Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Recupero] System-0 ed i problemi sociali
Paolo "Ermy" Davolio:
Fanmail a Mauro che cita i singoli giochi, anzichè parlare del solito polpettone-mischio-misterioso-gdr.
Kagura:
@ Aetius: io non sto parlando di "tutti i giochi" e di come dovrebbero essere tutti i giochi, ma semplicemente dei miei gusti. Se un gioco non li incontra, c'é poco da dire: non fa per me (o io non faccio per quel gioco :P). Riguardo al contratto sociale, forse potrà risolvere certe situazioni relative i giocatori, ma una regola funzionerebbe meglio per gestire i rapporti tra personaggi, perciò se decido di giocare un gioco (o addirittura di fare il master, se il gioco ne prevede uno) preferisco che ci siano regole che mi piacciano.
@ Mauro: Le mie lacune in merito a giochi di nuova concezione sono molte, prima o poi riuscirò a colmarle.
Cani non ho avuto il piacere di leggerlo, men che meno di provarlo, quindi eviterò di dire baggianate :)
Fiasco idem.
Polaris pure.
Montsegur anche.
LMVCP, anche quello, ma da quel che hai anticipato mi sa che quella meccanica non mi scenderebbe proprio giù :? però mi incuriosisce...
Esoterroristi mi attira da quando ho iniziato a sapere della sua esistenza, per quel poco che ho capito forse fa per me ;)
Riguardo a questo
"Il fatto che quello che dici potrebbe contare poco o nulla, visto che di fatto è l'altro giocatore a dover decidere se il tuo tentativo va in porto, è positivo? Chiedo seriamente: dici che se quanto dici non conta il gioco per te non ha appetibilità; ma in un sistema "Convincilo a parole" non sai nemmeno se conta o no, visto che tutto dipende dalla decisione dell'altro."
se ha deciso che sono riuscito a convincerlo, i casi sono due: o sono riuscito genuinamente a convincerlo, oppure pensa che far cambiare idea al suo personaggio possa generare situazioni interessanti nella storia. In entrambi i casi, mi va bene.
A ogni modo, il topic ha preso effettivamente una deriva un po' forte: se qualcuno decide di splittarlo, posso attendere :)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Kagura[/cite]se ha deciso che sono riuscito a convincerlo, i casi sono due: o sono riuscito genuinamente a convincerlo, oppure pensa che far cambiare idea al suo personaggio possa generare situazioni interessanti nella storia. In entrambi i casi, mi va bene
--- Termina citazione ---
Non intendevo questo, ma il contrario: il giocatore ha deciso che non riuscirai a convincerlo; a quel punto, tutto quello che dici è veramente inutile, e inoltre potresti non saperlo.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Kagura[/cite]@ Aetius: io non sto parlando di "tutti i giochi" e di come dovrebbero essere tutti i giochi, ma semplicemente dei miei gusti. Se un gioco non li incontra, c'é poco da dire: non fa per me (o io non faccio per quel gioco :P). Riguardo al contratto sociale, forse potrà risolvere certe situazioni relative i giocatori, ma una regola funzionerebbe meglio per gestire i rapporti tra personaggi, perciò se decido di giocare un gioco (o addirittura di fare il master, se il gioco ne prevede uno) preferisco che ci siano regole che mi piacciano.
--- Termina citazione ---
Uh? Mi sa che stai rispondendo ad obiezioni che non ho mai mosse O.o
Esco dalla discussione, ragazzi, abbiamo fatto troppa confusione.
Kagura:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Signori, negli ultimi post si vedono chiaramente tutti i danni sociali di Parpuzio.[/p][p]Vi rendete conto che stiamo parlando su come giocare un unico gioco, ci sono persone che lo giocano in maniere opposte e ciascuno vede come "insensato" il modo dell'altro? :-P
Vedete cosa succede quando un gioco non ha regole VERE, se non "decide il Master, lui sa"? Cosa credete che sarebbe successo se ci fossimo trovati a giocare, chessò, Vampiri, assieme?[/p]
--- Termina citazione ---
Potrei aver frainteso da qua... chiedo scusa :P
Effettivamente temo di aver incasinato non poco la discussione, chiedo scusa a tutti...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa