Archivio > General

Ma i Cani stanno solo nella Vigna?

<< < (5/13) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]se pretendi di averne già una perfetta per cani, stai semplicemente chiedendo troppo
--- Termina citazione ---

Certo, non sto chiedendo questo, e ho esplicitamente detto che, pur non avendo ancora trovato un'ambientazione all'altezza dell'originale, non ho problemi a credere che ce ne siano. Il mio discorso era un altro: per citare Lapo, "non ho trovato hack che considerassi anche solo a 1/10 dell'altezza dell'ambientazione originale, come integrazione con le regole e tutto"; nel mio scorso messaggio stavo solo dicendo che, se per ottenere un'ambientazione alternativa all'altezza dell'originale devo modificarla per renderla più o meno come l'orginale, allora questo dimostra la forza di quest'ultima. Ma questo non significa che l'ambientazione ottenuta non vada bene.
Poi, bisognerebbe vedere di quale ambientazione si parla; per esempio, la discussione su Battlestar Galactica era nata sul mantenere l'ambientazione del telefilm, cosa che dà contro al modificarla per adattarla al sistema.

Riporto anche qui l'aggiunta fatta nello scorso messaggio, in caso non l'avessi vista: La discussione si stava sviluppando più in pratica per Battlestar Galactica, ma la discussione dedicata è andata persa; tra quanto ho recuperato e quanto ho riscritto dovrei aver riottenuto i miei ragionamenti. Quando verrà riaperta rimanderò il messaggio (aspetto che sia aperta da chi l'aveva proposta la scorsa volta perché il mio messaggio è una risposta al suo).

Marco Amicone:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Servirebbe qualcosa di più per ragionarci sopra, ma come minimo sarebbe da vedere se questo "patto sacro" o il "sistema" del super-computer manterrebbero le caratteristiche che ha la Fede (e il Re dela Vita) in Cani. Per esempio: il super-computer è consultabile pubblicamente? Un personaggio può chiedergli cosa è giusto e dimostrare la risposta (per esempio facendola leggere a schermo)? Se sì, la differenza col Re della Vita (che diceai singoli- o loro ne sono convinti - cosa e giusto, ma questo non è in alcun modo dimostrabile) diventa sostanziale.
Per ragionarci meglio bisognerebbe avere qualcosa di più strutturato, ma in linea generale ho notato che trasposizioni a prima vista adeguata si rivelano rilevantemente differenti, se le si guarda meglio; e che queste differenze si propagano all'intero sistema (per esempio, personalmente trovo che "Un'autorità superiore che dà autorità assoluta ai 'Cani'" non sia sufficiente a rendere il Re della Vita).
--- Termina citazione ---


Beh, valuta che ho detto quello solo per fare un esempiaccio fatto in un minuto scarso ispirato alla fantascienza di 30 e passa anni fa, non volevo fare un ambientazione funzionante, intendevo dire che come principio l'idea di fare fondamentalmente "Cani nella Vigna con un nome diverso" è molto più praticabile che "Usare un setting simile a quello di Cani nella Vigna con le regole di Cani nella Vigna". Magari i villaggi spaziali potrebbero adorare il Dio Spaziale o qualche cosa simile, ed il problema non si pone, è semplicemente Cani nella Vigna nello spazio... O magari il Supercomputer è adorato come un Dio e dopo aver redatto il file contenente le sue disposizioni è andato in uno stato di permanente standby ed ha lasciato agli adoratori le formule matematiche per trovare gli "eletti" che si fanno carico di interpretare la sua volontà...

Un setting Fantasy magari invece rende meglio, perché Cani nella Vigna di suo è già ambientato in una "Fantastoria" :p

Moreno Roncucci:
Il western è stato da sempre il "regno della fantasia". Visto in mille maniere diverse, è davvero uno specchio che riflette l'occhio che guarda.

Ho una gran paura invece che a trasportare tutto nell'inquisizione spagnola, trovi giocatori che giocano solo sul "simulare gli inquisitori".   Poi, i Cani rispondono direttamente a Dio e alla loro coscienza. Gli inquisitori rispondono alla Chiesa e all'autorità ecclesiastica.

Oltretutto, uno dei maggiori problemi che si vedono alle demo, è la gente che gioca "il piccolo inquisitore" invece di un Cane. Pensa te se li chiamano davvero inquisitori...  :-)

Ernesto Pavan:
Mah, io non ho ancora capito la ragione di tutta 'sta ossessione per l'autorità dei Cani.
Voglio dire, non ho ancora giocato o sentito parlare di una sessione di Cani dove questa presunta autorità non sia messa in discussione, contrastata, sparata e/o quant'altro. La sua stessa fondazione è debolissima: i Cani sono tali perché "Dio" ha detto a qualcuno (non si sa come) che dovevano esserlo (non si sa per quali ragioni). Francamente, fra "me lo ha ordinato Dio" e "me lo ha ordinato il Generalissimo", la differenza è abbastanza vaga.

Niccolò:
poi però ti trovi a discutere l'autorità del generalissimo, e questo colpisce molto meno l'immaginario di discutere l'autorità di dio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa