Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Devo chiarire una cosa ad un mio giocatore: mi aiutate?
Moreno Roncucci:
[Edit: Michele ha corretto la frase, ignorate questo post]
Gabriele Pellegrini:
Ok scusate il misunderstanding, sì in effetti il "dividere" inteso come lo dici tu ha un effetto molto maggiore
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione da: "Moreno Roncucci" ---
--- Citazione ---Sconsiglio vivamente di usare frequentemente le "posse": a parte che probabilmente vi costerà un patrimonio in dadi (i 198 dadi dovete tirarli tutti insieme)
--- Termina citazione ---
Rispondo a te, ma fate conto che io risponda a tutti.
Per le posse, l'avevo capito. I d6, per quanti siano, servono a poco, sono riempitivo.
--- Citazione ---No, piuttosto se e' nostalgico degli NPC potentissimi che lo prendono sempre a calci, consiglio questa cura.
--- Termina citazione ---
No, no, per carità... O___O
Non avrei voglia io di masterarla.
E poi non voglio punirlo, visto che è un OTTIMO giocatore, con inventiva e capacità.
Solo, non riesco a spiegargli la differenza.
--- Citazione ---
Sinceramente, la lamentela sul fatto che non ci siano npc abbastanza potenti da sbatacchiarli per bene mi sembra venire da qualcuno che apprezzerebbe molto questo modulo...
--- Termina citazione ---
Non proprio...
Diciamo che lui preferisce (se gli ho letto bene nel pensiero, eh) la difficoltà variabile, col PNG "piccolo", "medio", "potente", ecc.
Cosa che in Donjon o AiPS, per esempio, si potrebbe fare.
--- Citazione ---Anche il "fare qualunque cavolata".... nella vita lui e' abituato a non far mai cavolate, perchè poi arriva "fratello master" a riempirlo di botte, o impedirglielo fisicamente? Se guida da ubriaco, per esempio, si aspetta che arrivi la mano dal cielo a fermarlo da parte del master? O si aspetta invece di poterlo fare se proprio vuole, ma di rischiare poi di portarne le conseguenze sulla coscienza o sul corpo?
--- Termina citazione ---
Ecco, la sua "lamentela" (sempre SE l'ho ben capita) è piuttosto l'opposto: che i Cani "se la cavano sempre".
Forse sono io che non sono abbastanza cattivo coi rilanci? ?__?
--- Termina citazione ---
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Ecco, la sua "lamentela" (sempre SE l'ho ben capita) è piuttosto l'opposto: che i Cani "se la cavano sempre".
--- Termina citazione ---
Fino al giorno in cui non se la cavano più... :roll:
--- Citazione ---
Forse sono io che non sono abbastanza cattivo coi rilanci? ?__?
--- Termina citazione ---
Può darsi. Per stare sul sicuro, in ogni caso, inizia ad aumentare la cattiveria... 8)
La strategia è diversa: se vuoi porli di fronte a scelte difficili, usa poste piccole e rilanci inaccettabili (tanto da farli abbandonare il gioco anche se hanno ottimi dadi) Se invece vuoi farne morire qualcuno, usa poste molto importanti (meglio se hanno rilevanza personale per il personaggio) e poi cerca di dargli un fallout in d10 molto alto. Il giocatore dovrà decidere se mollare (abbandonando la posta, cioè per esempio abbandonando una bambina ad una folla inferocita che la vuole bruciare come strega) o se rimanere a rischio della vita.
Nell'esempio ho usato una folla perchè questo è un buon esempio di un caso in cui l'uso di una folla può essere giustuficato (non stai spingendo il giocatore dove vuoi tu, gli stai permettendo in gioco di dire con grande drammaticità dove vuol stare lui: fra la folla e le vittime) ma matematicamente non è il sistema migliore, la folla ti dà molti d6, tu hai bisogno di molti d10. Ma se accompagnati da una buona influenza demoniaca, quei d6 sono buoni per proteggere quei d10 fino al momento di usarli.
Insomma, se il tuo giocatore è convinto che i Cani se la cavano sempre, forse è perchè il suo cane non ha trovato ancora niente per cui valga la pena restare in conflitto e morire.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite]
Ecco, la sua "lamentela" (sempre SE l'ho ben capita) è piuttosto l'opposto: che i Cani "se la cavano sempre".
--- Termina citazione ---
Fino al giorno in cui non se la cavano più... :roll:
--- Termina citazione ---
Ehm... In che senso?
--- Citazione ---
--- Citazione ---
Forse sono io che non sono abbastanza cattivo coi rilanci? ?__?
--- Termina citazione ---
Può darsi. Per stare sul sicuro, in ogni caso, inizia ad aumentare la cattiveria... 8)
La strategia è diversa: se vuoi porli di fronte a scelte difficili, usa poste piccole e rilanci inaccettabili (tanto da farli abbandonare il gioco anche se hanno ottimi dadi)
--- Termina citazione ---
Sì, questo mi pare buono. ^_^
[/quote]
Se invece vuoi farne morire qualcuno, usa poste molto importanti (meglio se hanno rilevanza personale per il personaggio) e poi cerca di dargli un fallout in d10 molto alto. Il giocatore dovrà decidere se mollare [...]
Nell'esempio ho usato una folla perchè questo è un buon esempio di un caso in cui l'uso di una folla può essere giustuficato (non stai spingendo il giocatore dove vuoi tu, gli stai permettendo in gioco di dire con grande drammaticità dove vuol stare lui: fra la folla e le vittime) ma matematicamente non è il sistema migliore, la folla ti dà molti d6, tu hai bisogno di molti d10. Ma se accompagnati da una buona influenza demoniaca, quei d6 sono buoni per proteggere quei d10 fino al momento di usarli.
Insomma, se il tuo giocatore è convinto che i Cani se la cavano sempre, forse è perchè il suo cane non ha trovato ancora niente per cui valga la pena restare in conflitto e morire.[/quote]
Può darsi.
Giochiamo un po'di rado, purtroppo, e non ho tantissimo tempo per "far provare con mano".
Vi farò sapere.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa