La prima volta è Distruzione ad esternarlo chiaramente, e Sogno gli ride in faccia, ma in retrospettiva questa è una delle chiavi di lettura principali della serie e di molti spin-off, anche se non viene praticamente più esternata.
Il concetto è che senza Morte non può esserci Vita, e dato che il Sogno pone i confini alla realtà e solo confrontando l'uno con l'altro possiamo definirli, attraverso le loro differenze.
Desiderio per me definisce anche la Repulsione, che ci sta un sacco da personaggio. Delirio credo definisca la lucidità, intesa come corretta interpretazione degli eventi, e infatti è spesso lei ad avere allucinanti momenti di lucidità e ad essere quella che "sa cosa c'è da fare", come nell'arco della ricerca di Distruzione. Destino è più complesso, ma credo che, si, definisca il Libero Arbitrio, nel classico binomio: è scritto nel Libro perché l'ho fatto o l'ho fatto perché è scritto nel libro? Per quanto riguarda Disperazione bsta leggersi il suo brano di Endless Nights. Dei 15 ritratti di disperazione almeno metà parlano in realtà di speranze oltre ogni fatto reale.
Di Delight sappiamo talmente poco che è difficile dirlo, onestamente :-/