Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Recupero] System-0 ed i problemi sociali

<< < (2/19) > >>

Ezio:
Con la differenza che mentre TUTTI i giochi a S0 funzionano nel modo descritto da Michele e producano danni orribili a meno di non beccare i semi-mitici "Gruppi che funzionano", tanto spesso citati, ma quando si inizia ad esaminarli attentamente si scopre che non sono poi così funzionali, coi narrativisti davvero non puoi generalizzare. Tu mi parli di AiPS, ma guarda che AiPS e solo un gioco fra tanti, tutti talmente diversi che anche chi gioco indie da anni si stupisce ogni volta che ne apre uno nuovo.
Al meglio l'effetto della regola 0 è farti credere che tutti i gdr siano, sotto sotto, uguali u.u

Simone Micucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Al meglio l'effetto della regola 0 è farti credere che tutti i gdr siano, sotto sotto, uguali u.u[/p]
--- Termina citazione ---


E lo fa talmente bene che quando ne vedono uno senza la regola 0 una critica frequenta è "ma questo non è un vero gdr". ^^

Ivano P.:
Ok, passo indietro.
Sono d'accordo con tutto quello che ha scritto Gelli salvo come ha esposto una cosa e ho cercato di spiegare il perché.
Adesso posso essere poco chiaro io, non ci capiamo magari ok.
Ad esempio


--- Citazione ---e producano danni orribili a meno di non beccare i semi-mitici "Gruppi che funzionano", tanto spesso citati, ma quando si inizia ad esaminarli attentamente si scopre che non sono poi così funzionali
--- Termina citazione ---


Non l' ho messo in dubbio

Io mettevo in discussione il metodo di analisi facendo un esempio all'eccesso.
Si i giochi narrativisti sono tutti diversi, ma allo stesso modo possono esserlo tutti i giocatori classici del mondo (anzi di più).
Non è che la mia generalizzazione è giusta, sono entrambe "analiticamente irrilevanti" perché tralasciano tanto da poter essere usate come si vuole.
E ho motivato perché l' analisi non mi pareva corretta (senza per questo dire "la tesi è errata" ma riferendomi solo a un passo).

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]ma allo stesso modo possono esserlo tutti i giocatori classici del mondo (anzi di più).
--- Termina citazione ---

Eppure i comportamenti sono statisticamente uniformi.
(cfr. L'Ultimo Teorema Di Michele Gelli)

Polpaccio:
Faccio una brevissima riflessione sul tema dei rapporti sociali.

Premesso che amo Rousseau e che "Il Contratto Sociale" è per me un testo di riferimento fondamentale, passo ad esaminare appunto il contratto sociale intercorrente in un gruppo di gdr a S0.
Possiamo avvicinarlo ad una forma di "Monarchia Elettiva con poteri assoluti sul gioco".

Tizio,Caio, Sempronio, etc. si ritrovano e decidono che giocheranno ad un GDR con R0 con Sempronio come GM. Gli altri saranno i Giocatori ("G" maiuscola).
Dunque "Sempronio (=GM) rules". Sempronio decide, ha la parola finale. Il bonus è quello che stabilisce Sempronio, il malus idem, etc.

Quando la situazione è stata stabilita, quando Sempronio ha emesso il suo editto per quanto Tizio e gli altri possano dire e fare, vale la parola di Sempronio.
Se Caio, ad esempio, continua a discutere sulla sua visione dei fatti?
Ebbene Caio viola il contratto sociale. Caio è un Giocatore ed accettando Sempronio come GM ha accettato la sua autorità assoluta.

Ovviamente non sto parlando di divertimento, ma mi riferisco solo ai rapporti sociali.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa