fatto male...

Fabio Succi Cimentini:
Uhm, ok, ho capito solo ora seguendo i link che Domon e Arioch parlavano del tabletop. Quello non lo conosco e sinceramente manco m'interessa. E concordo sempre con Marco, non parliamo di un sommo capolavoro del genere ma di un ottimo lavoro per me sì.

Comunque, Os, per essere breve: Andraste era una profetessa del Creatore nata schiava dell'Impero, che mentre predicava guidava una ribellione che minacciò fortemente l'Impero stesso. Poi fu tradita dal marito dilaniato dalla gelosia di vedere il cuore dell'amata rivolto più al Creatore che a lei, e il centurione Arconte che la fece giustiziare ebbe una visione mistica e fu il suo primo convertito.
Avverti anche tu l'odore di mash-up storico? ;D

Ernesto Pavan:
Supermegaipernecroposting ninja per dire che sto giocando a Dragon Age. Ho ricominciato, a dire il vero, perché verso la fine di una delle quest principali (quella degli elfi e dei lupi mannari) mi ero accorto di aver buildato il PG in maniera terribilmente subottimale.
Che dire? A volte DA è frustrante, ma è un gioco carino, fra grafica e trama. Il gameplay a volte rompe un po' le scatole, comunque.
Ma.
Soprattutto.
OMG LESBIANS! *_*

Niccolò:
diciamo che è antiquatello. molto "neverwinter nights", tanti combattimenti di fila di poco spessore. la cosa davvero bella è che il mondo è molto vivo, credibile.

Angelo Allegra:
Uhm, dirò la mia.

L'ho disinstallato dopo 2 giorni.
Senza rimpianti.

Grafica? Niente di che. Gioco su PC.
Mood? Fantasy slavato classico, senza nè dark nè epica.
Giocabilità? Beh, a me dei vari Baldur's Gate non è mai fregato molto e adoro Fallout 3 e, con tutti i suoi difetti, Oblivion e - se non fosse in 3a persona per forza - anche Mass Effect 2... sinceramente preferisco dei controlli più da FPS (e in DA anche andando in FPS è macchinoso) e un gioco più immediato... e poi, dopo aver giocato quand'ero giovane (lol) a Warcraft, Warcraft 2 e W3 alla morte... beh, di avere un gdr dove con visuale dall'alto e movimento di mouse devo selezionare i png a mo' di truppa di gioco strategico non me ne può fregà di meno.
O sennò mi gioco un Torchlight immediatissimo, perfetto e che se avesse avuto una trama sarebbe stato epocale (ma già lo è nel suo genere).

Ho visto poi le varie opzioni per le romance e sinceramente se devo farmi le flirtate... beh, me le faccio quando esco la sera nella vita reale, però capisco che possano essere interessanti per qualcuno.

Io a differenza di Domon non ho visto tutto sto mondo vivo... sarà che sono abituato a farmi un giretto su Oblivion per vedere le vallate con l'erba e i fiori che si muovono al vento o i monti innevati rischiarati dalla luna piena e tutte le cavolate di quel gioco. Non che Oblivion abbia una trama degna (in anni che ce l'ho non ho mai manco entrato un portale) ma preferisco la sensazione che mi da...

Il gdr da tavolo di DA in compenso sembra proprio una ciofeca.
Ma perchè pare proprio di un anonimo da morire e se l'ambientazione del vg già mi sembra di un trito bestiale nella versione da tavolo è proprio massacro inutile di alberi o di carta riciclata che sia.
A sto punto meglio un Blue Rose allora... almeno l'ambientazione ha un che di flavour diverso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa