Autore Topic: Giocatori problematici, ancora prima di partire  (Letto 26003 volte)

Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #135 il: 2009-12-14 15:29:30 »
Il fatto Simone è che non è una questione di "fanatismo", "setta" o cose simili... E' proprio soltanto una questione di paradigmi di esperienze.
Io quando ti rispondo cerco di farlo con tutta la pazienza e il charitable reading che mi è possibile... Ma tuttavia lo faccio già sapendo che tu, semplicemente, perlopiù molto probabilmente non sai di cosa sto parlando... ;)

(anche se so che le metafore non ti piacciono ;) ) E' come discutere della manovrabilità e guidabilità degli aerei con qualcuno che ha sempre guidato soltanto navi... E' possibile, ma la discussione è resa più complessa dal fatto che manca una base d'esperienza comune. ;)

EDIT: se non fosse già chiaro, te lo sto scrivendo con tutta la benevolenza che ho... Non per offenderti, sminuirti o null'altro, ma proprio soltanto per "spiegarti". ^.^
« Ultima modifica: 2009-12-14 15:34:33 da Paolo Davolio »
Rinominato "Ermenegildo" vox populi, in seguito al censimento dei Paoli.

Leonardo

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #136 il: 2009-12-14 17:41:44 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite][p]A me è anche capitato di vedere giocatori molto restii al cambiamento semplicemente per mancanza di vero e proprio interesse. Loro giocano ad un gioco da una vita (solitamente un gioco tradizionale), si ritengono così soddisfatti e chiudono i battenti. Fine.[/p]
[p]Un atteggiamento positivo e pieno di potenzialità :-/[/p][p]Legittimo, per l'amor di Dio, ma... meh :-/[/p]


Mi piace sciare. Ho iniziato quando avevo 6 anni ed ho raggiunto un discreto livello, per quanto possa sciare bene una persona che sta in città e che può praticare l'attività per 10-15 giorni l'anno (compresa eventuale settimana bianca sulle Alpi e qualche fine settimana sull'appennino). Ho degli amici che da anni mi tartassano perché provi lo snowboard e da anni sono costretto a far loro presente che non ho la neppur minima intenzione di farlo. Non ho voglia di rimettermi ad imparare da zero un'attività come lo snowboard, con tutta la fatica associata e i costi per la nuova attrezzatura, quando l'abilità raggiunta con gli sci mi permette tranquillamente di spremere da questo sport tutto quello che personalmente cerco: la possibilità di 1) rilassarmi, 2) facendo attività fisica, 3) immerso in un ambiente solitamente stupendo dal punto di vista del paesaggio e 4) in cui l'aria che respiro è meno inquinata che in città. ... meh?! ;-)

Tolleranza gente, tolleranza... ogni persona è un caso a sé e giudicare in generale diventa rischioso. :-)

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #137 il: 2009-12-14 17:45:01 »
ma gli scii non ti causano problemi sociali :|
Alessandro

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #138 il: 2009-12-14 17:53:13 »
Certo, Leonardo ;-)
Gli unici che mi fanno veramente incazzare sono quelli che, dal mio punto di vista, si adoperano attivamente per danneggiare il nostro hobby.

I casual player tendono solo a fare Ezio triste perché ci vede tante possibilità sprecate. Anche e soprattutto quando dopo un po' abbandonano per motivazioni che ora so perfettamente superabili col gioco giusto. Però poi Ezio prende le sue medicine anti-geek e passa tutto XD
« Ultima modifica: 2009-12-14 17:54:24 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #139 il: 2009-12-14 18:00:49 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]ma gli scii non ti causano problemi sociali :|[/p]


Se vai addosso ad uno mentre scii altro che problemi sociali! :o

Scherzi a parte, è un ragionamento che ok si, non fa male a nessuno e probabilmente non causerà folle di persone sotto casa con torce e forconi ma... A che pro? Non è un atteggiamento che porta alcuna positività o sviluppo alla comunità, se si rimane chiusi mentalmente e ci si chiude in casa ignorando quel che succede al di fuori si rimane nella stasi, non c'è alcun miglioramento di situazione, al massimo peggioramento...

Insomma, pensando così è come se l'uomo fosse rimasto nel Medioevo perché "Ehi, stiamo apposto così con quel che abbiamo", internet, i mezzi di spostamento, case decenti, meno carestie e disastri vari richiedono troppo tempo e possiamo ignorarle?

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #140 il: 2009-12-14 18:06:03 »
Fan mail a Mark, ma aggiungo che, comunque è un atteggiamento LEGITTIMO e COMPRENSIBILE. Non tutti possiamo amare le stesse cose allo stesso livello. Io non ho mai approfondito l'arte giapponese, per esempio ;-P
Però il fanboy dentro di me piange. ;-)
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #141 il: 2009-12-14 18:26:33 »
Citazione
[cite]Autore: Leonardo[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lantheros[/cite][p]A me è anche capitato di vedere giocatori molto restii al cambiamento semplicemente per mancanza di vero e proprio interesse. Loro giocano ad un gioco da una vita (solitamente un gioco tradizionale), si ritengono così soddisfatti e chiudono i battenti. Fine.[/p]
[p]Un atteggiamento positivo e pieno di potenzialità :-/[/p][p]Legittimo, per l'amor di Dio, ma... meh :-/[/p]
[p]Mi piace sciare. Ho iniziato quando avevo 6 anni ed ho raggiunto un discreto livello, per quanto possa sciare bene una persona che sta in città e che può praticare l'attività per 10-15 giorni l'anno (compresa eventuale settimana bianca sulle Alpi e qualche fine settimana sull'appennino). Ho degli amici che da anni mi tartassano perché provi lo snowboard e da anni sono costretto a far loro presente che non ho la neppur minima intenzione di farlo. Non ho voglia di rimettermi ad imparare da zero un'attività come lo snowboard, con tutta la fatica associata e i costi per la nuova attrezzatura, quando l'abilità raggiunta con gli sci mi permette tranquillamente di spremere da questo sport tutto quello che personalmente cerco: la possibilità di 1) rilassarmi, 2) facendo attività fisica, 3) immerso in un ambiente solitamente stupendo dal punto di vista del paesaggio e 4) in cui l'aria che respiro è meno inquinata che in città. ... meh?! ;-)[/p][p]Tolleranza gente, tolleranza... ogni persona è un caso a sé e giudicare in generale diventa rischioso. :-)[/p]


ho capito, leonardo. ma d'estate ogni tanto una nuotata te la farai? una partita a calcetto, basket o pallavolo t'è mai capitata? e gli sciatori che conosci vogliono tutti solo sciare?

posso capire che se hai imparato a giocare a dnd4, magari agòn non ti interessa, ma provare cani è tutto un altro paio di maniche!

(PS: io sono uno di quelli che non ha mai voluto provare gli snowboard :D)

Leonardo

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #142 il: 2009-12-14 18:28:30 »
Marco, dai per scontato che una persona cui non interessa espandere le proprie conoscenze in un determinato campo sia una persona mentalmente chiusa. Non è così. Esistono anche persone mentalmente chiuse (parecchie presumibilmente) ma in generale l'interesse verso l'esplorazione del nuovo dipende molto dalla passione che nutri per un determinato soggetto. Coloro che non vogliono sentir parlare di giochi nuovi e che si accontentano di passare il tempo col loro tradizionale preferito e consumato dall'uso non porteranno probabilmente nessuna innovazione nel campo del gdr. Ma perché dovrebbero farlo in fondo? Non esiste alcuna ragione oggettiva.

A me per esempio non interessa imparare lo snowboard e sono una persona che non nutre la minima passione per la musica. Posso tranquillamente vivere per giorni interi senza ascoltare una canzone mentre intorno a me vedo gente che se rimane senza l'ipod per più di un'ora collassa al suolo in preda ad una crisi di astinenza. I gdr invece mi interessano parecchio al punto che cerco le novità e cerco di documentarmi. Lo stesso per quanto riguarda il cinema. Non mi sento una persona dalla mentalità chiusa. Da qui l'invito che facevo a stare attenti a non generalizzare troppo. Si rischia di prendere fischi per fiaschi. :-)

Edit: Crosspost con Niccolò.
Niccolò, il punto che sollevavo è che non tutte le persone che giocano ai gdr sono appassionate quanto noi e sono interessate a spremere dall'hobby tutto quello che l'hobby può potenzialmente offrire. Come appassionato mi irrito anche io quando trovo gente che non ha nessuna voglia di sperimentare in questo campo, ma come persona non me la sento di condannarli per questo.
« Ultima modifica: 2009-12-14 18:33:41 da Leonardo »

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #143 il: 2009-12-14 18:32:20 »
che poi, a pensarci bene, secondo me la colpa resta dei giochi tradizionali e del modello culturale che veicolano, che spinge proprio a non cambiare gioco e abitudini, pena svariati svantaggi. ciò non toglie che può comunque essere fastidioso sentirsi considerati "vittime" del proprio hobby. ma almeno continuare a lottare contro questo modello culturale che spinge all'immobilità anche chi non ne sarebbe normalmente portato, lo vogliamo considerare legittimo?

