Proviamo per un paio di giorni a riaprire le iscrizioni. Abbiamo inserito delle contromisure contro la registrazione massiccia degli spammer. Vediamo chi la spunta
[cite]Autore: Bagi[/cite][p]Che versione di openoffice hai? Perché le ho usate una volta con la versione 3.0 per impaginare e sono rimaste nella pagina espandendosi verso l'alto O_o'[/p]
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Vedi? GenteCheGioca: a volte basta nominare![/p][p]--edit--[/p][p]Certo che per essere un pacchetto TeX con cui e' piu' facile fare impaginazioni di buona fattura e gusto... gli esempi sono barbari al limite della bruciatura della retina![/p][p]Per degli esempi di impaginazioni "guardabili" fatte con Context... scarica un paio di giochi dal sito di Max:http://www.roleplaying.it[/p][p]Tipo Diaspora SRD [/p]
[cite]Autore: Klaus[/cite]@ tutti gli altri: Grazie mille, ma... se vi chiedo come fare una cosa in OpenOffice, sarebbe il caso che mi spiegaste come farla in quel programma e non me ne proponeste altri, no? '^_^
Clicca su Inserisci>Nota a piè di pagina/di chiusura e clicca su ok sulla finestra che compare
[cite]Autore: Rafu[/cite]Nell'ambito accademico cosiddetto "umanistico" l'uso di programmi di word processing "da ufficio" (a cominciare, purtroppo, da Microsoft Word) è più diffuso, e del resto del tutto corrispondente alle necessità
[cite]Autore: renatoram[/cite]chiunque scriva piu' di 10 pagine in word si vuole male e non lo sa
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]@Rafu: chiunque scriva piu' di 10 pagine in word si vuole male e non lo sa. [/p]