Sono stanco quindi eviterò di perdermi in dettagli.
C' ho pensato bene, quando hai detto seccato "Guarda che se vuoi quel ragno puoi farlo esplodere con un colpo" a un altro per me è stato tipo sprangata che mi ha buttato fuori dalla sospensione d'incredulità e fondamentalmente mi sono "messo fretta di trovare le scene per esaurire la storia", peccato che tutte quelle che mi venivano di sociali o intrigo stavano poco con la situazione in cui stavamo (chiusi in una stanza sigillata, con tutti gli altri che fondamentealmente mi guardavano male :-p).
Le due ragioni per cui trovo Elar poco adatto a one shot con chi capita sono:
Probabilmente non sono riuscito io a farvi capire che avreste dovuto aggredire il sistema nei punti in cui la Storia aveva "qualcosa" da darvi, sia in termini di spunti, sia in termini di "aggeggi" (i token e i descrittori).
Oppure non sono riuscito a farvi capire che nelle fasi di Framing avreste dovuto puntare tutto sulle parti della Storia che vi interessavano di più, nel vostro caso era Vigor/Intrigo.
Effettivamente la creazione della storia e la disposizione delle gemmine è la prima motivazione.
Errore mio ad esempio sparare gli spunti a caso forse pensando soprattutto al colore della storia (nel nostro caso una storia di zombie e sopravvivenza) ma non pensavo minimamente fosse un problema.
La mia idea era di seguire i PG, trovare dati, rapire la paladina e poi richiamare in lei l'anima della mia amata morta :-p
Col senno di poi avrei dovuto fare un conflitto con "il sopravvissuto" per corromperlo con denaro (e in un conflitto simile spero non avrebbe potuto usare violenza fisica :-p).
La seconda motivazione è che lo spostamento e l' alterazione di dubbi, certezze e affini non la sentivo minimamente significativa, un appesantimento inutile.
Ho apprezzato molto il modo di influenzare la storia e la possibilità di sforzare con le carte in stile "se ci tieni sforza ma se esageri ti bruci il PG"
Ripeto che sono impressioni basate su una sola partita.