Archivio > General

Ma i Cani stanno solo nella Vigna?

<< < (6/13) > >>

Ernesto Pavan:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]poi però ti trovi a discutere l'autorità del generalissimo, e questo colpisce molto meno l'immaginario di discutere l'autorità di dio.[/p]
--- Termina citazione ---


Se il Generalissimo è una figura lontana, che non appare mai in scena e non agisce mai direttamente, ma la cui sola menzione ha effetto su chi ne sente parlare... che differenze funzionali ci sono con Dio? :-)

lapo:
La prima differenza che mi salta all'occhio è che il Generalissimo è terreno e -alla peggio- può procurarti una relativamente breve tortura e morte, non un posto all'inferno.
Inoltre è sempre pensabile di farla franca ad esempio espatriando e sfuggendo alle sue grinfie…
Inoltre… “discutere l'autorità del generalissimo”? Con le squadracce di solito non si discute, si muore e basta… certo efficace ma, direi, meno interessante.

adam:
ma soprattutto, i cani potrebbero tranquillamente andare ad ammazzare qualsiasi generalissimo (e ovviamente, con tutti i dadi che hanno, ce la fanno senza troppi problemi). Con dio la questione è un po' diversa. Senza contare, come già è stato detto, che è fondamentale che l'esistenza di dio possa essere messo in dubbio, mentre il generalissimo puoi verificare se esista o meno.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]intendevo dire che come principio l'idea di fare fondamentalmente "Cani nella Vigna con un nome diverso" è molto più praticabile che "Usare un setting simile a quello di Cani nella Vigna con le regole di Cani nella Vigna"
--- Termina citazione ---

Questo sicuramente, concordo; se di fatto si cambiano solamente i nomi, lasciando tutta la struttura inalterata (lasciare al "Re della Vita" le caratteristiche originali, mantenere le Sovrintendenze, ecc.), la cosa potrebbe tranquillamente funzionare.


--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite]Se il Generalissimo è una figura lontana, che non appare mai in scena e non agisce mai direttamente, ma la cui sola menzione ha effetto su chi ne sente parlare... che differenze funzionali ci sono con Dio?
--- Termina citazione ---

Aggiungo a quanto detto che il Generalissimo può sbagliare, Dio no; che il Generalissimo non sa cosa capita a chiunque e dappertutto, Dio, sì; che il Generalissimo non può essere dappetutto, Dio sì; che un PNG in una città sperduta non può dire "Ho picchiato mia figlia perché me lo ha detto il Generalissimo", mentre può dire di averlo fatto perché glielo ha detto Dio.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite]Se il Generalissimo è una figura lontana, che non appare mai in scena e non agisce mai direttamente, ma la cui sola menzione ha effetto su chi ne sente parlare... che differenze funzionali ci sono con Dio? :-)
--- Termina citazione ---

Io vedrei più Generalissimo = Anziani della Fede e "L'Idea" = La Fede.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa