[cite]Autore: Leonardo[/cite]Marco, dai per scontato che una persona cui non interessa espandere le proprie conoscenze in un determinato campo sia una persona mentalmente chiusa. Non è così. Esistono anche persone mentalmente chiuse (parecchie presumibilmente) ma in generale l'interesse verso l'esplorazione del nuovo dipende molto dalla passione che nutri per un determinato soggetto. Coloro che non vogliono sentir parlare di giochi nuovi e che si accontentano di passare il tempo col loro tradizionale preferito e consumato dall'uso non porteranno probabilmente nessuna innovazione nel campo del gdr. Ma perché dovrebbero farlo in fondo? Non esiste alcuna ragione oggettiva.
Si in effetti forse ho esagerato con dire "mentalità chiusa", però beh, essendo noi uomini di scienza (ma quando?) magari non vediamo questa cosa come positiva... Non c'è problema se uno non espande i suoi orizzonti, ma comunque spiace quando uno se li limita da solo, magari in una cosa in cui è anche capace!
Perlomeno poi spiace non si provi nemmeno, anche perché si Snowboard e tutto il resto ok, ma esistono giochi che sono del tutto gratuiti e con regole che impari in mezzora, la soglia di sopportazione varia da individuo a individuo, ma nemmeno buttare 3 ore per provare un gioco nuovo magari è un eccesso!
Questo poi non considerando il fatto che spesso e volentieri i tradizionali si accompagnano ad una serie di magagne che possibilmente possono incrinare sia il gruppo nel gioco che anche nella vita, in questo caso sarebbe come dire che tu (ovviamente non è questo il caso, è solo un esempio a caso!) hai degli sci rotti e i tuoi amici ti dicono "guarda, non è meglio se usi sci nuovi?" ma tu non vuoi cambiarli, prendendo il forte rischio di fare un incidente (facciamo le corna eh! Non voglio portare rogna

).