Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Qual'è la CA del mio gruppo?
Giorgio Maldarizzi:
Salve a tutti belli e brutti ^_^
Molti mi conosceranno perchè sono uno dei famigerati mod di GdrItalia, ma spero che questo non mi farà trafiggere dai forconi :D
Allora, negli ultimi tempi il mio gruppo di gioco ha smesso di giocare di ruolo, perchè a uno di noi (io) non piace più giocare nel modo in cui si giocava prima. Ma partiamo dalle basi...
Il nostro gruppo è prima di tutto un gruppo di amici, ci conosciamo da 8-10 anni, e ci troviamo da almno 7 anni ogni settimana a fare qualcosa, che nell'80% dei casi è (o era) giocare di ruolo, a D&D, prima con la 3.0 poi con la 3.5 e infine con la 4...
Il gruppo è composto da: me (Giorgio) 23 anni, Fabio 24 anni, Marco 24 anni, Oscar 24 anni e Ludovico 17 anni praticamente 18 che è mio fratello e che fa parte del gruppo sin da quando abbiam cominciato, quindi da 6 anni perlomeno.
Perchè non giochiamo più da molto? Perchè io mi son stufato della terribile incoerenza che si ha all'interno del gruppo, e che rende a me la maggior parte delle sessioni una noia. Tradotto, in sostanza ci sono io che cerco di giocare simulazionista (nel senso che favorisco questo tipo di gioco) mentre abbiamo Fabio che è palesemente verso un tipo di gioco gamista (credo, perchè altrimenti non sarei qua a parlarvene). Ludo è il master da un po' di tempo (prima lo son stato io e prima ancora Fabio).
non riesco a collocare invece Marco e Oscar in una categoria, quindi son qua anche per questo ^^
Il punto che secondo me è focale nel gruppo è che secondo me noi ci troviamo, come dice domon in un post vecchissimo, "divertiamoci e chiaccheriamo tra di noi con la scusa di questo gioco".
Inoltre, abbiamo un simpatico caso di reject di altre proposte (mie, visto che sono l'unico che lurka per forum e conosce le novità NW e non) dello stile:
Ragazzi e se provassimo XXX?
Fabio: "no non mi piace"
Marco, Oscar, Ludovico: "si può provare"
Abbiam provato un gioco come Orki! e il gruppo si è divertito, ma quando ho chiesto com'era il gioco Fabio mi ha stupito rispondendo "Sì mi son divertito ma non rigiocherei mai, perchè questo tipo di gioco che praticamente "impone" di giocare in un certo modo (nel caso in questione simulazionistico)." e io son rimasto un po' basito, e pensandoci mi son detto "ma possibile che Fabio giochi VOLUTAMENTE incoerente?" Domanda a cui ancora non ho risposta...
Ora, io mi affido a voi per cercare di capire e sviscerare il mio gruppo, così da capire una volta per tutte che razza di gruppo siamo :D
Ah, piccola aggiunta: noi tendiamo a non escludere nessuno, per cui se ad esempio uno di noi (chiunque) non vuole fare una cosa, in genere non si fa e si cerca una soluzione che accontenti tutti
Beh, non so se ho scritto bene, nè se questo basti, ma per ora ho finito, e mi sottopongo alle domande che riterrete più opportune per l'analisi del gruppo ^^
Thanks
Moreno Roncucci:
Il primissimo consiglio che raccomandano di dare, quando si cerca di capire la CA di un gruppo, è di lasciar perdere le etichette all'inizio. Dire "simulazionista" per esempio è una categoria di CA, anche ammesso e non concesso che la categorizzazione sia stata fatta con precisione, è una categoria troppo ampia per dare indicazioni. PRIMA si capisce il gioco desiderato, POI, come ultima cosa, magari si categorizza...
Poi, le domande solite riguardano l'actual play. Puoi raccontarci situazioni di gioco in cui tutti, come gruppo, avete apprezzato in maniera fattiva ed evidente una qualche giocata, e altre in cui invece le reazioni sono state differenti o proprio negative?
Ci sono tensioni o questioni personali che possano sfogarsi in gioco "mascherandosi" come una incoerenza di CA?
Che differenza c'è fra la maniera in cui giocate adesso e come giocavate all'inizio?
Arioch:
--- Citazione ---[cite]Autore: Karham[/cite]ma quando ho chiesto com'era il gioco Fabio mi ha stupito rispondendo "Sì mi son divertito ma non rigiocherei mai, perchè questo tipo di gioco che praticamente "impone" di giocare in un certo modo
--- Termina citazione ---
Sinceramente mi sembra un risposta un po' strana (forse derivata da un'idea maturata in seguito a precedenti discussioni sulla teoria fatte fra di voi?). Forse intendeva semplicemente dire che il gioco che avete provato è divertente ma un po' limitato? Messa così come l'hai scritta l'affermazione imo non ha molto senso... A parte questo, io vi direi di lasciar perdere i "tipi" di gioco, provate i giochi singoli che vi ispirano, senza stare a pensare "questo è sim, questo è gam, etc...".
edit: ninjato da moreno
Niccolò:
è possibile che NON vi piaccia davvero giocare di ruolo e che preferiste chiaccherare tra di noi... :D
ma, scherzi a parte, ho ravvisato un problema nella tua esposizione "io sono simulazionista, lui è gamista, ecc"
non funziona così: non ci sono persone simulazioniste, gamiste ecc... e non è nemmeno così sicuro che tu abbia davvero una preferenza simulazionista... quanti giochi simulazionisti diversi hai giocato, per dirlo? narrativisti? gamisti?
il mio consiglio è di riprovarci con ALTRI giochi, GDO è carino ma se non è piaciuto a un membro del tuo gruppo, questo non è un indizio per cani nella vigna, ncas o agòn...
Gabriele Pellegrini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Karham[/cite]Tradotto, in sostanza ci sono io che cerco di giocare simulazionista (nel senso che favorisco questo tipo di gioco) mentre abbiamo Fabio che è palesemente verso un tipo di gioco gamista (credo, perchè altrimenti non sarei qua a parlarvene). Ludo è il master da un po' di tempo (prima lo son stato io e prima ancora Fabio).
--- Termina citazione ---
Forse intenti che tu tendi a creare personaggi in linea con l'ambientazione e ad interpretarli considerando anche i loro difetti, mentre il tuo amico punta a massimizzare i risultati tendendo ad ignorare ad esempio le norme di allineamento e di coerenza nel comportamento del pg?
Come già detto attendiamo esempi di gioco.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa