Proviamo per un paio di giorni a riaprire le iscrizioni. Abbiamo inserito delle contromisure contro la registrazione massiccia degli spammer. Vediamo chi la spunta
[cite]Autore: Mauro[/cite]Quindi, visto che l'uomo è formato al 75% d'acqua, l'acqua è formata al 75% da Chuck Norris, da cui l'uomo è formato al 56,25% di Chuck Norris, ne consegue che ogni uomo è al 56,25% il vero manuale diAgon?
[cite]Autore: Fra[/cite][p]il vero manuale di agon è pura autopsia.[/p]
[cite]Autore: Mauro[/cite]ne consegue che ogni uomo è al 56,25% il vero manuale diAgon?
Giochi di ruolo: a servizio di un sano divertimento? Il termine "Giochi di Ruolo" si richiama ad una particolare tecnica di psicoterapia di gruppo, il "teatro della spontaneità" trasformato poi nella tecnica dello "psicodramma", sperimentata sin dal 1922 da J.L. Moreno. Nel 1974 nasce Dungeons & Dragons (D&D) il primo gioco di ruolo moderno che si trasforma presto in Advanced Dungeons & Dragons per entrare nel mondo del "gioco professionistico". Infatti dai campus dei college americani si diffonde all'esterno con grande successo così da generare una vera e propria industria di GDR. Mentre negli anni '70 nei GDR vi era un approccio più "mitologico" soprattutto attraverso "Dungeons & Dragons" (alla lettera Cunicoli e Draghi, iconografie molto familiari agli esperti d'occulto) per i figli si preferisce un approccio più "fantascientifico" soprattutto attraverso le battaglie di miniature di «Warhammer 40.000» e potremmo affermare che per i nipoti l'approccio sarà probabilmente attraverso il computer e le consolles elettroniche. D'altra parte bisogna anche considerare come la stessa soglia di sensibilità sia mutata nel giro di soli venti anni, riguardo soprattutto al macabro, al pornografico e al violento.
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]E pensiamo ai Mondiali di Calcio Corea-Giappone 2002.[/p][p]Quella fu pura malvagità...[/p]
[cite]Autore: 3evil[/cite]Siamo tanti domon spaventati da un enorme Moreno onnipresente!