Leonardo

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #144 il: 2009-12-14 18:36:40 »
Certo che è legittimo! E in questi ultimi due anni mi pare che abbia anche dato i suoi bei frutti grazie all'impegno di tante persone che si sono sbattute per "la causa" (ironia). E la mia ammirazione per chi si è adoperato in questo senso è sinceramente sconfinata.

Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #145 il: 2009-12-14 18:54:09 »
Citazione
[cite]Autore: Leonardo[/cite]Marco, dai per scontato che una persona cui non interessa espandere le proprie conoscenze in un determinato campo sia una persona mentalmente chiusa. Non è così. Esistono anche persone mentalmente chiuse (parecchie presumibilmente) ma in generale l'interesse verso l'esplorazione del nuovo dipende molto dalla passione che nutri per un determinato soggetto. Coloro che non vogliono sentir parlare di giochi nuovi e che si accontentano di passare il tempo col loro tradizionale preferito e consumato dall'uso non porteranno probabilmente nessuna innovazione nel campo del gdr. Ma perché dovrebbero farlo in fondo? Non esiste alcuna ragione oggettiva.


Si in effetti forse ho esagerato con dire "mentalità chiusa", però beh, essendo noi uomini di scienza (ma quando?) magari non vediamo questa cosa come positiva... Non c'è problema se uno non espande i suoi orizzonti, ma comunque spiace quando uno se li limita da solo, magari in una cosa in cui è anche capace!

Perlomeno poi spiace non si provi nemmeno, anche perché si Snowboard e tutto il resto ok, ma esistono giochi che sono del tutto gratuiti e con regole che impari in mezzora, la soglia di sopportazione varia da individuo a individuo, ma nemmeno buttare 3 ore per provare un gioco nuovo magari è un eccesso!

Questo poi non considerando il fatto che spesso e volentieri i tradizionali si accompagnano ad una serie di magagne che possibilmente possono incrinare sia il gruppo nel gioco che anche nella vita, in questo caso sarebbe come dire che tu (ovviamente non è questo il caso, è solo un esempio a caso!) hai degli sci rotti e i tuoi amici ti dicono "guarda, non è meglio se usi sci nuovi?" ma tu non vuoi cambiarli, prendendo il forte rischio di fare un incidente (facciamo le corna eh! Non voglio portare rogna :D).
« Ultima modifica: 2009-12-14 20:06:13 da Mark »

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #146 il: 2009-12-14 20:01:36 »
Ma sapete che il nostro nuovo acquisto qui sopra mi piace?
Ha il vizio delle metafore, che gli toglieremo, ma mi piace :-P

Ebbravo Marco!

Per il resto mi allineo a Leonardo.
« Ultima modifica: 2009-12-14 20:02:14 da Aetius »
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #147 il: 2009-12-14 22:39:24 »
Citazione
[cite]Autore: Leonardo[/cite]non tutte le persone che giocano ai gdr sono appassionate quanto noi e sono interessate a spremere dall'hobby tutto quello che l'hobby può potenzialmente offrire. Come appassionato mi irrito anche io quando trovo gente che non ha nessuna voglia di sperimentare in questo campo, ma come persona non me la sento di condannarli per questo.

Ti capisco, ma è anche fastidioso trovare persone che si dichiarano fortemente appassionate e curiose e poi, quando viene loro presentata qualche cosa nuova, si chiudono a riccio nelle proprie certezze dogmatiche, gettando fango sulle novità (senza comprenderla) per semplice paura di perdere il proprio status - o la considerazione che hanno di se stessi.

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #148 il: 2009-12-14 23:29:25 »
Citazione
[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Ti capisco, ma è anche fastidioso trovare persone che si dichiarano fortemente appassionate e curiose e poi, quando viene loro presentata qualche cosa nuova, si chiudono a riccio nelle proprie certezze


Quelle infatti sono persone che si proclamano appassionate e curiose, ma che in realtà non lo sono. Forse si auto-illudono di essere tali, o forse si proclamano tali per un qualche secondo fine, ma non lo sono.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Giocatori problematici, ancora prima di partire
« Risposta #149 il: 2009-12-15 02:01:44 »
oppure che, semplicemente, si intromettono online nelle discussioni degli appassionati, magari accusandoli di sentirsi superiori, oppure denigrandone la legittimità perchè "tanto sono solo giochi", o semplicemente dicendo la loro su qualcosa che centra poco e niente perchè non capiscono il discorso, e guai a farglielo notare...

Tags: