[ adesso arriva la parte più banale, si tirano i dadi

Le regole che seguono non ci sono nel manuale di Elar, sono specifiche per i giochi Fragma coi dadi.
Il Conflitto coi dadi è diviso in 3 fasi, delle quali solo la prima è obbligatoria.
Nella prima fase tiri N dadi da 8, dove N = il tuo punteggio nell'Emanazione (si chiama "Grado"). Nel tuo caso è 1 dado.
Ambreus farà lo stesso, a seconda di che Emanazione/Risonanza sceglie. Data la tua associazione, può partecipare con Hide/Dominate o Fight/Discovery, quindi tirerà 1d8 o 3d8.
Per calcolare chi sta vincendo in questa fase si guarda solo il dado più alto.
Ora, il giocatore che è in svantaggio può scegliere se subire la posta e quindi perdere il Conflitto, oppure incalzare e invocare i Descrittori (Fase 2), nel tuo caso "Non posso Occuparmene ora", che, se contestualizzato correttamente, ti dà la possibilità di tirare un altro d8 e SOMMARLO al tuo dado precedente.
Nel caso tu riesca a superare il primo dado dell'avversario, passi in vantaggio e la scelta di incalzare passa a lui.
Tieni conto che se Ambreus sceglie di giocare Discovery, ha 3 dadi, quindi può incalzare con tre descrittori.
Nel caso (molto probabile) che ti superi, tu hai di nuovo la scelta di "subire" la posta, oppure attivare la tua riserva di Energon, spendendo i Cubi (e passando alla Fase 3 del Conflitto). Per ogni Cubo speso, puoi tirare (uno dopo l'altro) 1d12 che anche in questo caso si SOMMA al risultato che hai totalizzato fino ad ora.
Ci si alterna così fino a che uno dei due non accetta la posta, per volontà o perché non ha più risorse da aggiungere al Conflitto ].
P.S: [ ho notato che 4 Descrittori sembrano pochi, vediamo dopo il Conflitto con le conseguenze sui punteggi cosa succede; in caso correggiamo in corsa e mettiamo più Descrittori di base ].